Meritocrazia Campania : Prossime elezioni del Parlamento europeo

Le procedure di elezione del Parlamento Europeo sono regolate sia dalla legislazione europea, posta dall’Atto elettorale europeo, un documento adottato dal Consiglio in data 20 settembre del 1976, che pone norme comuni a tutti gli Stati membri, sia da disposizioni nazionali specifiche, che variano da uno Stato all’altro. Le norme comuni stabiliscono il principio di [...]
Legambiente Avellino: L’inquinamento dell’Aria non è più un’emergenza

Avellino – In merito alla crescente e preoccupante situazione dell’inquinamento dell’aria ad Avellino, Legambiente Avellino esprime la sua profonda preoccupazione e rammarico per l’assenza di un intervento tempestivo da parte delle istituzioni locali. I cittadini e le cittadine della Valle del Sabato sono da troppo tempo costretti a respirare un’aria contaminata, con gravi conseguenze sulla [...]
Confesercenti, Marinelli: consumi famiglie irpine in calo, si prospetta autunno difficile

“Il carovita continua a frenare i consumi, determinando preoccupazione per il futuro, tra gli operatori commerciali e tra le famiglie irpine”. Ad affermarlo è Giuseppe Marinelli, presidente provinciale di Confesercenti. “I mesi estivi – prosegue il dirigente dell’associazione di categoria – consegnano purtroppo un risultato negativo per le attività del territorio, in linea con l’andamento nazionale, [...]
DDL sulle carni sintetiche: si incentivi la ricerca, ma nel frattempo si preservi la sicurezza alimentare

È approvato in prima lettura al Senato il disegno di legge che vieta la produzione e l’immissione sul mercato di ogni alimento e mangime proveniente da colture cellulari (carni coltivate e synthetic food). Il provvedimento, che nasce da una petizione pubblica a largo riscontro, passa ora all’esame della Camera. Gli obiettivi sono quelli di tutela delle diversità [...]
Stellantis Melfi, Costanzo e Palumbo (Ugl):”Il Ministro Urso sta’ lavorando per la Basilicata”.

“Chiediamo che il tavolo convocato dal Ministro Urso, sia di continuità a un proficuo e costruttivo confronto affinché si possa delineare e chiarire la giusta soluzione per l’area industriale di Melfi, Stellantis e indotto automobilistico ad esso collegato, pur consapevoli che tutti, indistintamente, dobbiamo sforzarci a trovare le giuste condivisioni rimettendo al centro il buon [...]
M5S, Ciampi: “Consorzio ASI di Caserta, la giunta faccia chiarezza sul componente nominato da De Luca”

“Apprendo dagli organi di stampa che il Direttore Generale del Consorzio ASI di Caserta avrebbe notificato al componente del Comitato direttivo del Consorzio nominato ad aprile di quest’anno con decreto del Presidente della Giunta regionale della Campania, una contestazione di incompatibilità e l’avvio del procedimento di decadenza dall’incarico. Il soggetto in questione sarebbe titolare [...]
Wärtsilä, Spera (Ugl):”Dica chiaramente se volontà è di voler lasciare il FVG”

Roma – “L’aspettativa dell’Ugl per l’incontro fissato per fine settembre p.v. è certamente quella che possa essere risolutivo dove l’O.S. ribadisce che il percorso per arrivare ad una positiva soluzione della vertenza Wärtsilä sia la continuità, scegliendo un partner industriale, nazionale o internazionale, che garantisca il proseguimento di una lunga storia industriale nella produzione di [...]
Codici: incontro con Ivass su Eurovita, finalmente qualcosa si muove

Dopo l’intervento dell’associazione Codici, si registrano finalmente delle novità sul caso Eurovita. Per il prossimo 26 settembre Ivass ha convocato un incontro per fornire aggiornamenti sulla situazione della società. “Nelle settimane scorse – ricorda Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – avevamo chiesto ad Ivass una serie di chiarimenti su Eurovita e sul passaggio alla [...]
Cuzzupi (Ugl): Dimensionamento scolastico, occorre realismo, il Paese non è uguale dappertutto

“I criteri che hanno dettato il previsto dimensionamento scolastico possono essere anche basati su elucubrazioni logiche, ma quello che al momento palesemente manca è il realismo, il rendersi conto di incidere in egual modo su un terreno profondamente diverso sia per cultura che per circostanze contingenti. Non possiamo far finta che tutto funzioni allo stesso [...]
Softlab: i lavoratori in presidio per chiedere un autorevole intervento della Regione Campania

Caserta – Dopo l’incontro al MIMIT di mercoledì scorso inizia il conto alla rovescia per capire se l’azienda è in grado di assicurare un futuro occupazionale alle lavoratrici e ai lavoratori di Marcianise. Circa 200 dipendenti del sito casertano sono senza stipendio da tre mesi e sono allarmati per quello che potrebbe accadere dopo dicembre, [...]