Montoro Inferiore. Orti sociali, parte il progetto

Concluso il periodo di formazione per i dodici anziani del comune di Montoro Inferiore che, a partire dal prossimo mese di marzo, riceveranno in gestione il proprio orto sociale. L’appezzamento di terreno, ubicato all’interno del circolo didattico in via Provinciale, sarà coltivato secondo tecniche biologiche e legate al periodo stagionale. Gli anziani beneficiari degli orti [...]
Franco Oppini sul Tricolle per Ariano International Film Festival

La magia del cinema sbarca sul Tricolle. La macchina organizzativa della prima edizione di ‘Ariano International Film Festival’ è al lavoro per il debutto di agosto. Sabato 2 marzo, alle 11, la conferenza stampa di presentazione dell’evento, nella sala giunta di Palazzo di Città. Atteso ad Ariano Irpino, il noto attore italiano Franco Oppini, presidente [...]
Dal Tricolle a Pisa per amore dell’archeologia, la storia di Marcella Giorgio

Il suo modello di riferimento forse non è stato Indiana Jones, ma la voglia di avventura, la curiosità, la passione per la storia e soprattutto per la ceramica antica hanno orientato il futuro professionale della giovane Marcella Giorgio verso una scelta difficile e affascinate: l’archeologia. Dal Tricolle, Marcella è arrivata in Toscana, a Pisa, per [...]
Mercogliano. Sociale, domani la riunione dell’ambito A2

Politiche sociali in primo piano a Mercogliano. Come riferito dal primo cittadino, Massimiliano Carullo, domani, 25 febbraio, si svolgerà un incontro tra i comuni dell’ambito A2, Ospedaletto, Summonte, Forino,Monteforte, Sant’Angelo a Scala, Contrada, per dar vita alla pianificazione triennale. Attraverso tale aggregazione sociale, l’amministrazione comunale intende ottimizzare i servizi e dare risposte ai cittadini che [...]
Gestione dei rifiuti, parte il corso all’Isiss ‘Ronca’ di Solofra
Gestione dei rifiuti e valorizzazione delle risorse ambientali. Sono queste le tematiche al centro del corso di formazione in programma dal prossimo mese di marzo presso l’Isiss ‘Gregorio Ronca’ di Solofra. Il corso avrà una durata di cento ore, sessanta di teoria e quaranta di pratica. L’iniziativa si propone di accrescere ed aggiornare le competenze [...]
Maiolica arianese,Russo lancia la biennale della ceramica

Il pallino della ceramica, una lunga tradizione artigianale alle spalle e un progetto ambizioso da voler realizzare. Ma mancano i fondi o la volontà amministrativa. Questo, Luigi Russo, noto ceramista di Ariano Irpino, non lo ha ancora capito. Armato di pazienza e sorretto da grande professionalità e competenza, Russo, titolare di una bottega nel centro [...]
Paternopoli. Deteneva arma abusivamente, denunciato dai carabinieri

I Carabinieri di Paternopoli hanno proceduto ad alcune perquisizioni che hanno permesso di rinvenire e sottoporre a sequestro un’arma, completa del relativo munizionamento, detenuta abusivamente. Per questo motivo l’arma ed i proiettili sono stati sottoposti a sequestro e la persona denunciata in stato di libertà. Infine, gli stessi militari, hanno denunciato un pregiudicato per “ricettazione” e [...]
Montella. Alla guida senza patente, denunciato un 21enne
I carabinieri dell’Aliquota Radiomobile, nel corso di mirati servizi hanno denunciato un giovane ventunenne che, senza aver mai conseguito la patente di guida, si era messo alla guida dell’autovettura di sua proprietà: il giovane, alla vista dei militari, repentinamente svoltava in una stradina. La circostanza ha incuriosito i Carabinieri di Montella che hanno seguito l’autovettura [...]
Melito Irpino. In fiamme cabina dell’Enel, blackout in paese

Il maltempo che ha investito Avellino e la sua provincia ha visto i Vigili del Fuoco di Avellino impegnati in numerose richieste di soccorso, soprattutto per allagamenti, smottamenti e alberi e rami pericolanti. Due, però, gli interventi di rilievo effettuati durante la notte appena trascorsa, e più precisamente alle ore 01’30. I caschi rossi sono [...]
Frigento. Compostaggio domestico, approvata la convenzione

Approvata la convenzione tra il comune di Frigento e le famiglie che svolgeranno in modo autonomo il compostaggio dei rifiuti umidi, riducendo le tariffe sulle loro bollette. Nella convenzione viene precisato che il compostaggio domestico sarà effettuato utilizzando il seguente metodo: compostiera, letamaio e fossa. Il cittadino sottoscrittore si impegnerà a recuperare la frazione umida [...]