Paestum Pizza Festival 2025
Presentata la terza edizione: un successo di pubblico e stampa
Si è svolta questa mattina, presso il Mulino Urbano di Salerno, la conferenza stampa di presentazione del Paestum Pizza Fest 2025, in programma dal 24 al 27 luglio presso il NEXT – Ex Tabacchificio Cafasso di Paestum.
La sala gremita di giornalisti, partner e rappresentanti delle istituzioni ha confermato l’interesse crescente verso una manifestazione che, in soli tre anni, è diventata un punto di riferimento per l’arte bianca e la cultura gastronomica italiana.
La pizza, simbolo della Dieta Mediterranea e della cultura gastronomica italiana, sarà la protagonista assoluta di quattro giorni di degustazioni, masterclass e show cooking, affiancata da prodotti di eccellenza che raccontano la storia e l’autenticità del Sud Italia.
La conferenza stampa ha registrato una grande partecipazione, con una sala gremita di giornalisti, partner e operatori del settore. Oltre 40 giornalisti hanno già chiesto l’accredito per seguire il festival, segno del forte richiamo che l’evento esercita sul panorama enogastronomico nazionale.
GLI INTERVENTI:
Roberto Jannelli, patron e ideatore dell’iniziativa insieme a Rosario Augusto, ha ripercorso il percorso di crescita dell’evento: «Siamo partiti tre anni fa con un sogno: creare un festival che fosse molto più di una semplice rassegna gastronomica. Oggi Paestum Pizza Fest rappresenta un incontro tra tradizione e innovazione, tra le radici della pizza e la sua continua evoluzione, con un’attenzione speciale alle eccellenze del territorio.»
Pasquale Gigli, Vicepresidente della Camera di Commercio di Salerno, partner istituzionale della manifestazione sin dalla prima edizione, ha sottolineato l’importanza di un evento di questo tipo: «Il Paestum Pizza Fest è un modello di promozione territoriale che unisce la qualità gastronomica al turismo, valorizzando le aziende e i prodotti locali. La Camera di Commercio è orgogliosa di sostenere una manifestazione che porta il nome di Paestum e della provincia di Salerno iin tutta Italia.»
Luciano Pignataro, giornalista enogastronomico e firma di riferimento del settore, ha evidenziato il valore culturale e mediatico dell’iniziativa:
«Questo festival è una vetrina di qualità, un racconto autentico della pizza e delle sue contaminazioni positive. La presenza di oltre 32 pizzerie d’eccellenza, provenienti da tutta il sud Italia e di più di 40 giornalisti accreditati all’evento è la prova di un interesse sempre più nazionale, che premia il lavoro degli organizzatori e il valore del territorio.»
IL FESTIVAL E GLI ORARI:
Dal 24 al 27 luglio, ogni sera dalle 19:00 alle 00:30, il NEXT ospiterà pizzerie d’eccellenza, masterclass, talk show, area podcast e spettacoli musicali.