Bonito (AV) celebra il Calzolaio dei Sogni
Il Comune di Bonito – nel cuore dell’Irpinia – rende omaggio a uno dei suoi figli più illustri, Salvatore Ferragamo, icona della moda internazionale, con un evento che intreccia cultura, radici e visione: nel sessantacinquesimo anniversario della sua scomparsa, “Il Calzolaio dei Sogni” sarà celebrato SABATO 11 OTTOBRE 2025 alle ore 17.30, nella cornice monumentale dell’Ex-Convento Francescano di Sant’Antonio (Via Roma, [...]
Un’infrastruttura culturale per l’Alta Irpinia
Sabato 11 ottobre 2025 si presenterà a Cassano Irpino la Rete dei musei e delle biblioteche dell’Alta Irpinia. Appuntamento presso la Chiesa di Santa Maria delle Grazie alle ore 17:30. Nel corso dell’incontro “Creare comunità, generare futuro”, verrà fatto un punto sul progetto che si propone di trasformare il ricco ma frammentato patrimonio culturale dell’Alta [...]
Settimana della Protezione Civile
In occasione della Settimana Nazionale della Protezione Civile, in programma dal 4 al 13 ottobre 2025, il Comando dei Vigili del Fuoco di Avellino parteciperà attivamente alle iniziative promosse sul territorio per sensibilizzare la cittadinanza sul ruolo fondamentale del sistema di Protezione Civile e sull’importanza della prevenzione. In particolare, il 9 ottobre 2025, si terrà [...]
Grottaminarda (AV), avanti col Peba
Si è tenuta ieri pomeriggio nella Sala Giunta del Municipio di Grottaminarda, una nuova riunione per la redazione del Peba (Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche). Presenti a questo secondo incontro gli amministratori, a cominciare dal Sindaco Marcantonio Spera, il progettista incaricato della redazione del Piano, il comandante della Polizia Municipale, tecnici comunali, ed i [...]
2VITE Festival
Dal 10 al 12 ottobre a Montefusco, Santa Paolina e Torrioni il festival che rigenera il territorio attraverso cultura, design e comunità Orticalab, giornale online e società editrice, cura la comunicazione del progetto 2VITE e del suo evento centrale, il 2VITE FESTIVAL, in programma dal 10 al 12 ottobre 2025 tra Montefusco, Santa Paolina e [...]
Sant’Angelo dei Lombardi (AV) celebra San Michele
Venerdì 10 ottobre 2025, a partire dalle ore 10:00, un evento nel segno di San Michele Arcangelo tra tradizione, cultura e sport. A Sant’Angelo dei Lombardi un’occasione per celebrare il santo con uno sguardo ai giovani. Nell’auditorium del centro sociale “Don Bruno Mariani”, la mattinata sarà caratterizzata da più momenti. I saluti istituzionali sono affidati [...]
Calitri (AV), Comunità Montana esempio di sicurezza
Salute e sicurezza nei lavori forestali, la comunità Montana Alta Irpinia ha spalancato le porte alla direzione territoriale Inail di Avellino per la seconda edizione dell’incontro rivolto ai lavoratori impegnati presso l’ente montano del territorio. Calitri ha ottenuto la ribalta nazionale dell’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro per best practice adottate in seno alla tutela della [...]
Grottaminarda (AV), “Check Up Day”
Il “Check Up Day” di Grottaminarda è stato un successo di partecipazione. Una domenica mattina all’insegna della prevenzione presso il Presidio Sanitario in via Francesco Flammia. Questi i numeri delle visite gratuite specialistiche effettuate: 60 visite cardiologiche60 ECG – 20 eco cuore29 visite ginecologiche16 pap-test12 mammografie15 visite psicologiche30 visite ecografiche ed endocrinologiche12 visite nutrizionali pediatriche17 visite diabetologiche. [...]
Incontri a Manocalzati (AV) per celebrare Morante e Pasolini
Nel 2025 ricorrono i quarant’anni dalla scomparsa di Elsa Morante ed i cinquant’anni dalla scomparsa di Pier Paolo Pasolini. Morante e Pasolini furono due scrittori ed intellettuali di enorme sensibilità, due anime creative, ma instabili: due anime affini, nel bene e nel male. Si incontrarono verso la metà degli anni Cinquanta attraverso Alberto Moravia: Pasolini [...]
Forino (AV) – Finte offerte di lavoro online
I Carabinieri della Stazione di Forino hanno denunciato quattro uomini, di età compresa tra i 25 e i 60 anni, ritenuti responsabili del reato di truffa. Gli indagati, residenti fuori regione, avevano pubblicato su una nota piattaforma di messaggistica una falsa offerta di lavoro che prometteva facili e consistenti guadagni. Con tale stratagemma, sono riusciti [...]