Home » Archivio per Categoria » Europa(Pagina 7)

Diritti sociali, al via la consultazione UE sul nuovo piano d’azione

Diritti sociali, al via la consultazione UE sul nuovo piano d’azione

Oggi la Commissione europea ha avviato il processo di consultazione sul piano d’azione per l’attuazione del pilastro europeo dei diritti sociali. Il pilastro stabilisce 20 principi fondamentali che guidano l’UE verso un’Europa sociale forte, equa, inclusiva e ricca di opportunità nel XXI secolo. Il piano d’azione è volto a contribuire all’attuazione dei principi del pilastro europeo dei diritti [...]

AliExpress, impegni accettati dalla Commissione

AliExpress, impegni accettati dalla Commissione

Oggi la Commissione ha compiuto due passi importanti nella sua indagine sul rispetto del regolamento sui servizi digitali da parte di AliExpress. Il regolamento e le azioni intraprese oggi mirano a garantire la sicurezza online degli utenti e dei consumatori. In primo luogo, la Commissione ha accettato e reso vincolanti una serie di impegni offerti [...]

Frodi: novità dall’Europa

Frodi: novità dall’Europa

Lavori in corso al Consiglio dell’Unione Europea per quanto riguarda il tema delle frodi. Si tratta di misure volte alla prevenzione di questi reati, che aprono a scenari importanti anche se la strada da fare è ancora tanta. Per questo motivo il giudizio dell’associazione Codici è sospeso, perché i segnali positivi certamente non mancano, ma [...]

Dichiarazione dei leader del G7 sui recenti sviluppi tra Israele e Iran

Dichiarazione dei leader del G7 sui recenti sviluppi tra Israele e Iran

“Noi, leader del G7, ribadiamo il nostro impegno per la pace e la stabilità in Medio Oriente. In questo contesto, affermiamo che Israele ha il diritto di difendersi. Ribadiamo il nostro sostegno alla sicurezza di Israele. Affermiamo anche l’importanza di proteggere i civili. L’Iran è la principale fonte di instabilità e di terrore nella regione. [...]

Accordo UE sul nuovo meccanismo di sospensione dei visti

Accordo UE sul nuovo meccanismo di sospensione dei visti

La Commissione europea accoglie con favore l’accordo politico provvisorio raggiunto oggi tra il Parlamento europeo e il Consiglio sulla revisione del meccanismo di sospensione dei visti, proposto dalla Commissione nell’ottobre 2023. Le norme rivedute rappresentano un ulteriore passo avanti per scoraggiare e affrontare efficacemente le situazioni di abuso dell’esenzione dal visto. L’esenzione dal visto è [...]

La Commissione UE cerca esperti per il nuovo gruppo sull’IA

La Commissione UE cerca esperti per il nuovo gruppo sull’IA

eaLa Commissione europea sta istituendo un gruppo scientifico di esperti indipendenti per sostenere l’attuazione e l’applicazione del regolamento sull’intelligenza artificiale (IA). Il gruppo si concentrerà sui modelli e sui sistemi di IA per finalità generali, fornendo consulenza all’Ufficio europeo per l’IA e alle autorità nazionali in merito ai rischi sistemici, alla classificazione dei modelli, alle [...]

Relazione sul Decennio Digitale 2025: progressi e lacune nell’UE

Relazione sul Decennio Digitale 2025: progressi e lacune nell’UE

La relazione della Commissione sullo stato del decennio digitale 2025 ha valutato i progressi compiuti dall’UE nei quattro settori prioritari per la trasformazione digitale dell’UE entro il 2030, evidenziando i risultati conseguiti e le lacune nei settori delle infrastrutture digitali, della digitalizzazione delle imprese, delle competenze digitali e della digitalizzazione del servizio pubblico. Dalla relazione emerge che, sebbene ci [...]

Nucleare: la Commissione UE stima gli investimenti necessari per il 2050

Nucleare: la Commissione UE stima gli investimenti necessari per il 2050

La realizzazione dei piani degli Stati membri in materia di energia nucleare richiederà investimenti significativi, pari a circa 241 miliardi di € fino al 2050, sia per prolungare la durata di vita dei reattori esistenti sia per costruire nuovi reattori su larga scala. In base alla valutazione della Commissione nel suo ottavo programma nucleare indicativo, sono necessari ulteriori investimenti [...]

IA generativa: trasformerà l’economia UE, ma servono azioni strategiche

IA generativa: trasformerà l’economia UE, ma servono azioni strategiche

Secondo una nuova relazione scientifica del Centro comune di ricerca (JRC) della Commissione europea, l’intelligenza artificiale (IA) generativa potrebbe stimolare in modo significativo l’innovazione e la produttività in settori chiave dell’Unione, dall’assistenza sanitaria, all’istruzione, alle industrie culturali e creative. La relazione sulle prospettive evidenzia il potenziale trasformativo dell’IA generativa in termini di innovazione, produttività e cambiamento sociale. [...]

“Il vero problema è l’Europa senza visione”

“Il vero problema è l’Europa senza visione”

Il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET, ha partecipato alla tavola rotonda organizzata dal Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università degli Studi di Salerno sul tema “Mercati globali e politica dei dazi” «La situazione è seria: da 26 mesi la produzione industriale italiana è in calo – ha dichiarato il Cav. De Rosa – [...]