Door to needle da record all’Azienda Moscati

Tempestività, efficienza, professionalità: la Stroke Unit dell’Azienda ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino si è aggiudicata per il secondo trimestre consecutivo il livello Diamond del prestigioso programma internazionale “Angels Awards”, un premio conferito dalla European Stroke Organisation (Eso) alle strutture di eccellenza, un indice di qualità riconosciuto all’équipe che riesce a somministrare nel più breve [...]
Giornata di prevenzione

L’ASL di Avellino, diretta da Mario Nicola Vittorio Ferrante, e l’Amdos di Avellino promuovono una giornata di prevenzione con visite e screening gratuiti. Appuntamento domenica 22 dicembre dalle ore 16.00 alle ore 18.00 presso la Chiesa SS. Maria di Montevergine a Avellino Rione Mazzini. Sarà possibile effettuare visite gratuite, previa prenotazione, con specialisti di diverse [...]
Inaugurazione Centrale Operativa Territoriale 118

È operativa presso la nuova sede ASL Centro Australia di Avellino la Centrale Operativa Territoriale 118 dell’ASL di Avellino, che gestisce le chiamate di soccorso in arrivo da tutto il territorio della provincia di Avellino. Domani 18 dicembre 2024 alle ore 9.30 verrà inaugurata la nuova struttura alla presenza del Direttore Generale dell’ASL di [...]
Giuliano(UGL): “Medici e infermieri italiani tra i meno pagati dei paesi Ocse”

“Medici e infermieri italiani sono tra i meno pagati, in fatto di stipendi, rispetto ai colleghi degli altri paesi Ocse”, dichiara in una nota Gianluca Giuliano segretario nazionale UGL Salute alla luce del III Rapporto sulla ‘Salute e il sistema sanitario’ – presentato questa mattina a Roma – frutto della collaborazione tra l’Eurispes e l’ente [...]
Report Nursing Up: Escalation di violenze contro i professionisti sanitari nei reparti psichiatrici

Il Nursing Up, Sindacato Nazionale Infermieri, mette in luce l’allarmante escalation di di aggressioni contro i professionisti sanitari italiani all’interno dei reparti psichiatrici, definendo il 2024 che volge al termine come “annus horribilis”. Basato su una raccolta di dati ufficiali e segnalazioni dirette, il report evidenzia che quasi il 49% degli infermieri e degli altri professionisti sanitari [...]
Sanità, Giuliano (UGL): “Mettere in sicurezza le strutture”

“Commentare una nuova tragedia consumatasi in una struttura sanitaria accreditata del Lazio a causa di un incendio è doloroso e terribile. Nel pomeriggio di ieri, infatti, un paziente della RSA San Giovanni di Dio di Genzano è deceduto per lo sprigionarsi delle fiamme all’interno della stanza dove era ospite. Solo il tempestivo e coraggioso intervento [...]
Sanità, prosegue il monitoraggio dell’Osservatorio Fulop sulla malpractice sanitaria

Prosegue l’attività di monitoraggio svolta dall’associazione Fulop che ha inviato le richieste di accesso agli atti relative al numero di eventi da malpractice sanitaria verificatisi nelle Regioni e Province autonome, con i relativi costi sostenuti dalle aziende sanitarie locali, aziende ospedaliere e istituti di ricovero e cura a carattere scientifico (Irccs), in ordine ai risarcimenti [...]
Sanità, Nursing Up: l’urlo di dolore di Alfonso

L’infermiere campano Alfonso, con 24 anni di esperienza nel pronto soccorso e nei reparti di emergenza-urgenza, rappresenta l’immagine emblematica di una crisi che, tra turni massacranti, mancanza di sicurezza, salari inadeguati e un sistema sanitario senza prospettive, sta letteralmente mettendo in ginocchio professionisti sanitari e cittadini. Quella che raccontiamo, noi del Nursing Up, attraverso le [...]
Cisal Fpc Sanità, Galasso: “Case di comunità è la vera sfida da affrontare”

“La strutturazione efficiente di una sanità territoriale e della medicina di base sono le vere sfide che anche l’Irpinia dovrà affrontare”. E’ quanto ha affermato Carmine Galasso, segretario provinciale della Cisal Fpc – Dipartimento Sanità, durante il I congresso provinciale del sindacato, che si è svolto ieri a Capriglia Irpina, in provincia di Avellino. All’appuntamento [...]
Disturbi mentali, in Italia ne soffre 28% popolazione

Il 28% della popolazione italiana soffre di disturbi mentali, un dato in crescita di 6 punti rispetto al 2022. È quanto emerge da una indagine Ipsos. Storicamente trascurata nel panorama sanitario nazionale, la salute mentale si conferma una priorità da affrontare per il Paese ed è al centro dell’Agenda 2025 per istituzioni, policymaker e [...]