Unpli Campania, giornata nazionale delle Pro Loco

Oltre 80 appuntamenti promossi dal Matese al Cilento, nella verde Irpinia e alle falde del Vesuvio, da quasi 100 Pro Loco campane. Sono i numeri della Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia 2021, un evento dell’Unpli – Unione Nazionale Pro loco d’Italia in programma domenica 11 luglio. L’iniziativa, giunta quest’anno alla quarta edizione, è l’occasione [...]
Apre a Caserta «Boreale», il primo relax food restaurant in Italia

Si chiama Boreale e si candida ad essere il tempio casertano del relax food, un luogo dove vivere diverse esperienze culinarie nel tempo e nel modo in cui ognuno desidera godere, da protagonista, la propria esperienza di gusto. L’idea è dei fratelli Nicola, Ivan e Sabino Ferraro – già titolari del brand Tre Farine – che, insieme a Maurizio Cascio (ceo e founder di On Lab), [...]
Trianon Viviani, da giovedì 8 luglio ritorna “Viviani per strada”

Da giovedì 8 a domenica 11 luglio ritorna al Trianon Viviani il dittico di successo di Viviani per strada, il progetto curato e diretto da Nello Mascia. In scena i due atti unici vivianeschi Porta Capuana e Mmiez’â Ferrovia, due commedie di ieri che ci fanno riflettere anche sull’oggi, alla possibile vigilia dell’uscita dall’emergenza sanitaria del covid-19, che fanno sèguito all’applaudito concerto di Nicola Piovani, che [...]
Napoli, il Maschio Angioino ospita “Michele Zaza – Pensiero Cosmico”

Dal 16 luglio al 10 settembre 2021 il Maschio Angioino ospita la mostra “Michele Zaza - Pensiero Cosmico”. Un progetto espositivo site-specific pensato da Zaza per la trecentesca Cappella Palatina di Castel Nuovo, a cura di Andrea Aragosa. Si tratta della sua prima mostra personale in uno spazio pubblico di Napoli, organizzata da Black Tarantella in collaborazione con l’Archivio Michele Zaza e [...]
CREA – Avviata la ricerca per 4 operai agricoli specializzati

La Regione Campania comunica che, con decreto dirigenziale n.8 del 25/6/2021 pubblicato sul BURC n. 66 del 05/07/2021, è stato approvato l’avviso pubblico per l’assunzione a tempo determinato alle dipendenze del Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’Analisi dell’Economia Agraria (CREA), sede di Pontecagnano Faiano, mediante avviamento a selezione ai sensi dell’art. 16 della [...]
Covid, invasione cinghiali in Italia

Non è mai stato così alto l’allarme per l’invasione di cinghiali in Italia che con l’emergenza Covid hanno trovato campo libero in spazi rurali e urbani, spingendosi sempre più vicini ad abitazioni e scuole fino ai parchi dove giocano i bambini. Gli animali selvatici distruggono produzioni alimentari, sterminano raccolti, assediano campi, causano incidenti stradali con [...]
Coldiretti – Olio, sos inganni sul made in Italy

Con l’addio ad una bottiglia di olio extravergine Made in Italy su quattro per il crollo del 25% della produzione nazionale è necessario vigilare sugli acquisti per evitare che venga spacciato come nazionale il prodotto importato di minore qualità. È quanto afferma la Coldiretti in riferimento ai dati Ismea che stimano una produzione nazionale di 273 [...]
Coldiretti – Un due giorni per festeggiare l’albicocca napoletana

Chrysoun melon, il “frutto d’oro”, è il nome greco dell’albicocca napoletana. Luminoso e ricco di gusto, la crisommola, o cresommola, è un frutto che restituisce a pieno il mix tra ricchezza minerale dei terreni vulcanici ed esposizione solare, patrimonio della biodiversità partenopea e campana. Coldiretti Napoli lo celebra al mercato coperto Campagna Amica “San Paolo” [...]
Associazione Carla Russo: “Nasce documento per dare impulso a neuro-oncologia campana”

A Pimonte si è conclusa la due giorni di lavori dedicati alla ricerca e alla cura dei tumori cerebrali, nell’ambito del Premio Carla Russo, dal titolo “Stato dell’arte e prospettive della neuro-oncologia campana”. Diverse le tavole rotonde che hanno visto a confronto, attraverso intensi dibattiti, i massimi esperti internazionali sulle neoplasie al cervello e i [...]
Dalla BMT 10 strategie per il rilancio del turismo in Campania

Dieci idee per il rilancio del turismo: un decalogo di linee programmatiche per la fase di re-start di un settore strategico per l’economia nazionale e del Mezzogiorno in particolare, presentato dal dottore Luigi Snichelotto, in occasione della ventiquattresima edizione della BMT – Borsa Mediterranea del Turismo che si è svolta dal 18 al 20 giugno 2021 presso la [...]