Home » Archivio per Categoria » Europa(Pagina 7)

Revisione del quadro di sicurezza energetica UE

Revisione del quadro di sicurezza energetica UE

La Commissione europea ha pubblicato un invito a presentare contributi per orientare l’imminente revisione del quadro di sicurezza energetica dell’UE, un’iniziativa fondamentale per un sistema energetico europeo pronto alle sfide future. Il quadro attuale ha garantito un approvvigionamento energetico affidabile e stabile, ma l’evoluzione del panorama geopolitico, tecnologico e climatico richiede un approccio più resiliente e adattabile. [...]

Premio europeo per l’insegnamento innovativo 2025

Premio europeo per l’insegnamento innovativo 2025

Oggi la Commissione ha annunciato i vincitori del premio europeo per l’insegnamento innovativo 2025. 117 insegnanti e scuole di più di 30 paesi, all’interno e all’esterno dell’UE, sono stati premiati per i loro progetti sostenuti da Erasmus+. Con questo premio, la Commissione europea riconosce gli educatori che utilizzano approcci di insegnamento e apprendimento innovativi, interattivi e [...]

Futuro dello sport in Europa

Futuro dello sport in Europa

La Commissione europea consulta i cittadini, compresi tifosi, partecipanti ad attività sportive, allenatori, istruttori, volontari,  atleti e organizzazioni sportive, in vista della presentazione della comunicazione “Una visione strategica per lo sport in Europa: rafforzare il modello europeo dello sport”. Sarà possibile partecipare a questo processo per un periodo di 12 settimane attraverso una consultazione e un invito [...]

Confeuro sostiene Conferenza di Ventotene

Confeuro sostiene Conferenza di Ventotene

“Accogliamo con grande favore l’iniziativa della Prima Conferenza europea di Ventotene per la libertà e la democrazia, un evento di straordinaria rilevanza che ha riportato al centro del dibattito i valori fondanti dell’Unione Europea: libertà, pace e democrazia. Ringraziamo la Vicepresidente del Parlamento europeo Pina Picierno per la promozione di questa importante occasione di confronto, [...]

JUPITER, primo supercomputer a esascala in Europa

JUPITER, primo supercomputer a esascala in Europa

Il nuovo supercomputer JUPITER, inaugurato dalla Commissaria Zaharieva e dal Cancelliere tedesco Friedrich Merz al Forschungszentrum Jülich in Germania, è diventato ufficialmente il primo sistema europeo a raggiungere la soglia dell’esascala, ovvero a eseguire più di un quintilione (1018) di operazioni al secondo, un livello di potenza di calcolo paragonabile all’aggregazione delle capacità di calcolo dei telefoni cellulari [...]

Consultazione UE su trasparenza e IA generativa

Consultazione UE su trasparenza e IA generativa

La Commissione europea aiuterà i deployer e i fornitori di sistemi di intelligenza artificiale (IA) generativa a rilevare ed etichettare i contenuti generati o manipolati dall’IA. Ciò contribuirà a garantire che gli utenti siano informati quando interagiscono con un sistema di IA. A tal fine la Commissione ha avviato una consultazione per elaborare orientamenti e un codice [...]

761 milioni di € ai giovani scienziati europei

761 milioni di € ai giovani scienziati europei

Il Consiglio europeo della ricerca ha selezionato 478 ricercatori a inizio carriera provenienti da tutta Europa per le sovvenzioni di avviamento (Starting Grants) di quest’anno, per un totale di 761 milioni di € a titolo del programma Orizzonte Europa dell’UE. Le sovvenzioni sosterranno la ricerca di eccellenza in diversi campi, tra cui scienze fisiche e ingegneria, scienze della vita, scienze sociali e [...]

Accordi UE-Mercosur e UE-Messico

Accordi UE-Mercosur e UE-Messico

La Commissione ha presentato al Consiglio le sue proposte per la firma e la conclusione dell’accordo di partenariato UE-Mercosur e dell’accordo globale aggiornato UE-Messico. Queste pietre miliari costituiscono una componente fondamentale della strategia dell’UE per diversificare le sue relazioni commerciali e rafforzare i legami economici e politici con partner mondiali che condividono gli stessi principi. [...]

Virkkunen in Italia tra media e IA

Virkkunen in Italia tra media e IA

Dal 3 al 6 settembre Henna Virkkunen, Vicepresidente esecutiva per la Sovranità tecnologica, la sicurezza e la democrazia, sarà in Italia per avviare un dialogo con il settore dei media durante l’82a Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, e coglierà l’occasione per sostenere l’innovazione europea nell’intelligenza artificiale (IA) e nel supercalcolo a Bologna e Cernobbio. Il 4 [...]

Allargamento UE, il sostegno arriva dai giovani

Allargamento UE, il sostegno arriva dai giovani

La Commissione europea ha pubblicato oggi un nuovo sondaggio speciale Eurobarometro dal quale emerge che i giovani europei sostengono fortemente l’allargamento dell’UE: circa due terzi degli intervistati di età compresa tra i 15 e i 39 anni condividono l’opinione secondo cui i (potenziali) candidati dovrebbero aderire all’UE, una volta soddisfatte le condizioni necessarie, mentre il [...]