Confindustria, fondata l’ ITS “Antonio Bruno”
E’ stata costituita il 7 marzo 2018, presso la sede di Confindustria Avellino, alla presenza del notaio, la Fondazione ITS “Antonio Bruno” dedicata alle Nuove Tecnologie del Made in Italy. Sistema della Meccanica. Sono intervenuti a sottoscrivere l’atto costitutivo i rappresentanti di 43 aziende, dell’Istituto di Istruzione Superiore di Grottaminarda, socio promotore, dell’Università di Salerno, [...]
Coldiretti: “Da nuovo Parlamento stop all’Unione Europea sul Ceta”
“Il primo effetto delle elezioni italiane sull’Unione Europea sarà la mancata ratifica del Ceta, l’accordo di libero scambio tra Europa e Canada, contro il quale nel nuovo Parlamento appena uscito dalle urne c’è una ampia maggioranza assoluta trasversale. E’ quanto afferma la Coldiretti che è stata protagonista della mobilitazione NO CETA sul territorio nazionale insieme [...]
Olivicoltura, in Campania i primi due contratti di rete d’Italia
Napoli - Nascono in Campania due “contratti di rete” nel comparto olivicolo, i primi in Italia con una accordo strutturato dalla produzione alla commercializzazione. Lo rende noto Aprol Campania, l’associazione regionale dei produttori olivicoli. È proprio intorno all’olio extravergine di oliva che prendono vita due aggregazioni di produttori dai nomi suggestivi e ambiziosi. La prima è [...]
UBI Banca e Confindustria accompagnano 21 aziende nella Elite di Borsa Italiana
Una platea di aziende con un business solido e ad alto potenziale di crescita è stata selezionata da UBI banca, con la collaborazione di Confindustria, per entrare a far parte di ELITE, il programma di Borsa Italiana dedicato al rafforzamento delle strategie di crescita delle imprese. Le società scelte accederanno, attraverso la “ELITE UBI Banca [...]
Fisco, Coldiretti – Stop Imu agricola per i pensionati
Stop al pagamento dell’Imu sui terreni per gli agricoltori pensionati: ad annunciarlo è la Coldiretti dopo che il Dipartimento delle Finanze ha accolto le richieste dell’organizzazione di garantire l’esenzione dalla tassa anche per i coltivatori diretti e gli imprenditori agricoli professionali (Iap) pensionati iscritti alla previdenza agricola che continuano a condurre le loro aziende. Il dubbio [...]
Obiettivo Fismic Fca, costruire una proposta nazionale in difesa del lavoro
“Il varo della lista dei candidati Fismic che parteciperanno alla prossima tornata elettorale del 13 e 14 marzo nella Fca di Pratola Serra è stata l’occasione per valutare le indiscrezioni giornalistiche di un eventuale e graduale abbandono del diesel da parte di Fca. La nostra Organizzazione” dichiara il Segretario Giuseppe Zaolino, “sta discutendo da tempo su [...]
Cambio delle lire in euro, appello urgente di Confedercontribuenti
Roma – Secondo i trattati europei il cambio all’euro può avvenire impiegando risorse finanziarie dello Stato. A suo tempo fu versato il controvalore delle lire ancora in circolazione al 6 dicembre 2011. Le operazioni vengono effettuate secondo le istruzioni dettate dal Ministero dell’Economia e delle Finanze il 21 gennaio 2016 ovvero garantire il cambio solo [...]
Burian, Coldiretti: “Danni a colture in fiore tra Napoli e Caserta”
L’aria gelida e le nevicate hanno investito tutto il territorio regionale della Campania, ma con effetti pesanti sulle colture agricole nell’area a nord di Napoli e nel confinante territorio di Caserta. In questa zona l’ultima importante nevicata a memoria degli agricoltori risale al 1956. La neve ha cominciato a cadere copiosa dalle sei del mattino [...]
Coldiretti – A Sorrento il premio: “Sirena d’Oro 2018″
Napoli – Favorire la conoscenza degli oli extravergini di oliva Dop, Igp e Bio italiani, rafforzarne la presenza sui mercati nazionali ed esteri, promuovere il confronto tra produttori e grande pubblico. Sono alcune delle finalità della sedicesima edizione del Sirena d’Oro, il premio nazionale riservato agli oli extravergini di oliva a Denominazione di Origine Protetta, Indicazione [...]
“Mi impegno in Parlamento”, una firma per dire stop al ceta e al cibo falso
Una firma per dire no alla ratifica del CETA e ad altri analoghi accordi commerciali di libero scambio in corso di negoziato, che aprono le porte alla concorrenza sleale e al cibo falso made in Italy. È l’iniziativa “Mi impegno in Parlamento” che Coldiretti Campania e Campagna Amica lanciano a tutti i candidati alle prossime elezioni [...]