Bonus giardini, Coldiretti: chance per Napoli e i florovivaisti campani
Napoli - “Nella manovra economica c’è un provvedimento fortemente sostenuto da Coldiretti, che apre una nuova chance per il comparto florovivaistico. Con il bonus per i giardini privati si apre un’opportunità per gli agricoltori napoletani e campani, ma anche per la città di Napoli, che potrà avere più verde per combattere lo smog”. Salvatore Loffreda, direttore [...]
World Pasta Day – A Febbraio scatta l’etichettatura obbligatoria
“Trasparenza e consumo consapevole sono alla base di un cambiamento epocale nel rapporto con il cibo”. È l’augurio che Gennarino Masiello, vicepresidente nazionale di Coldiretti, rivolge in occasione del World Pasta Day, che si festeggia oggi in tutto il mondo, e che apre il rush finale verso l’etichettatura obbligatoria con la provenienza del grano utilizzato. [...]
Cia Campania chiede la chiusura della filiera regionale della pasta
“Chiudere al più presto la filiera regionale della pasta“. E’ la richiesta di Cia Campania in occasione della Giornata Mondiale della Pasta, regina indiscussa delle dieta mediterranea e simbolo globale del mangiar bene italiano. La Campania è una delle regioni più importanti in Italia sia per produzione di grano duro che di pasta. I consumi [...]
“Novità fiscali dopo la pausa estiva e antiriciclaggio”, doppio appuntamento per i commercialisti irpini
Avellino – Commercialisti: doppio appuntamento in città e in provincia. Domani, mercoledì 25 ottobre, all’Hotel de la Ville, è in programma, a partire dalle 14.30, un convegno dal titolo “Novità fiscali dopo la pausa estiva e antiriciclaggio”. I lavori saranno aperti dal presidente dell’Ordine dei dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Francesco Tedesco. Poi interverrà [...]
Aiuti PSR per la montagna, Coldiretti: “Ritardi non ricadano su agricoltori”
Oltre il danno della burocrazia lenta, la beffa della bocciatura degli aiuti. È quanto stanno vivendo gli agricoltori delle aree montane della Campania, in particolare in provincia di Caserta. A sollevare il caso è Coldiretti Campania a seguito dell’invio di decreti di inammissibilità di istanze presentate sulla misura 2.1.1. “Indennità a favore degli agricoltori delle [...]
Fisco, Confedercontribuenti: “No alla vendita dei debiti tributari a finanziarie e banche, norma incostituzionale”
Roma – L’obiettivo della manovra sarebbe incassare almeno 4 miliardi tra 2018 e 2020 a fronte di un valore nominale di 500-600 miliardi di euro. “Una norma inaccettabile, - dichiara il presidente nazionale di Confedercontribuenti Carmelo Finocchiaro. - Cedere le vecchie cartelle, equivale a esporre i debitori a procedure di riscossione molto più drastiche rispetto a quelle consentite al fisco [...]
UE: “Campania indenne da malattia vescicolare del suino”
“La Commissione Europea ha riconosciuto ufficialmente l’eradicazione della malattia vescicolare del suino in regione Campania. È la fine di un problema serio per gli allevatori, che ha comportato limitazioni consistenti agli scambi commerciali. Si riapre una grande opportunità per l’economia regionale, in particolare delle aree interne”. Lo annuncia Gennarino Masiello, vicepresidente nazionale di Coldiretti e [...]
Criminalità, Confapi: no a rischiose generalizzazioni su denuncia procuratore
Napoli– «La denuncia del procuratore Giovanni Melillo sulle infiltrazioni della camorra nell’economia, nell’impresa e, più in generale, nella vita cittadina è un atto di onestà intellettuale su cui riflettere certamente, ma rischia di innescare una ingenerosa generalizzazione». Lo ha detto Antonella Giglio, vicepresidente Confapi Napoli. «Che possano esserci contaminazioni è fuor di dubbio – aggiunge – [...]
Etichette origine latte, scaduti i termini per smaltire le scorte
Scaduto il termine dei 180 giorni per smaltire le confezioni di latte e di prodotti lattiero-caseari, come burro formaggi e yogurt, con etichette senza indicazione dell’origine della materia prima. Lo rende noto la Coldiretti nell’annunciare l’entrata in vigore definitivo del decreto per l’indicazione dell’origine in etichetta in attuazione del regolamento (UE) n. 1169/2011. “La tracciabilità [...]
A Sapri un incontro su lavoro, reddito di cittadinanza e microcredito
Lavoro, reddito di cittadinanza e microcredito, questi gli argomenti al centro dell’incontro in programma a Sapri il 13 ottobre alle ore 17 e 30 presso l’Aula consiliare del Comune. Intervengono: Michele Cammarano Consigliere Regionale del MoVimento 5 Stelle, il Senatore Sergio Puglia membro dell’11ª Commissione permanente lavoro e previdenza sociale, Pietro Miraldi e Anellina Chirico consiglieri comunali di Vallo della Lucania e Danila D’Angelo dell’Associazione Forum del [...]