Marinelli (Confesercenti): servono certezze

“Il commercio avellinese e irpino attraversa una fase delicata e sta compiendo notevoli sforzi, mettendosi in rete e guardando in avanti, per uscire dallo stallo nel quale si trova, a causa della crisi generale dell’economia e dei problemi strutturali del territorio. Il ruolo dei Comuni e la stabilità amministrativa, a cominciare dalla città capoluogo, è [...]
Stellantis abbandona i programmi dell’idrogeno

Stellantis ha annunciato la decisione di interrompere il programma di sviluppo dei sistemi a celle a combustibile a idrogeno e cancellare la produzione dei van di nuova generazione (Pro One), citando “infrastrutture limitate, elevati costi di capitale e insufficienti incentivi all’acquisto”. L’azienda ha precisato che la scelta non avrà impatti sull’occupazione nei siti produttivi. Roberto [...]
Pomodoro da industria, al via la raccolta estiva

È iniziata anche in Campania, con qualche giorno di anticipo rispetto alla programmazione, la raccolta del pomodoro da industria. Le elevate temperature registrate nel mese di giugno hanno accelerato i processi di maturazione, rendendo necessario l’avvio anticipato delle operazioni nei campi. Di conseguenza, sono già a pieno regime le aziende agricole presenti sul territorio regionale, [...]
I Centenari puntano sui giovani

Appuntamento a Palazzo Partanna giovedì 17 luglio a partire dalle 15 per il convegno promosso dall’Associazione aziende storiche familiari italiane “I Centenari” in collaborazione con l’Unione Industriali Napoli ed intitolato: “La Passione per il Futuro – Radici d’Impresa, Tradizione che Innova”. Nel corso dell’iniziativa, che sarà moderata dal giornalista Enzo Agliardi, I Centenari si confronteranno sulle nuove dinamiche economiche e finanziarie del passaggio [...]
Confeuro sui dazi

“Apprendiamo che la Commissione europea starebbe preparando contromisure su circa 72 miliardi di importazioni dagli Stati Uniti in risposta ai nuovi dazi del 30% annunciati dal presidente Trump. Vedremo cosa accadrà nei prossimi giorni, ma una cosa è certa: il presidente Trump, con il suo atteggiamento irresponsabile e consapevole del peso economico che gli Stati [...]
Futuro e decarbonizzazione

“Si è concluso presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il tavolo convocato dal Ministro Adolfo Urso per fare il punto sul futuro dello stabilimento siderurgico ex ILVA. All’incontro hanno partecipato tutte le parti coinvolte nella definizione dell’Accordo di Programma interistituzionale, finalizzato alla decarbonizzazione dell’impianto pugliese”. Lo dichiarano il segretario nazionale Ugl [...]
Coldiretti Caserta e Confcommercio

La valorizzazione delle imprese, dei prodotti e dei produttori del territorio provinciale con particolare attenzione al tema del turismo enogastronomico al centro del protocollo d’intesa sottoscritto da Coldiretti Caserta la Federazione di Confcommercio Caserta della stessa provincia. L’accordo di cooperazione, della durata triennale, prevede, tra le altre, l’organizzazione di eventi, convegni e attività di [...]
UniCredit finanzia polo produttivo in Campania con minibond da 4 milioni

UniCredit sottoscrive integralmente un minibond ESG-linked da 4 milioni di euro, garantito al 77% dal Fondo di garanzia gestito da Mediocredito Centrale per conto del Mimit, emesso da GM Zincatura S.r.l., azienda specializzata nella zincatura a caldo di materiali in acciaio per edilizia e infrastrutture. L’operazione, della durata di dieci anni, con scadenza al 23 giugno 2035, [...]
Agroalimentare in ripresa, ma serve cautela

“I dati pubblicati da Ismea nel nuovo numero del report AgriMercati, relativi al primo trimestre 2025, fotografano una congiuntura positiva per il settore agroalimentare italiano, e non possiamo che accogliere con favore questi segnali incoraggianti. Si tratta di un riconoscimento concreto alla solidità e alla resilienza del sistema delle imprese agricole italiane, frutto del lavoro [...]
“Italia in retromarcia: industria in affanno e consumi fermi”

“I numeri parlano chiaro: la produzione industriale italiana continua a calare. Secondo l’Istat, a maggio si registra un -0,7% rispetto al mese precedente, con un -0,9% su base annua. Non è solo una flessione: è un segnale inequivocabile che l’intero comparto produttivo nazionale sta vivendo una fase di profonda difficoltà strutturale.” A dichiararlo è il Cavaliere [...]