Saldi estivi 2025 in Irpinia dal 5 luglio al 2 settembre

“Prendono il via, sabato 5 luglio, in Irpinia come nel resto della Campania, i saldi estivi: un’occasione per le famiglie di acquistare prodotti a prezzi scontati e per le attività del territorio di rilanciare i volumi di vendita, in un fase economica che resta complicata”. Così Giuseppe Marinelli, presidente provinciale di Confesercenti Avellino. “Per molti [...]
Pillole dal Cimarosa: il diritto dello spettacolo per i musicisti

Un nuovo progetto del Conservatorio Domenico Cimarosa di Avellino dedicato alla formazione giuridica e professionale dei musicisti del futuro. Avellino, il Conservatorio Statale di Musica Domenico Cimarosa presenta “Pillole dal Cimarosa. Il Diritto dello Spettacolo spiegato ai Musicisti”, una serie di podcast formativi e divulgativi pensati per offrire strumenti concreti e aggiornati a studenti, musicisti [...]
Asta pubblica per 54 immobili comunali ad Avellino

E’ on line l’avviso di asta pubblica del Bando per l’alienazione degli immobili di proprietà comunale. Il Comune di Avellino intende procedere all’alienazione di 54 beni immobili inseriti nel Piano delle Alienazioni e Valorizzazioni per gli anni 2025-2027. Ai fini della partecipazione alla gara, gli interessati in possesso dei requisiti dovranno far pervenire, a pena [...]
ANPCI in audizione alla Camera

Il presidente nazionale Franca Biglio e il presidente regionale della Campania Zaccaria Spina, in rappresentanza di ANPCI, l’associazione nazionale che raggruppa i comuni italiani fino a 5mila abitanti, hanno partecipato ad una importante audizione presso la III Commissione Affari Esteri e Comunitari della Camera dei Deputati. “Abbiamo preso ancora una volta atto – precisano Biglio e [...]
Livolsi: Serve una svolta per Europa, mercati e crescita

Un cambio di passo per rilanciare Europa, mercato dei capitali e crescita economica. Analisi e indicazioni arrivano da Ubaldo Livolsi, professore di Corporate Finance e fondatore della Livolsi & Partners S.p.A.. “I grandi investitori internazionali – al contrario di quanto sta repentinamente accadendo in questi ultimi mesi – avevano ridotto la loro presenza nell’area Euro, [...]
Sant’Angelo (AV) e Calciano (MT), gemellaggio con San Guglielmo

Il Comune di Sant’Angelo dei Lombardi ed il Comune di Calciano, in provincia di Matera, assumono l’impegno a sigliare un gemellaggio. Ad accomunarli è la figura di San Guglielmo da Vercelli. Oggi il sindaco del Comune di Calciano, Giuseppe Arturo De Filippo, sarà in Alta Irpinia accolto dal sindaco Rosanna Repole e dai consiglieri comunali. [...]
Alta Irpinia, i sindaci chiedono un confronto con Sigit

I sindaci della Città dell’Alta Irpinia chiedono un incontro ai vertici della Sigit, azienda operante nell’area industriale Calaggio nel Comune di Lacedonia. “C’e’ grande preoccupazione per il futuro di cinquanta lavoratori, dopo le notizie di un possibile ridimensionamento in termini occupazionali e di un eventuale trasferimento dei macchinari in altra sede dell’azienda“, scrivono le fasce [...]
Nasce la Commissione “Sviluppo Sud Giovani”

Martedì 24 giugno, alle ore 11:00, presso la Sala Refettorio della Camera dei Deputati, è stata ufficialmente presentata la Commissione Speciale “Sviluppo Sud Giovani”. Un nuovo organismo promosso dall’Intergruppo Parlamentare Sviluppo Sud, Aree Fragili e Isole Minori, che ha obiettivo di valorizzare il protagonismo giovanile nelle politiche di rigenerazione e rilancio del Mezzogiorno. L’incontro, che [...]
Napoli Racing Show 2025

Si è svolta presso il Tennis Club Napoli, la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione del Napoli Racing Show – Gran Premio di Napoli, in programma dal 6 all’8 dicembre 2025 sul Lungomare Caracciolo. Un evento che, dopo il successo dello scorso anno, si prepara a trasformare ancora una volta il cuore della città [...]
Pazienti con malattie rare protagonisti al SIFO Raro Tour

Essere portatori di una malattia rara significa affrontare una situazione personale, familiare e sociale particolarmente impattante: sintomi poco identificabili, ma debilitanti, diagnosi tardive, pochi specialisti e centri specializzati in grado di curare, farmaci limitatissimi, condivisione (con altri pazienti o caregiver) ridotta, quotidianità personale, affettiva e lavorativa spesso rivoluzionata. Circa duemilioni di italiani vivono questa esperienza che investe chi è portatore [...]