Manifesti contro Caldoro, Ruggiero “Legalità parola chiave del governatore”

“I manifesti contro il Presidente Caldoro dimostrano la pochezza di chi li ha affissi immaginando di poter offuscare così l’immagine di un amministratore che ha fatto della legalità la caratteristica principale della sua azione di governo. Esprimo tutta la mia vicinanza a Stefano Caldoro nella certezza che non sarà un attacco vile a fermare [...]
Manifesti contro Caldoro, la solidarietà di Sergio Nappi

Napoli – “Stefano Caldoro è uno dei Presidenti di Regione più amati dagli italiani in ragione di un?attività amministrativa sempre improntata alla trasparenza e alla legalità. Non saranno dei manifesti infamanti ad intaccare l?immagine di un uomo irreprensibile che in pochi anni, con il supporto del Consiglio regionale, ha saputo risanare i conti della Campania [...]
Galatina – “Fiera del fischietto salentino”

Galatina – La Fiera del Fischietto Salentino , organizzata da Proloco _ UNPLI _ Galatina, alla sua quarta EDIZIONE , CHE SI TERRà IL 28 Settembre a Galatina . Ci saranno mercatini che esporranno vari oggetti di terracotta e ceramica, il tipico fischietto che farà divertire i più piccini e laboratori della terracotta per le scolaresche e [...]
Finanziamenti regionali al teatro Gesualdo, Ruggiero “Il teatro struttura di eccellenza”

Napoli – “I vertici del Carlo Gesualdo lamentano ritardi nella erogazione dei finanziamenti regionali. Domani porrò la questione all’attenzione dell’Ufficio di Presidenza della Commissione cultura affinché l’assessore Miraglia e i dirigenti dei dipartimenti spieghino il perché di tale situazione e offrano soluzioni praticabili per sbloccare in fondi destinati al Teatro di Avellino.” Lo afferma Antonia [...]
Stir Pianodardine – L’assessore regionele Romano “Lo Stir non inquina”

In relazione alle proteste dei giorni scorsi circa un presunto inquinamento dell’area Valle del Sabato, dove insiste lo Stir di Pianodardine, l’assessore regionale alla Tutela dell’Ambiente, Giovanni Romano, precisa che “da una indagine del sottosuolo condotta dalla Società IrpiniaAmbiente, che gestisce lo STIR di Pianodardine, è emerso che i valori riscontrati superiori ai limiti di [...]
Napoli: “Scirocco” sbarca 323 migranti

Napoli – È attraccata oggi nel molo 21 del porto di Napoli la fregata Scirocco della marina militare italiana. La nave ha trasportato 323 immigrati clandestini, tra cui si conta, secondo i dati forniti dall’ANSA, anche la presenza di 12 minori, di diversa origine e provenienza, sebbene tutti africani e in prevalenza nigeriani e sudanesi. [...]
Sblocca Sannio – Abbate: “Determinanti PD e sottosegretario Del Basso De Caro”

“Le buone notizie che arrivano da Roma vanno ascritte al lavoro svolto dal Partito Democratico e nello specifico all’impegno assunto dal sottosegretario Umberto Del Basso De Caro”. E’ quanto afferma la consigliera regionale Giulia Abbate (Pd) nel commentare l’approvazione delle misure sulle opere pubbliche del decreto Sblocca Italia. “Il raddoppio della Telesina – continua il [...]
Esposti: chiamata pubblica per le arti visive

Napoli – “ESPOSTI: Invito all’auto-censimento per una Esposizione d’Arte Straordinaria” è un bando, o meglio una chiamata pubblica, n ella sezione Arti Visive per artisti che vivono o che operano a Napoli. Il presente bando, che scade l’8 settembre, nasce dal dialogo di due grandi progetti: ALTOFEST e MappiNA. ALTOFEST, ormai alla sua IV edizione, [...]
Airola – IV edizione della rassegna “Riscopriamo il Borgo”

Airola – Si lavora alacremente tra piazza Borgo, piazza Tribunali e dintorni per la quarta edizione di “Riscopriamo il Borgo”, la manifestazione, in programma sabato 6 e domenica 7 settembre nel centro storico di Airola (BN), che punta alla valorizzazione di uno scorcio storico della Valle Caudina, nel cuore del Sannio beneventano. Al quarto anno, [...]
Sant’Agata de’ Goti – V ediz. del Piccolo Festival della Politica

Sant’Agata de’ Goti - Prenderà il via mercoledì 3 settembre il workshop “Cittadini Digitali, l’agire politico al tempo dei social media” dedicato alla comunicazione politica ed elettorale e collegato alla quinta edizione del Piccolo Festival della Politica. Percorso formativo della durata di tre giorni che sarà ospitato nell’aula consiliare di Palazzo San Francesco, sede municipale del [...]