Allevi ad Avellino – Con lui arriva la qualità, tra poche ore lasciatevi trasportare dalla sua passione

A partire dalle 21.00 il compositore che c'invidiano gli altri Paesi europei e non, ci delizierà con parte del suo repertorio

Giovanni-Allevi-love-foto-4-1024x680Avellino – E’ arrivato il momento conclusivo di questo, indubbio e contestatissimo, cartellone natalizio avellinese. A chiudere signori non è un nome pescato a caso nei meandri degli artisti italiani, per dare adito a polemiche e cavalcare l’onda del “non siamo mai contenti” stiamo sottovalutando un artista e una scelta che è di qualità. Certo i tempi sono quelli che sono, viviamo qui in città un Capodanno anticipato visto il concerto il 30 e non il 31.

La nostra città, rispetto agli altri capoluoghi di Provincia, vive questa sindrome da “pecora nera” prima con le luminarie e albero annesso, arrivate ed accese all’ultimo minuto, ora con il concerto. Capisco il malcontento e l’abitudine, malsana, di guardare il bicchiere mezzo vuoto, ma proviamo a sorridere e a pensare che il regalo da scartare e da accettare è la qualità di Allevi, la sua caratura, anche perché è davvero un dono questo concerto. Sarò anche giovane, ma non me ne ricordo altri di concerti avellinesi a Capodanno, quindi, qualcosa si è mosso. Lavoriamo e diventiamo recalcitranti nelle azioni quotidiane e magari nel tempo qualcosa si muoverà, cambiando, ma se il cambiamento deve avvenire in meglio è il gesto del singolo che lo decide. 

Quindi in serata copritevi bene e, intorno alle 21.00, venite ad ascoltare le dolci note di un compositore che c’invidiano gli altri Paesi europei e non. Lo stesso Allevi, in attesa del concerto di stasera, afferma: “Per il 2017 auguro a tutti gli abitanti di questo incredibile Paese, di non dimenticare mai che il mondo ci ama, ci venera, non certo per il PIL o l’efficienza, ma per la Musica e la Cultura, che da sempre sgorgano dalle nostre menti“.  ”Lo so – conclude Allevi – domani ad Avellino farà freddo, io mi ritroverò davanti un pianoforte, ma vicino al cuore della gente. Ce la metterò tutta, affinché la mia immaginazione possa scaldare il cuore dei sognatori, che spontaneamente si avvicineranno“. 

Per ricordare chi è questo giovane uomo a chi non lo conosce bene: Giovanni Allevi è un compositore, direttore d’orchestra e pianista. Ha una laurea con Lode in Filosofia e due diplomi di Conservatorio, conseguiti con il massimo dei voti in Pianoforte e Composizione. Diventa in breve tempo un fenomeno sociale, l’enfant terrible che ha lasciato annichilito il mondo accademico con il suo straordinario talento e carisma. Tanti i concerti e le sue tournées internazionali; dalla Carnegie Hall di New York, alla Queen Elizabeth Hall di Londra, all’Arena di Verona, facendo tappa in ogni metropoli tra cui Parigi, Berlino, Los Angeles, Seoul, Tokyo. Nel dicembre 2013 diventa Ambasciatore dell’organizzazione umanitaria Save The Children che opera per migliorare la vita dei bambini nel mondo. Recentemente la NASA ha dedicato al Maestro Allevi l’asteroide “111561 Giovanniallevi 2002 Ah3”.

Source: www.irpinia24.it