Home » Archivio per Categoria » DAI COMUNI(Pagina 2256)

Maltempo – Neve in Alta Irpinia

I metereologi avevano annunciato che il maltempo si sarebbe rifatto vivo in Campania e così è stato. Una fitta nevicata ha interessato ieri pomeriggio i comuni dell’Alta Irpinia, al di sopra dei 650 metri. Imbiancate le arterie principali che collegano i comuni con la città capoluogo. Disagi per gli automobilisti che non si aspettavano una [...]

Cervinara – Molestie telefoniche, denunciati due diciannovenni

Gli agenti del Commissariato di pubblica sicurezza di Cervinara hanno denunciato in stato di libertà due diciannovenni per reato di molestia e disturbo a mezzo del telefono. I due giovani si sono resi responsabili, nei mesi scorsi di ripetute telefonate anonime nei confronti di un quarantaduenne del posto che ne denunciava l’accaduto agli uomini del [...]

Montemarano – “Carnevale Princeps Irpino 2013”

“Turismo sostenibile e salvaguardia del patrimonio culturale immateriale. L’esperienza dei carnevali in Irpinia”. E’ il titolo del convegno che si terrà sabato 19 gennaio, alle ore 16.00, presso l’aula consiliare del Comune di Montemarano. L’iniziativa rientra nella cornice di eventi organizzati dal “Carnevale princeps irpino 2013″. Manifestazione che mette insieme sei carnevali (Montemarano, zeza di [...]

Maltempo – Pioggia abbondante, masso frana su strada comunale

Un grosso masso si e’ staccato da una parete rocciosa in localita’ Mafariello di San Martino Valle Caudina, in provincia di Avellino. La frana, provocata probabilmente dalla pioggia abbondante che cade ininterrottamente ormai da 48 ore, ha invaso la strada comunale del Mafariello, ora interrotta. Al momento del distacco non c’erano auto in transito.

Cima – Gallicchio: “Chiusura è un duro colpo”

“Un’eccellenza, che in pochi anni ha saputo imporsi oltre i confini dell’Alta Irpinia, è di certo il centro Cima di Sant’Angelo dei Lombardi. Ancora di più, l’eccellenza è rappresentata dal personale che dal 2007 ha operato in diversi settori come l’innovazione e il monitoraggio ambientale”. Pasquale Gallicchio dirigente provinciale del Partito democratico e consigliere comunale [...]

Montemiletto – Foglio di via per due pregiudicati

I carabinieri della stazione di Montemiletto hanno intercettato due cittadini rumeni che si aggiravano con fare sospetto nei pressi di case isolate di campagne ubicate nello stesso comune. Dagli accertamenti operati dai militari agli ordini del Capitano Leonardo Madaro, è emerso che gli stessi, pregiudicati di 47 e 35 anni, si trovavano in zona senza [...]

Ariano Irpino – Porta a porta, potrebbe saltare l’intesa con Irpiniambiente

Potrebbe essere messo in discussione il progetto approvato dalla giunta comunale per la gestione del ciclo dei rifiuti sul Tricolle, in centro e nelle periferie. Rischia di saltare, dunque, il porta a porta annunciato a inizio anno.  “Il problema si pone alla luce del recente decreto governativo sulla gestione del ciclo dei rifiuti che da [...]

Roccabascerana – Si presenta il libro di Giuseppe Fazio

E’ prevista per venerdì 18 gennaio 2013, alle 18, presso il Centro Cultura “Madonna del Rosario” a Roccabascerana,  in località Tufara Valle, la presentazione di “Una gabbia senza confini, digressioni sociologiche sulla realtà ed altre questioni” , lavoro letterario di Giuseppe P. Fazio, sociologo e giornalista. Il testo, con  prefazione è di Maria Albrizio, docente [...]

Montecalvo Irpino – Olio alimentare esausto, parte il sistema di raccolta

Montecalvo Irpino – Olio alimentare esausto, parte il sistema di raccolta

A Montecalvo Irpino è partito il nuovo sistema per la raccolta dell’olio  alimentare esausto. Presso l’ufficio dei Vigili Urbani del Comune è possibile ritirare la tanica per la raccolta. L’olio vegetale esausto rappresenta un problema per l’inquinamento delle falde acquifere e anche per le tubazioni di scarico. Spesso e volentieri, infatti, tale olio viene smaltito [...]

Prata Principato Ultra, tutela della Valle del Sabato, si discute di azioni correnti e future

Prata Principato Ultra, tutela della Valle del Sabato, si discute di azioni correnti e future

Si svolgerà il 18 gennaio,  alle 18 e 30, nella sala consiliare del comune di Prata Principato Ultra, l’incontro dal titolo “Tutela e risanamento della Valle del Sabato: le azioni correnti e future”, promosso dal Movimento per la Tutela della Valle del Sabato.  La motivazione che ha spinto gli organizzatori a dar vita a questo [...]