Avellino, verifiche sulla gru in via Nobile
aveIn seguito alla pubblicazione, in data 10 settembre 2025, dell’articolo a firma del giornalista Federico Festa sul quotidiano online Ottopagine.it, dal titolo “Commissario Perrotta, quella gru abbandonata è un pericolo ignorato da 16 anni”, il servizio competente del Comune ha proceduto con la massima urgenza, su sollecitazione del Commissario, a richiedere alla ditta esecutrice dei [...]
Divieto alcol e vetro allo stadio
Atteso che a partire dal mese di settembre 2025 si svolgeranno presso lo stadio comunale “Partenio-Lombardi” gli incontri di calcio relativi al campionato di serie B anno 2025/2026 alla presenza del pubblico; Ritenuto necessario attuare misure di prevenzione, anche alla luce delle linee comportamentali disposte dall’Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive e emerse in sede di [...]
Avellino, Camminata Rosa
Nelle prossime settimane si terranno alcune iniziative dirette a sensibilizzare la prevenzione oncologica. Il 14 settembre, infatti, su iniziativa del senologo dott. Carlo Iannace, si svolgerà l’undicesima edizione della Camminata Rosa 2025, a cui il Commissario Prefettizio prenderà parte. Per l’occasione il Comune ha disposto l’illuminazione in rosa di due dei simboli architettonici più rappresentativi [...]
Avellino, nasce il “Comitato per la Valorizzazione delle Festività Civili”
Con una delibera firmata dal Commissario Straordinario del Comune di Avellino, la dott.ssa Giuliana Perrotta, è stato istituito il “Comitato per la Valorizzazione delle Festività Civili”, un organismo consultivo volto a promuovere iniziative culturali, commemorative ed educative in occasione delle principali ricorrenze civili, con uno sguardo particolare rivolto alle nuove generazioni. In un momento storico [...]
Più sicurezza davanti alle scuole
Il Commissario Straordinario del Comune di Avellino, dott.ssa Giuliana Perrotta, ha avviato un piano di rifacimento della segnaletica orizzontale e verticale, con stanziamenti di bilancio 2025 derivanti dai proventi del Codice della Strada, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza e la viabilità sul territorio. Tra gli interventi previsti, particolare attenzione è stata rivolta alla protezione [...]
Rinascita di Borgo Ferrovia
Nella mattina di ieri, 4 settembre 2025, il Commissario, dott.ssa Giuliana Perrotta, insieme al subcommissario dott. Onofrio Padovano e al dirigente del settore competente dott. Francesco Tolino, ha incontrato in Comune i rappresentanti delle associazioni ‘Lotta per la Vita’ e ‘Nui ra Ferrovia’ che, tramite missiva, avevano chiesto di essere sentiti. Le associazioni, da tempo [...]
Avellino, Ponte della Ferriera
Il Comune di Avellino comunica il completamento del progetto relativo ai “Lavori di Messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico del ponte di attraversamento del torrente Finestrelle, denominato “Ponte della Ferriera” finanziato dal PNRR MISURA-M2C4I2.2. L’intervento, che rientra nel più ampio piano di “Messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico del territorio Comunale”, si è sostanziato: nel [...]
Divieti notturni a Piazza Kennedy
In relazione alle varie segnalazioni e agli episodi di disturbo della quiete pubblica, di degrado, di risse e litigi tra i soggetti che stazionano in orari serali, ma non solo, nella zona del Parco di Piazza Kennedy, fatti che sono stati oggetto di approfondimento nella riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, [...]
Rilascio carte d’identità
Si comunica che in via del tutto eccezionale, nelle giornate di martedì 19 agosto 2025 e martedì 26 agosto 2025 il servizio di rilascio delle carte di identità elettronica sarà attivo solo su prenotazione così come nei restanti giorni della settimana. Per eventuali urgenze motivate e certificate sarà possibile contattare telefonicamente la responsabile del servizio, [...]
Zone a Traffico Limitato in città
Si comunica che dopo una prima fase è attiva a pieno regime la Zona a Traffico Limitato denominata “Centro Storico”. Ancora in fase sperimentale quella denominata “Corso Vittorio Emanuele” che riguarda i varchi di Via De Conciliis e di Viale Italia e nasce per consentire alle forze di Polizia un maggiore controllo della vita notturna. [...]