Amministrative 2021 – Manocalzati, Tirone riconfermato Sindaco

Manocalzati – Lucio Pasquale Tirone, già Sindaco, è stato riconfermato come Primo Cittadino di Manocalzati. Gioino, sostenuto dalla lista civica “Esperienza, entusiasmo, energia per Manocalzati”, correva da solo, avendo come unico ostacolo il quorum. Si è reso infatti necessario superare il 40% dei votanti per rendere valida l’elezione. È tra i primi Sindaci ad essere [...]
Amministrative 2021 – Lacedonia, confermato Antonio Di Conza

Lacedonia - Antonio Di Conza, alla guida della lista “Libera Unione per Lacedonia”, si conferma ancora una volta come Sindaco. La lista del sindaco uscente era l’unica in gara, ragion per cui l’unico avversario per Di Conza era rappresentato dal quorum (40% dei votanti). Con un’affluenza alle urne del 50,27% nel comune irpino, Antonio Di Conza [...]
Amministrative 2021 – Lioni, Gioino riconfermato Sindaco

Lioni – Yuri Gioino, già Sindaco, è stato riconfermato come Primo Cittadino di Lioni. Gioino, sostenuto dalla lista civica “Lioni Democratica”, correva da solo, avendo come unico ostacolo il quorum. Si è reso infatti necessario superare il 40% dei votanti per rendere valida l’elezione. È tra i primi Sindaci ad essere eletti nella provincia di [...]
VVF, Sibilia (M5S): “Vicini a familiari e amici di Pastor, scomparso in provincia di Cuneo”

“Un pensiero ai familiari, ai colleghi e agli amici di Andrea Pastor, il Vigile del Fuoco di Ventimiglia che ieri ha perso la vita in provincia di Cuneo mentre praticava lo sport che amava”. È quanto scrive sui social il Sottosegretario all’Interno Carlo Sibilia, ricordando la scomparsa del giovane Vigile del Fuoco. “Aveva solo 38 [...]
Amministrative 2021 – L’affluenza alle urne in Irpinia

Sono 142 i Comuni campani che andranno al voto nelle giornate di oggi 3 ottobre e di domani 4 ottobre. Seggi aperti dalle ore 7.00 di stamattina sino alle 23.00 per la giornata odierna, mentre lunedì la fascia oraria per recarsi alle urne è quella che va dalle 7.00 alle 15.00. Tra i Comuni al [...]
Aggressioni a esponenti M5S, Sibilia: “Appello all’equilibrio arrivi da tutte le parti politiche”

“Sgomenta la notizia che un altro episodio di violenza, dopo quello di Nardò in Puglia, si è verificato ad Afragola, ai danni, questa volta, di una deputata del M5S, Iolanda Di Stasio, rincorsa e minacciata per strada”. È quanto afferma il Sottosegretario all’Interno Carlo Sibilia. “Le forze dell’ordine sono prontamente intervenute ma vorrei che si [...]
M5S, Sibilia: “Trasformare un comizio in pestaggio è criminale”
Dichiarazione del Sottosegretario all’Interno, Carlo Sibilia: “Al candidato del M5S di Nardò nel leccese, Tiziano De Pirro, aggredito ieri a pugni nel corso di un comizio in piazza che qualcuno ha trasformato in pestaggio, tutto il nostro supporto e incoraggiamento. All’autore di tanta violenza arriverà presto la Giustizia, nel mentre a Tiziano [...]
Grottaminarda – Blasi (FdI): “Siamo solo un paese di passaggio che vive alla giornata”

Grottaminarda – Il portavoce di Fratelli d’Italia di Grottaminarda Gennaro Blasi, dopo una breve pausa di riflessione, ritorna sulla politica cittadina attaccando duramente l’amministrazione comunale di Grottaminarda per l’abbandono in cui quotidianamente si trova la città di Grotta. “Per l’ultimo voglio sottolineare lo scempio che vediamo al centro del paese con la fontana completamente in [...]
Cammarano: “22 milioni per le strade delle Aree Interne della Campania”

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa di Michele Cammarano: ““Oltre 22 milioni di euro destinati alla Campania per la manutenzione straordinaria delle strade delle Aree Interne. È quanto stabilito dalla Conferenza Stato Regioni, nel definire la ripartizione dei 300 milioni assegnati con decreto dal Governo e stanziati nell’ambito dei fondi del Piano Nazionale di Ripresa [...]
M5S, Tofalo: “Stop al consumo di suolo, sì all’utilizzo del Superbonus e Sismabonus”

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa de Deputato Angelo Tofalo: ““Bisogna partire dall’assunto che il modello di città immaginata da questa amministrazione non ha funzionato. L’aumento demografico previsto dal Puc del 2006 si è rivelato in realtà un decremento demografico, dovuto soprattutto alla sostanziale desertificazione della zona industriale che ha naturalmente portato le famiglie fuori [...]