Home » Archivio per Categoria » SALUTE(Pagina 11)

Aisi contro para-sanità

Aisi contro para-sanità

Il Rapporto Censis “La nuova farmacia pilastro del Ssn. Prospettive e opportunità” conferma un punto essenziale: i cittadini non chiedono e non vogliono farmacie trasformate in centri diagnostici e accetterebbero di sottoporsi ad esami solo con la presenza (conditio sine qua non) di professionisti sanitari qualificati, per sentirsi sicuri e ridurre i tempi di attesa biblici degli ospedali pubblici. [...]

“La prevenzione non va in vacanza”

“La prevenzione non va in vacanza”

Nuova iniziativa dell’ASL di Avellino, diretta da Mario Nicola Vittorio Ferrante, in collaborazione con l’IAPB Italia Onlus e l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, che ha promosso una giornata di visite oculistiche gratuite, su prenotazione, al P.O. “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino e al P.O. “Criscuoli-Frieri” di Sant’Angelo dei Lombardi. Gli ambulatori saranno aperti giovedì 24 luglio [...]

Libera professione per infermieri e non medici

Libera professione per infermieri e non medici

È il momento delle scelte. L’emendamento Ciocchetti (5.07), al vaglio della Commissione Affari Sociali della Camera, nell’ambito del Ddl Prestazioni Sanitarie, propone l’eliminazione del vincolo di esclusività con il SSN, quindi per gli infermieri e gli altri professionisti sanitari dell’area non medica, riconoscendo loro la possibilità di esercitare stabilmente la libera professione, come già avviene per [...]

Sanità, ruoli chiari e strategia

Sanità, ruoli chiari e strategia

 «Innovare non significa moltiplicare titoli senza ruoli e contratti chiari». Così Nursing Up commenta la proposta FNOPI di un percorso magistrale in Cure primarie e sanità pubblica, mentre il fabbisogno reale resta scoperto: «Mancano 40mila infermieri di famiglia e comunità per il rilancio della sanità territoriale nell’ambito della Missione Salute del PNRR e si riducono paradossalmente [...]

Scoperta mutazione genetica mortale in Irpinia

Scoperta mutazione genetica mortale in Irpinia

Scoperta una mutazione genetica causa di cardiopatie di grado severo e di morte improvvisa in seguito ad screening su base genetica. Lo studio condotto dall’ASL di Avellino, diretta da Mario Nicola Vittorio Ferrante, e l’IRCCS San Raffaele di Milano a partire da 2022 presso il P.O. di Sant’Angelo dei Lombardi e pubblicato  sulla rivista scientifica Journal of [...]

Giordano: “Curarsi deve essere un diritto per tutti”

Giordano: “Curarsi deve essere un diritto per tutti”

“Quella che sta mettendo in atto Cosimo Latronico, assessore  alla Salute della Regione Basilicata è una sfida ambiziosa, un disegno sanitario che con immensi sacrifici, davvero si può affermare di essere vicini ai bisogni reali delle persone ricordando a tutti che in Basilicata il sistema sanitario nei presidi materani e potentini si sta riprendendo dopo anni [...]

Premio Colosseo d’Oro 2025 a Foad Aodi

Premio Colosseo d’Oro 2025 a Foad Aodi

Il 14 luglio 2025, nella splendida cornice di un noto hotel di Roma, si è svolta l’edizione 2025 del prestigioso Premio Internazionale “Colosseo d’Oro 5.0”, un appuntamento ormai consolidato e atteso nel panorama culturale italiano e internazionale. Il Premio Colosseo d’Oro nasce oltre trent’anni fa come omaggio alla maestosità e al valore simbolico del Colosseo, [...]

Sanità, Italia al 20° posto UE

Sanità, Italia al 20° posto UE

“La tendenza ad occupare gli ultimi posti delle classifiche a livello europeo a riguardo della sanità mette in risalto le enormi criticità che l’Italia incontra per garantire cure ed assistenza di qualità. Da anni mettiamo in evidenza come la nostra Nazione sia desolatamente nei bassifondi per quanto riguarda la media degli emolumenti degli operatori sanitari [...]

Stop ai ruoli-fotocopia sanitari

Stop ai ruoli-fotocopia sanitari

“Innovazione vera significa costruire su basi solide, non creare figure professionali in assenza di ruoli, funzioni e contratti chiari”. Così il sindacato Nursing Up commenta la recente proposta della FNOPI, che prevede l’introduzione di un nuovo percorso magistrale in “Cure primarie e sanità pubblica”, da affiancare a quelli clinici già in fase di definizione. Secondo [...]

Malattia da trapianto contro l’ospite

Malattia da trapianto contro l’ospite

“Istituzione di un Registro nazionale sulla Malattia da trapianto contro l’ospite e riconoscimento della GvHD come malattia rara e invalidante”. Sono solo due tra le dieci richieste contenute nel documento di indirizzo ‘La GvHD cronica: dalla conoscenza alla gestione del paziente’, presentato a Roma nel corso di una conferenza stampa organizzata su iniziativa della senatrice [...]