Avellino – Russo (Pd): Eseguire i controlli alle caldaie
Il consigliere comunale del Pd di Avellino, Franco Russo interviene con una missiva sulla necessità di eseguire verifiche e controlli sulle caldaie del territorio cittadino. “Con questa mia lettera – scrive Russo voglio sollecitare l’assessore all’ambiente Giuseppe Ruberto a riprendere le operazioni di verifica sugli impianti termici (caldaie di riscaldamento eccetera), presenti nel nostro territorio [...]
Ariano Irpino – Riattivati i parcometri

Si avvisa la cittadinanza e quanti giungono ad Ariano Itpino dai paesi limitrofi che da oggi sono tornati in funzione i parcometri i Città. Superate le difficoltà gestionali i parcometri sono nuovamente a disposizione degli automobilisti per semplificare il pagamento della sosta. 50 centesimi il costo del ticket per un’ora di parcheggio, 25 centesimi per [...]
Trevico – Continuano le passeggiate ecologiche

Dopo il successo della Bisaccia-Cairano, poi Bisaccia –Vallesaccarda, che ha visto la partecipazione di un folto numero di persone percorrere a piedi oltre 28 km tra vallate e torrenti, continuano le passeggiate ecologiche organizzate dall’associazione “Sinergie”. Si tratta dell’appuntamento che porta gli amanti della passeggiata e della camminata ad esplorare le meravigliose campagne irpine, una [...]
Centro per l’Autismo – Centinaia i partecipanti alla candelata

Avellino – Continuano le manifestazioni di sensibilizzazione per il Centro per l’Autismo di Valle. Questo pomeriggio alle 18.30 soci e volontari Aipa e cittadini, guidati dal parroco della Chiesa di S. Ciro Martire, don Luciano Gubitosa, hanno preso parte alla candelata per il centro per l’autismo. Alla candelata erano presenti il sindaco di Mercogliano, Massimiliano [...]
Avellino – Ex imprese lavori Tunnel chiedono 10 milioni di risarcimento al Comune

Un risarcimento di 10 milioni di euro pende in un contenzioso presentato nei confronti del comune di Avellino dall’ex associazione di imprese, fino al 2009, appaltatrice dei lavori del Tunnel di Piazza Libertà. Il ricorso sarebbe stato incentrato intorno ad una variante al progetto originario del sottopassaggio che avrebbe determinato un allungamento dei tempi di [...]
Fiera Interregionale, l’on. Foglia: “Necessaria nuova strategia per Calitri. La Regione faccia la sua parte”

Calitri - L’on. Pietro Foglia, presidente della Commissione Agricoltura del Consiglio regionale della Campania, aprendo il suo intervento al convegno “Cerealicoltura tra innovazioni tecnologiche e comunicazione” che si è svolto a Calitri, nell’ambito della 32esima edizione della Fiera Internazionale, ha voluto ricordare la figura di Angelo Di Milia: “Valente funzionario dell’assessorato regionale all’Agricoltura, protagonista del PIF [...]
L’Assessore Martusciello inaugura la Fiera Nazionale “Made in Campania Expo” e la Fiera Internazionale “Mac Legno Sud”

Ariano Irpino - Grande successo per la riapertura del Centro Fieristico “Fiere della Campania” di Ariano Irpino, il cui programma di eventi riprende con la prima edizione della Fiera Nazionale “Made in Campania Expo” e la seconda edizione della Fiera Internazionale “Mac Legno Sud”. Una tre giorni dedicata ad artigianato, agro-alimentare, turismo, servizi e legno, che [...]
“Mirarock” di Mirabella Eclano, il grande successo della seconda edizione.

Mirabella Eclano - Grande successo per la seconda edizione di Mirarock. La kermesse, organizzata dal Pfm Aeclanum Club, ha visto la partecipazione di tanti giovani ed appassionati del genere rock. Ad aprire la serata all’insegna della musica sono stati i Work in Progress, neonata band eclanese formata da Chiara Guarino (voce), Francesco Lobresca (basso), Armando Caprarella [...]
Teatro Gesualdo – I maestri Lucchese e Di Gianni omaggiano Carlo Gesualdo a 400 anni dalla morte

Avellino – Dopo la pausa estiva, riprendono gli appuntamenti de “Il Madrigalista – Genio e follia del principe dei musici”, il cartellone di eventi organizzato dal Teatro comunale irpino per celebrare i 400 anni dalla morte di Carlo Gesualdo da Venosa a cui è intitolato il Teatro di piazza Castello. Nel giorno della morte del [...]
“Le Strade della Cultura”, attesa per il gran finale con le due giornate dedicate alla poesia.

Guardia Lombardi – Nel convegno di venerdì 6 settembre è stato affrontato il tema del recupero delle tradizioni nell’ incontro dal suggestivo tema RESPIRI E SOSPIRI: ARIA DI TRADIZIONI. Alla tavola rotonda sono state protagoniste soprattutto le associazioni con l’intervento di Alessandro Di Pietro in qualità di rappresentante di “NovaPolis, organizzatrice dell?evento,di Marco Luongo (Cooperativa “Il Germoglio”) di [...]