Sindacato CSD – Legge di stabilità: “L’Italia è in ginocchio, serve coraggio”

Roma – Il Sindacato CSD prende posizione sulla legge di stabilità con la seguente nota, a firma del segretario nazionale Anna Paternostro: “La Legge di stabilità, trova ogni giorno, nuovi critici. Così com’è stata congegnata non è stata in grado di affrontare i problemi veri del Paese e non da risposte alle necessità dei giovani, delle [...]
Isochimica: confermati i dubbi di Nappi sulla natura della proprietà

Napoli – Il Consigliere regionale Sergio Nappi lo aveva detto alcuni giorni fa: “I beni appartenenti all’Asi non possono essere considerati pubblici e dunque il sito della ex Isochimica non ha le caratteristiche per poter essere inserito nell’elenco dei siti di interesse nazionale”. Un articolato parere dell’Ufficio legislativo del Consiglio regionale, sottoscritto ieri, conferma i [...]
Benevento/ex consorzi – La Mazzoni ringrazia il ministro Orlando per il suo intervento

Benevento – Con una nota l’On. Erminia Mazzoni ringrazia il Ministro Orlando e gli assessori Nappi e Romano per la risposta fattiva che hanno dato alla annosa vicenda dei 124 lavoratori dei consorzi di Benevento e confida in una rapida definizione della strategia proposta. “Ritengo doveroso sottolineare – afferma - che a differenza di quanto avvenuto in [...]
Alta Capacità – Nappi(Mir): “Perplesso sul tracciato”

Napoli- “Sono grato all’onorevole Angelo Attaguile per aver accolto l’invito ad interrogare il Ministro Lupi sulla ormai annosa vicenda dell’Alta Capacità. Alla luce di quanto detto dal responsabile delle infrastrutture, e analizzando i provvedimenti prodotti, sono costretto, ancora una volta, a ribadire tutte le perplessità già esternate in passato sul fatto che il tracciato della [...]
Ecoballe a Pianodardine – Iniziativa parlamentare a ministri salute e ambiente di D’Agostino(SC)

Roma – “Sono ormai troppe le denunce dei medici di base, dei sindaci e delle associazioni ambientaliste della Valle del Sabato che pongono l’accento sulla questione delle ecoballe a Pianodardine, cui sarebbe strettamente legato il crescente aumento di neoplasie nella zona compresa tra i comuni di Avellino, Montefredane, Manocalzati, Atripalda e Pratola Serra”. Parte da [...]
Assoluzione Bassolino. Passariello (FdI): Terra Fuochi risultato amministrazioni passate

Napoli – In una nota Luciano Passariello, Capogruppo Fratelli d’Italia in Regione Campania, ha dichiarato: “La sentenza di assoluzione di Bassolino ne conclude l’iter giudiziario ma di fatto non ne cancella le gravi responsabilità politiche”. “Quella che oggi è Terra dei Fuochi - continua Passariello – è anche il risultato delle scelte politiche sbagliate in tema [...]
Petrolio – Nappi (Mir) risponde al comitato NoTriv e interroga la giunta

Sergio Nappi, consigliere regionale del Gruppo Federato Caldoro, ha risposto alle domande formulate ai consiglieri regionali irpini dal comitato No triv, e ha contestualmente presentato un’interrogazione al Presidente della Giunta, Caldoro, affinché si esprima sul progetto di perforazione denominato “Gesualdo 1”. Nappi, pur dicendosi attento a tutte le opportunità offerte dallo sviluppo industriale e dall’attività [...]
D’Agostino (SC) su fondo sviluppo e coesione: “Gravissimo che il sud non abbia impiegato risorse”

Roma - “Nel corso dell’audizione di oggi in commissione Ambiente della Camera – dichiara il deputato di Scelta Civica Angelo Antonio D’Agostino – , il ministro Trigilia ha riferito che le regioni del Sud non hanno speso ben 4,3 miliardi del fondo sviluppo e coesione della programmazione 2007-2013. E’ una notizia gravissima, tanto più se letta [...]
Ddl Delrio, D’Agostino (SC):“Abolire le province senza se e senza ma”

Roma - “Il dibattito politico che si sta sviluppando intorno al ddl del ministro Delrio sulle Province – dichiara il deputato di Scelta Civica Angelo Antonio D’Agostino – è, insieme, interessante e preoccupante. Interessante perché rileva l’alto grado di attenzione su una materia decisamente di rilievo primario, qual è il riordino istituzionale. Preoccupante perché nasconde il [...]
Comitato No Trivellazioni, tre domande ai consiglieri regionali irpini

Riceviamo e pubblichiamo le dichiarazioni del Comitato No Trivellazioni Petrolifere Irpinia rivolte ai consiglieri regionali irpini. Ancora una volta, siamo costretti a segnalare l’immobilismo ed il disinteresse verso la questione petrolio in Irpinia, che per incidenza e pericolosità, riteniamo sia il primo dei punti di dibattito per il mondo politico e sociale irpino. Il rischio [...]