Bluexperience, il salone della mobilità sostenibile slitta al 2022

A Napoli è tutto pronto per la prima edizione di Bluexperience, il salone della mobilità sostenibile in programma a settembre (10-12) alla Mostra d’Oltremare, eppure gli organizzatori hanno deciso di posticipare l’evento al 2022: «Il green pass, le limitazioni di accesso del pubblico, le difficoltà degli spostamenti da regione a regione che potrebbero delinearsi dopo [...]
Brucellosi, Cia Campania sostiene piano di approccio risolutivo

Attivare un approccio risolutivo per eradicare la brucellosi bufalina in Campania e costruire un piano condiviso con allevatori e cittadini delle aree interessate dal problema. A pochi giorni dall’incontro con il Governatore Vincenzo De Luca e con il comitato tecnico scientifico regionale, i vertici di Cia Campania partecipano all’audizione dei Ministeri della Salute e dell’Agricoltura [...]
Cinghiali, Provincia di Avellino al fianco di Coldiretti

Un forte segnale istituzionale per il superamento definitivo dell’emergenza cinghiali. La federazione provinciale di Coldiretti Avellino, attraverso il presidente Francesco Maria Acampora e la codirettrice Maria Tortoriello, esprime apprezzamento e un sentito ringraziamento al Consiglio della Provincia di Avellino, al presidente Domenico Biancardi e al delegato all’ambiente Vito Farese, per aver deliberato una richiesta di [...]
L’Associazione Zenit 2000 presenta “Omaggio ad Astor Piazzola”

Grande appuntamento estivo in programma per il prossimo 29 Luglio nella suggestiva location all’aperto del Cortile del Maschio Angioino di Napoli ”Omaggio ad Astor Piazzola”, un evento dedicato al celebre compositore argentino in occasione dei 100 anni dalla nascita. Sul palco l’orchestra internazionale da camera zenit 2000, diretta dal M° Massimo Testa e la partecipazione speciale di Veacslav Quadrini Ceaicovschi, violino solista, e Flavio Feleppa, fisarmonica [...]
Calzature, in Campania debole recupero dell’export

Timidi segnali di rinascita nel primo trimestre 2021 per l’industria calzaturiera grazie all’export (+0,3% in quantità e +3% a valore il totale Italia) ma i livelli pre-covid restano lontani. Secondo gli ultimi dati elaborati dal Centro Studi di Confindustria Moda per Assocalzaturifici, dopo le flessioni senza precedenti registrate nel 2020, con una perdita di circa [...]
Arpac: “210 ettari in meno di superficie naturale nel 2020″

Nell’arco del 2020 l’estensione del territorio naturale in Campania si è ristretta di 210 ettari. Il territorio occupato da coperture artificiali, in altre parole, si è ampliato per un’estensione pari a circa 300 campi di calcio. Il consumo di suolo netto, ossia il bilancio tra suolo occupato da nuove coperture artificiali e suolo che al [...]
Mondragone (Ce) – Riapre Distilleria Petrone con nuovi locali

Presso la sede di via Generale Giardino della storica azienda liquoristica casertana di Mondragone, famosa in tutto il mondo per l’eccellenza dei suoi prodotti, ANTICA DISTILLERIA PETRONE, sono stati inaugurati dei nuovi locali con un evento straordinario, suggestivo e esclusivo. Nel corso della mattinata, sui fondali, al largo dell’antica città romana sommersa (Sinuessa), è stata immersa una partita di [...]
Unpli Campania, giornata nazionale delle Pro Loco

Oltre 80 appuntamenti promossi dal Matese al Cilento, nella verde Irpinia e alle falde del Vesuvio, da quasi 100 Pro Loco campane. Sono i numeri della Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia 2021, un evento dell’Unpli – Unione Nazionale Pro loco d’Italia in programma domenica 11 luglio. L’iniziativa, giunta quest’anno alla quarta edizione, è l’occasione [...]
Apre a Caserta «Boreale», il primo relax food restaurant in Italia

Si chiama Boreale e si candida ad essere il tempio casertano del relax food, un luogo dove vivere diverse esperienze culinarie nel tempo e nel modo in cui ognuno desidera godere, da protagonista, la propria esperienza di gusto. L’idea è dei fratelli Nicola, Ivan e Sabino Ferraro – già titolari del brand Tre Farine – che, insieme a Maurizio Cascio (ceo e founder di On Lab), [...]
Trianon Viviani, da giovedì 8 luglio ritorna “Viviani per strada”

Da giovedì 8 a domenica 11 luglio ritorna al Trianon Viviani il dittico di successo di Viviani per strada, il progetto curato e diretto da Nello Mascia. In scena i due atti unici vivianeschi Porta Capuana e Mmiez’â Ferrovia, due commedie di ieri che ci fanno riflettere anche sull’oggi, alla possibile vigilia dell’uscita dall’emergenza sanitaria del covid-19, che fanno sèguito all’applaudito concerto di Nicola Piovani, che [...]