La sindaca Anna Petta: “Baronissi in Europa”

Ieri il Comune di Baronissi ha accolto le delegazioni provenienti dalla Finlandia e dai Paesi Bassi nell’ambito del progetto europeo S.E.E.D (Social Entrepreneurship and Ecosystems Development) finanziato nell’ambito del programma Erasmus+. Il Comune di Baronissi è partner del progetto coordinato dall’Istituto VET olandese Nova College, che si concentra sull’imprenditoria sociale legata alla produzione di beni [...]
TERRE D’IRPINIA: L’eccellenza enogastronomica sbarca alla Milano Design Week

In occasione della Milano Design Week, venerdì 11 aprile alle ore 18.30 presso l’installazione X-Bio by Buoninfante all’interno di Opificio31, “Terre d’Irpinia” realizzerà un evento che celebra il connubio tra design, gusto e tradizione. Protagonista della serata sarà l’eccellenza enogastronomica irpina, raccontata attraverso un’esperienza di degustazione curata dagli chef Giovanni Mariconda (ristorante L’Agapè) e Antonio [...]
Ancora “stupefacenti” nella casa circondariale di Poggioreale

Continua senza arresto l’azione di contrasto di droga nella Casa Circondariale di Napoli Poggioreale. L”ultimo episodio oggi, quando il personale di Polizia Penitenziaria in forza al reparto colloqui ha individuato e fermato una donna che avrebbe dovuto effettuare un colloquio con il proprio convivente. La notizia arriva dal Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria. Marianna Argenio, vicesegretario regionale, [...]
Napoli, disordini nella scorsa notte all’IPM di Nisida

Nel corso della scorsa notte, il personale di Polizia Penitenziaria in servizio al II reparto del carcere minorile di Nisida notava che in una cella occupata da due detenuti si stava utilizzando un telefono cellulare. Lo denunciano Federico Costigliola e Sabatino De Rosa, segretari per il settore minorile per la Campania del Sindacato Autonomo Polizia [...]
Federcepicostruzioni iscritta nel Registro dei Rappresentanti di Interessi

Federcepicostruzioni è ufficialmente iscritta nel Registro dei Rappresentanti di Interessi presso la Camera dei deputati. Un passo importante che rafforza il ruolo dell’organizzazione quale interlocutore autorevole e trasparente nelle dinamiche istituzionali e legislative del Paese. L’iscrizione nel Registro costituisce un ulteriore riconoscimento dell’impegno della Federazione nel rappresentare con serietà, competenza e rigore gli interessi delle imprese del settore edile, [...]
Trasporto scolastico, un contributo comunale per gli studenti con disabilità

Un contributo economico per il trasporto scolastico degli studenti in condizione di disabilità che frequentano le scuole dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo Grado sul territorio comunale. L’intervento, finanziato con le risorse assegnate al Comune di Avellino per il Fondo di Solidarietà, prevede l’erogazione di un contributo una tantum, trasferito direttamente alle famiglie che ne risulteranno [...]
A Cesinali la proiezione de “La Bussola”

In un tempo in cui l’Unione Europea viene chiamata a rispondere a sfide epocali — dai ritorni di fiamma dei nazionalismi alle tensioni geopolitiche, passando per la crisi climatica e le diseguaglianze sociali — torna urgente interrogarsi sul senso profondo dell’integrazione europea. Per questo, la Commissione per lo Sviluppo Territoriale di Cesinali promuove un incontro [...]
Consorzio dei Servizi Sociali A5 in prima linea sulla questione HCP dell’INPS

Nel corso della riunione di ieri del Consiglio di Amministrazione del Consorzio dei Servizi Sociali A5 di Atripalda si è discusso, tra l’altro, della questione relativa al nuovo Avviso dell’Inps per il progetto Home Care Premium 2025. Gli amministratori hanno espresso, attraverso un atto specifico di delibera, forte preoccupazione per la situazione che rischia di [...]
Tiso (Confeuro): “Serve dialogo e confronto con Trump”

“Sulla vicenda dei dazi e della crescente tensione commerciale con gli Stati Uniti, è necessario e improcrastinabile ricorrere agli strumenti propri della democrazia: il dialogo e il confronto costruttivo. Crediamo che alimentare una spirale di ritorsioni economiche, come sta facendo ad esempio la Cina con la minaccia di ulteriori dazi e controdazi, non sia né [...]
AISI (Associazione Imprese Sanitarie Indipendenti): “Cambia la salute degli italiani”

In un’Italia dove i tempi di attesa si allungano e la sanità pubblica fatica a garantire equità e tempestività, sempre più cittadini si orientano verso soluzioni integrative. Secondo i dati dell’Osservatorio Salute Iqvia, oggi quattro italiani su dieci dispongono di una polizza sanitaria: il 24% tramite il datore di lavoro, il 16% a titolo personale. Nel 2023, la spesa sanitaria complessiva del nostro Paese [...]