Starts For Talents, il contest per la progettazione del Museo di Cioccolato di Torino
Il concorso è aperto a tutti, è possibile partecipare sino al 16 dicembre 2018
Per la progettazione del Museo di Cioccolato di Torino l’associazione culturale STaRT ha indetto il concorso Starts For Talents. Il luogo a ridosso del museo della Sindone, diventerà la sede del Mutuc, Turin Museum of Chocolate con un rinnovamento all’area urbana circostante, sale espositive, laboratori artigianali, aree ristoro.
“Non ci sono limiti di partecipazione al concorso – come da regolamento – sono ammessi al contest tutti coloro i quali vogliano confrontarsi con il tema proposto, qualunque sia il loro paese di provenienza. Non ci sono limiti d’età, possono iscriversi laureandi, laureati o liberi professionisti. Si può partecipare sia in forma singola e in gruppo (non deve superare i 5 componenti). Nella seconda ipotesi è necessario eleggere un capogruppo per avere un referente al quale inviare comunicazioni ufficiali. Ogni partecipante può presentare un solo progetto e non essere parte di più di un raggruppamento. Tutti i concorrenti hanno gli stessi diritti e devono assolvere agli stessi adempimenti. I gruppi possono essere misti o avvalersi di più professionalità, possono essere composti contemporaneamente da laureati e studenti”.
E’ possibile partecipare sino al 16 dicembre 2018 inviando i file richiesti dal regolamento alla mail startfortalents@gmail.com. Entro il 15 gennaio 2019 saranno proclamati i vincitori che riceveranno: al primo classificato verrà corrisposto un premio di 500,00 euro (IVA esclusa) per singolo partecipante. ai primi tre classificati verrà garantito un abbonamento annuale alla rivista Domus in formato digitale. Ai vincitori e ai menzionati è garantita la partecipazione a vita nell’ambito di tutti i futuri concorsi che saranno presenti sul portale .