Pratola Serra – Tajani, cittadino onorario, rilancia la Fca: “Il Sud ha bisogno di lavoro, non di carità”

Massiccia la partecipazione di autorità civili, militari e politiche per il Presidente del Parlamento Europeo in Irpinia per la prima volta

tajani Pratola2Avellino – Da Bruxelles all’Irpinia: il Presidente del Parlamento Europeo è ufficialmente un cittadino onorario di Pratola Serra. L’onorevole Antonio Tajani questa mattina ha fatto visita al piccolo comune della Valle del Sabato in occasione del conferimento della cittadinanza onoraria e delle chiavi della città. “Da oggi Pratola Serra è anche il mio paese, ne sono felice. Potete contare su di me“. Queste le parole che il Presidente Tajani ha voluto rivolgere agli amministratori comunali e ai pratolani accorsi per l’evento. Massiccia l’affluenza di autorità civili, militari, religiose e politiche: il Prefetto di Avellino, la dottoressa Maria Tirone; il Questore, il dottor Luigi Botte; il Presidente della Provincia, Domenico Gambacorta. Il presidente del Parlamento europeo, in Irpinia per la prima volta, è stato accolto calorosamente anche dai vertici del centro destra provinciali e regionali accorsi per l’evento, come Stefano Caldoro, l’europarlamentare Fulvio Martusciello, Pietro Foglia e Antonia Ruggiero. Una mattinata storica per Pratola Serra che ha avuto e avrà l’onore di poter annoverare tra i suoi cittadini una importante figura politica di livello nazionale ed europeo.

tajani pratola 3Per tutta la nostra comunità è un onore conferire la cittadinanza onoraria ad un politico attento e vicino alle problematiche del Mezzogiorno, ma anche ad un uomo serio e si alto profilo morale“. Queste le parole del sindaco Emanuele Aufiero che, accompagnato da tutti gli amministratori comunali di maggioranza, ha fatto gli onori di casa. Come preannunciato, il sindaco Aufiero ha portato all’attenzione dei presenti la situazione dello stabilimento Fca di Pratola Serra. Sulla questione il Presidente Tajani si è mostrato ottimista: “L’intenzione dell’impresa è di andare avanti, anzi l’obiettivo è di rilanciare. La politica industriale e l’industria dell’auto è strategica per questa terra”. Rassicurazioni dunque sul futuro della Fca che resterà riferimento per l’Irpinia. Senza una vera politica industriale – ha precisato il Presidente europeo – è difficile creare occupazione. Faremo di tutto affinchè in Italia come in Europa si possa ancora puntare sull’industria. Così come è necessario investire nel turismo e completare le infrastrutture previste. Il Mezzogiorno ha bisogno di grande attenzione, occorre cambiare marcia. Il Sud, questa provincia hanno bisogno di lavoro, non di carità”. Breve passaggio anche sul decreto dignità. “Credo che affosserà il lavoro, farà perdere migliaia di posti di lavoro. Senza i voucher si favorisce il lavoro nero in agricoltura e turismo. Così come non può essere messa in discussione la Tav, c’è il rischio di creare effetti economici negativi disastrosi”. Sul suo futuro nel partito forzista preferisce non esprimersi affermando che “serve gente che lavora e si impegna, di leader ce ne sono anche troppi”. 

tajani pratola 4Il Presidente Tjani ha concluso il suo intervento facendo appello al ruolo strategico che può giocare l’Europa relativamente alla crescita dell’Italia, soprattutto dei piccoli centri come Pratola Serra. “Bisogna saper utilizzare con intelligenza i fondi europei a disposizione per recuperare il tempo perso e progettare. La Campania resta agli ultimi posti per capacità di spesa, è un gap pesante da colmare al più presto. Per invertire il trend bisogna accorpare le risorse in un fondo che sostenga interventi infrastrutturali interregionali, dove il cofinanziamento nazionale è più marginale. Si può immaginare di intervenire con investimenti Bei, Cassa Depositi e Prestiti, fondi pensione degli enti previdenziali e investimenti bancari. Sarebbe sufficiente un pacchetto finanziario di una ventina miliardi di euro che potrebbe avere un effetto leva di 200 miliardi e sostenere così il rilancio del Sud”.

Source: www.irpinia24.it