Regione – Finanziati il “Laceno d’Oro” e “Sentieri Mediterranei”. Fuori “Ariano Music Festival”

Napoli – E’ stata approvata ieri con decreto dirigenziale la selezione delle iniziative turistiche di risonanza nazionale ed internazionale da tenersi sul territorio regionale nella sessione “01 Giugno 2014 – 31 Gennaio 2015″. Centoquarantuno, in totale, le iniziative presentate dai vari comuni della Regione Campania. Di queste, 127 sono risultate ammesse ma solo 37 progetti [...]
Napoli – Toni Servillo cittadino onorario della città partenopea

Napoli – Toni Servillo verrà insignito della cittadinanza onoraria partenopea. La proposta, accolta in giunta comunale, è stata avanzata dal sindaco Luigi de Magistris, dal momento che l’attore campano è diventato il rappresentante più importante della cultura campana e italian nel mondo al seguito degli Oscar 2014. la cerimonia si terrà il 30 aprile al Maschio Angioino.
Festività Pasquali – L’appello di OR.SA “La linea Napoli – Sorrento abbia più corse”

Come ogni anno le festività Pasquali ed in special modo il Lunedì in Albis, sono un banco di prova durissimo a cui i mezzi di trasporto ed il personale sono sottoposti. L’affollamento dei treni che vanno verso le località di maggiore attrazione, già di per se’ potrebbe bastare, ma a ciò si aggiunge un fenomeno [...]
Scisciano – Il boss mandante della strage del 1991 è stato assolto

Scisciano – I giudici della seconda sezione della Corte di Appello di Napoli hanno assolto per non aver commesso il fatto, Mario Fabbrocino, ribaltando così la sentenza di primo grado. Il boss era accusato di essere stato il mandante della strage di Scisciano, avvenuta il 21 novembre 1991, in cui furono uccisi l’ex sindaco di [...]
Turismo, Sommese: “mettiamo a sistema il patrimonio storico, culturale ed ambientale in Campania”

“Col seme del Grand Tour è fiorita una rassegna di eventi, un cartellone che programma con anticipo la stagione turistica e che affonda le radici negli splendori dell’arte, della storia e della tradizione dei territori della nostra Campania.”. Così Pasquale Sommese, assessore regionale al Turismo e ai Beni Culturali, commenta le 68 iniziative che fanno capo [...]
Forza Campania chiede a De Siano di aprire Forza Italia al contributo di tutti

”Secondo quanto affermato da Domenico De Siano, gli uffici di presidenza di Forza Italia sarebbero ‘organismi che non decidono’. Il Coordinatore regionale ignora – o fa finta di ignorare – che il Presidente Berlusconi ha sottoscritto un atto di nomina che dice ben altro. Pertanto, invitiamo De Siano a consultare il sito ufficiale del partito [...]
Sindacato CSD – Domani a Napoli inaugurazione sede polifunzionale

Continua sul territorio, l’insediamento di strutture SCSD – LISIPO – AIMA CIVE, per l’offerta di qualificati servizi di consulenza legale, visure e servizi catastali e servizi bancari, finanziari ed assicurativi ed in quest‘ottica, domani, sabato 12 aprile, alle ore 18, a Napoli in via S. Teresa degli Scalzi n.104, sarà inaugurata la sede una sede [...]
Le primarie civiche di Fratelli D’Italia – Tappa a Somma Vesuviana e Gragnano

Somma Vesuviana – Dopo Torre del Greco e Pompei, anche a Somma Vesuviana ed a Gragnano Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale mette in campo le “Primarie Civiche del Centrodestra” per la scelta del candidato Sindaco. A Somma si terranno domani, sabato 12 Aprile, in Piazza Vittorio Emanuele III, dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle 19.00. A Gragnano, invece, gli elettori ed i [...]
Carfagna: Spiegare ai cittadini il lavoro svolto in regione

”A un anno dalla fine della legislatura regionale il centrodestra e Forza Italia hanno il dovere di spiegare ai cittadini campani cos’era il prima e cos’e’ il dopo. Le giunte di centrosinistra hanno lasciato la Regione in una condizione drammatica, una situazione fuori controllo. Il centrodestra e Stefano Caldoro sono riusciti, affrontando mille difficolta’ e [...]
Regione – Foglia (NCD) “Va rilanciato e difeso il ruolo dei consorzi di bonifica”

“Ho avuto un fruttuoso colloquio con il ministro Galletti sulla problematica dell’abbruciamento dei residui vegetali che vede ulteriormente penalizzati gli imprenditori agricoli forestali, alla luce del provvedimento sulla Terra dei fuochi, in relazione all’introdotto reato di combustione dei rifiuti. Il ministro ha rassicurato di aver provveduto e interessato i competenti uffici della presidenza del consiglio [...]