Irpinia esclusa da elenco sedi ADISURC, Nappi (FI): “Ci opporremo”

Napoli – “L’Azienda unica per il diritto allo studio universitario deve avere una sede operativa anche in Irpinia. Non è tollerabile che, secondo quanto previsto dal collegato alla finanziaria, la nostra provincia sia l’unica ad essere esclusa.” E’ quanto afferma il Consigliere regionale Sergio Nappi che denuncia così l’esclusione di Avellino dall’elenco delle province nella [...]
Eventi calamitosi, l’on. Foglia (NCD): “la commissione agricoltura impegna la giunta”

Napoli – “A tutt’oggi Il Ministero delle Politiche Agricole non ha ancora provveduto al trasferimento delle risorse del Fondo di Solidarietà nazionale alla Regione Campania a seguito degli eventi eccezionali, in particolare la siccità, che hanno interessato le province di Avellino, Caserta e Salerno, dal 1 giugno al 10 ottobre 2012 provocando ingenti danni alle [...]
Vinitaly – Capone: “un’edizione da ricordare per l’Irpinia”

Verona – Un’edizione da ricordare la 48esima di Vinitaly per l’Irpinia, al suo primo anno in corsa da sola, in uno spazio autonomo e interamente gestito dalla Camera di Commercio di Avellino. Ben 70 le aziende coinvolte per rappresentare e raccontare il meraviglioso patrimonio vitivinicolo della provincia di Avellino, forte delle sue acclamate DOCG Fiano [...]
Salerno – Cerimonia di Consegna Attestati TWIST

Salerno – Venerdì 11 Aprile alle ore 15.00, presso il Grand Hotel Salerno, si svolgerà alla presenza del Dipartimento Nazionale Protezione Civile e del Consiglio Nazionale dei Geometri e G.L., in collaborazione con il Collegio Provinciale dei Geometri e GL di Salerno, una manifestazione per la consegna degli attestati di partecipazione all’Esercitazione Internazionale “TWIST — [...]
Europa-Regioni:è corsa contro tempo per spesa Fesr 2007-2013

Sui fondi Ue i programmi italiani hanno “fatto progressi”, ma “resta molto da fare”, come spiega all’ANSA Shirin Wheeler, portavoce del commissario Ue alle Politiche regionali Johannes Hahn. Il tempo di fatto stringe. Il traguardo della gestione 2007-2013, col 31 dicembre 2015 quale scadenza ultima per presentare fatture e certificazioni si avvicina, ma il Paese [...]
Napoli – Continua il successo di “Millarcum”

Napoli – Il successo del progetto “Millarcum” continua inarrestabile e supera i confini nazionali. L’attenzione è stata così grande che presto “Millarcum” diventerà una fiction! Una grande produzione australiana sta lavorando per portare sullo schermo gli intrighi, le passioni, il mistero delle vicende raccontate da Maurizio Merolla che da anni porta in scena questo singolare [...]
Funivie Faito e Montevergine, al via protocollo d’intesa e tavolo tecnico per gestione in project financing

Napoli - Si è tenuta oggi presso gli uffici della Regione Campania una riunione convocata dall’assessore al Turismo e ai Beni culturali Pasquale Sommese sulla rifunzionalizzazione delle funivie del Faito e di Montevergine. Sono intervenuti l’assessore ai Trasporti Sergio Vetrella, i sindaci dei Comuni di Castellammare e di Vico Equense, il direttore dell’EAV e le associazioni che [...]
Caserta – Rivenuto un cimitero di capi bufalini in avanzato stato di decomposizione

Caserta - Un vero e proprio cimitero di animali in avanzato stato di decomposizione è stato rinvenuto all’interno di un’azienda bufalina ed un uomo, tale D.R.E. di anni sessantaquattro, è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere per l’ipotesi delittuosa di maltrattamento di animali, fino a cagionarne la morte, illecito smaltimenti di [...]
Vinitaly, Foglia (Ncd): ”nel comitato promozione vino all’Expo 2015 manca rappresentanza Sud”

“Mi congratulo con la macchina organizzativa di Vinitaly, ancora una volta di grande efficacia, alla quale viene giustamente affidata la regia per la promozione dei prodotti vitivinicoli all’Expo 2015. Importante riconoscimento per gli sforzi prodotti in questi anni. Resta tuttavia la grande riserva sulla scelta annunciata dal ministro Martina di costituire un “Comitato dei Saggi” per [...]
La sicurezza nelle Grotte Turistiche – Le Grotte di Pertosa-Auletta a confronto all’Assemblea nazionale

Pertosa – Nella giornata di oggi, presso il Palazzo Malvezzi a Taranta Peligna (CH), dove sono ubicate le Grotte del Cavallone, si è tenuta l’Assemblea Nazionale dell’Associazione Grotte Turistiche Italiane (AGTI) a cui ha preso parte la Fondazione MIdA in rappresentanza delle Grotte di Pertosa-Auletta (SA). L’incontro è stato l’occasione per rendicontare le attività portate [...]