Home » Archivio per Categoria » DAI COMUNI(Pagina 2062)

Avellino – Ecco l’elenco dei richiedenti al Mercatino Natale 2013

Avellino – Ecco l’elenco dei richiedenti al Mercatino Natale 2013

E’ da oggi visionabile sul sito del comune di Avellino (url: http://www.comune.avellino.it/vedinews.php?news_id=562 - ) l’elenco completo degli esercenti che hanno presentato la domanda per partecipare all’edizione 2013 del Mercatino di Natale. Lo ha reso noto il Presidente della 6^ Commissione Barbara Matetich  al termine dei lavori di questa mattina. Sono  32 le richieste pervenute. Nell’elenco vengono indicate [...]

Avellino – Gli appuntamenti di domani a Palazzo di Città

Avellino - Ecco i prossimi appuntamenti in programma domani a Palazzo di Città: alle ore 11.30 ci sarà la convocazione della III Commissione “Programmazione – Bilancio – Finanze e Tributi – Patrimonio” presieduta da Alberto Bilotta. All’ordine del giorno la visione della relazione del Collegio dei Revisori dei Conti sulla situazione economica-finanziaria del Comune di Avellino. [...]

Montoro Inferiore – Smaltimento rifiuti, confermate le aliquote 2012

Montoro Inferiore – Smaltimento rifiuti, confermate le aliquote 2012

Montoro Inferiore - Confermato dal Comune di Montoro Inferiore le aliquote 2012 per il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti anche peri il 2013. Si passa, dunque, da un minimo del due e novanta per mille per le abitazioni private ad un massimo del cinque per mille per ristoranti ed alberghi. I costi complessivi di [...]

Lauro – Alla scoperta del Lancellotti, il Castello della paura

Lauro - Siete pronti ad inoltrarti nei labirinti di follia de “Il Castello della Paura – II edizione”? Appuntamento con l’orrore al “Castello Lancellotti (15, 16 e 17 novembre, a partire dalle ore 17:00, con ingresso ogni 30 minuti). All’interno delle mura del Castello Lancellotti di Lauro saranno narrate le vicende del crudele stalliere Coldango e [...]

In memoria del terremoto, a Calabritto gli eventi promossi dalle associazioni locali

In memoria del terremoto, a Calabritto gli eventi promossi dalle associazioni locali

Calabritto - Nella comunità di Calabritto è ancora vivo il ricordo del terremoto del 23 novembre 1980. In occasione del 33esimo anniversario, il paese si mobilita per commemorare le vittime e ricordare quelle persone che si spesero per risollevare le sorti del popolo. Il paese pagò le conseguenze del sisma con la morte di cento persone [...]

“L’Europa e il nostro futuro”, se ne parla a Torrioni con Paris e Gargani

“L’Europa e il nostro futuro”, se ne parla a Torrioni con Paris e Gargani

Torrioni -  Il Forum dei Giovani di Torrioni in collaborazione con il comune di Torrioni, la provincia di Avellino-settore politiche giovanili- e il coordinamento dei Forum Giovani della provincia presentano il progetto:“L’Europa e il nostro futuro”. L’iniziativa realizzata nell’ambito delle Linee Guida I.G.T. Idee Giovani per il Territorio si terrà il 15 novembre nella sala consiliare [...]

Ariano Irpino, Ciasullo: «Intensifichiamo il dialogo fra associazioni culturali per la rete museale»

Ariano Irpino, Ciasullo: «Intensifichiamo il dialogo fra associazioni culturali per la rete museale»

Ariano Irpino - Il candidato sindaco dei Popolari rinnova l’invito alle associazioni culturali e alle cooperative sociali al fine di stabilire la data di un incontro per definire il progetto di “rete dei musei”. Alessandro Ciasullo crede fermamente nella validità di un sistema dedicato all’arte e alla storia della città di Ariano Irpino. Solo in questo [...]

Ariano Irpino – Da oggi tolleranza zero, terminata la Campagna informativa sul commercio itinerante

Ariano Irpino – Da oggi tolleranza zero, terminata la Campagna informativa sul commercio itinerante

Ariano Irpino - Scade oggi il termine indicato nell’ambito della Campagna informativa sul Commercio itinerante decisa a seguito del confronto tenutosi già il 17 ottobre a palazzo di Città tra forze di polizia, uffici comunali e ambulanti, per mettere ordine a questo tipo di attività e soprattutto per prevenire l’aspetto illegale del fenomeno. Terminata la fase [...]

A Solofra corso gratuito sull’imprenditorialità femminile

A Solofra corso gratuito sull’imprenditorialità femminile

Solofra - Prenderà il via sabato 16 novembre il corso promosso dall’assessorato alle Pari Opportunità e dalla Commissione pari opportunità del comune di Solofra e destinato all’imprenditorialità femminile. Si tratta di un percorso di 96 ore. La formazione prevede sei unità formative: orientamento all’imprenditorialità; conoscere l’impresa; originare un’idea imprenditoriale; disegno di un piano di fattibilità; avvio [...]

Ecco i nuovi appuntamenti per celebrare Carlo Gesualdo

Gesualdo - La Fondazione Carlo Gesualdo ha elaborato quest’anno un ricco cartellone di eventi per celebrare il IV centenario della morte del Principe dei Musici, madrigalista noto e apprezzato in tutto il mondo. Dopo i convegni e i concerti dei mesi scorsi, le celebrazioni entrano nel vivo con il prossimo appuntamento, previsto per la metà di novembre, [...]