Home » Archivio per Categoria » DAI COMUNI(Pagina 2183)

Atripalda, torrente Fenestrelle: sottoscritto il protocollo di intesa con l’Ato

Atripalda, torrente Fenestrelle: sottoscritto il protocollo di intesa con l’Ato

Lo scorso 12 marzo  presso la sede dell’ ente dell’Ambito Territoriale Ottimale ‘Calore Irpino’ e’ stato sottoscritto il protocollo d’intesa per il secondo stralcio di   completamento della riqualificazione ambientale del Torrente Fenestrelle,  a servizio dei Comuni di Aiello del Sabato, Avellino, Atripalda, Capriglia Irpinia, Monteforte e Summonte, mediante la realizzazione dei collettori fognari comunali e [...]

Ariano Irpino, raccolta differenziata: D’Amato invita a ritirare i kit

Ariano Irpino, raccolta differenziata: D’Amato invita a ritirare i kit

Oltre 700 le biopattumiere oramai consegnate, circa 300 i carrellati, ma bisogna stringere i tempi per il ritiro dei kit nella prima zona indicata dal Comune in quanto i cittadini delle altre aree premono per poter fare altrettanto ed attrezzarsi. L’appello da parte dell’Assessore all’Ambiente, Manfredi D’Amato, dunque, va ai cittadini  della prima area ad [...]

Ariano Irpino, elettrodotto: consiglio comunale straordinario

Ariano Irpino, elettrodotto: consiglio comunale straordinario

 Il Presidente del Consiglio comunale di Ariano Irpino, Gaetano Grasso, ha convocato una seduta straordinaria del civico consesso per il giorno 25 marzo alle ore 18,30. Argomento cardine sarà: “Presa d’atto proposta di variante della localizzazione della stazione elettrica 150 Kv-380 Kv in coerenza con la deliberazione di Consiglio comunale n.3/2009. Approvazione del protocollo d’intesa [...]

Ariano Irpino, olio di ravece: questa sera il convegno

Ariano Irpino, olio di ravece: questa sera il convegno

L’associazione ‘Amici della Ravece’  ha organizzato per questo pomeriggio  presso l’Hotel Ristorante Kristall di Ariano Irpjno, alle 18.00 un incontro-dibattito su “Olivicoltura di qualità in Irpinia, tra assistenza tecnica e valorizzazione di filiera, un’occasione per il futuro”. Introdurrà la manifestazione Michele Masuccio, presidente dell’Associazione Amici della Ravece, relazioneranno Annamaria Ardente e Leonardo Mottola del gruppo [...]

Liberi per Altavilla punta sulla trasparenza

Liberi per Altavilla punta sulla trasparenza

Continua l’operazione trasparenza del gruppo consiliare di opposizione di Liberi per Altavilla.“Sul sito istituzionale del comune di Altavilla Irpina non sono presenti lo statuto dell’ente e nemmeno i regolamenti. Ce ne facciamo carico per garantire la trasparenza e la partecipazione attiva dei cittadini nei processi decisionali. Dopo la pubblicazione dello statuto del comune di Altavilla irpina [...]

Ariano Irpino, Biogiuridica: parte il master universitario di Biogem

Ariano Irpino, Biogiuridica: parte il master universitario di Biogem

Al via la terza edizione del master universitario  in ‘biogiuridica’ presso il campus Biogem di Ariano Irpino. Il percorso formativo sarà inaugurato venerdì 22 marzo alle 18, presso la dede di via Camporeale. Il master è istituito dal centro di ricerca in convenzione con l’università degli studi del Sannio, con la Lumsa di Roma, con [...]

Montoro Superiore, borgo di Aterrana: al via la promozione turistica

‘Percorsi turistici e promozione del territorio nell’antico borgo di Aterrana’. Questo il progetto dell’amministrazione comunale  di Montoro Superiore, guidata dal primo cittadino Francesco DeGiovanni,per la promozione del turismo sul territorio di Montoro. Il progetto è stato presentato alla regione Campania in attesa di essere finanziato tramite le risorse del Psr 2007/13, misura 313 ‘Attività divulgative [...]

Chiusano San Domenico, ‘Scalata del Monte Luceto’: al via la quinta edizione

Chiusano San Domenico, ‘Scalata del Monte Luceto’: al via la quinta edizione

La nuova pro loco ‘Carlo Nazzaro’ di Chiusano di San Domenico organizza la quinta edizione della ‘Scalata del Monte Luceto’, percorso trekking di medio livello che dalla cappella Monte Vergine di via Acqualemma sale lungo il costone del monte Luceto, passando dai 600 metri di altitudine ai quasi 1300 metri sul livello del mare. L’iniziativa [...]

Guardia Lombardi, Paese mio: al via il concorso per ragazzi

Guardia Lombardi, Paese mio: al via il concorso per ragazzi

Un concorso con la finalità di rivalutare le caratteristiche storiche e culturali del proprio paese. La scuola diventa, quindi,  sede di produzione della cultura e luogo di conoscenza del territorio di appartenenza. Partendo da questi presupposti, l’istituto comprensivo statale ‘L. De Simone’ di Guardia Lombardi, con sedi associate a Morra de Sanctis e Rocca San [...]

Quindici, Protocollo d’intesa per il riutilizzo di un bene confiscato

Quindici, Protocollo d’intesa per il riutilizzo di un bene confiscato

Il riutilizzo per una rilevante finalità sociale dell’ immobile confiscato alla criminalità organizzata a Quindici  al centro oggi dell’ incontro che il Prefetto Umberto Guidato ha tenuto in Prefettura con il Presidente della Commissione regionale per i beni Confiscati  ,il Consigliere della Regione Campania  componente della Commissione regionale per le politiche Sociali, il Sindaco di [...]