Home » Archivio per Categoria » ECONOMIA(Pagina 80)

Il Ceta entra in vigore in via provvisoria, ecco cosa cambia per la Campania

Il Ceta entra in vigore in via provvisoria, ecco cosa cambia per la Campania

Avellino – “Anche se in via provvisoria, da oggi il Ceta comincia a produrre i primi effetti. Coldiretti continua la sua battaglia a difesa del vero made in Italy”. Gennarino Masiello, vicepresidente nazionale e presidente di Coldiretti Campania, commenta l’avvio dell’accordo economico e commerciale globale (Ceta) tra l’Ue e il Canada. “Una data prevista – [...]

Commercio estero, Coldiretti: con 7,2% record storico Italian food

Commercio estero, Coldiretti: con 7,2% record storico Italian food

Avellino – È record storico per il Made in Italy alimentare all’estero con una crescita del +7,2% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. È quanto emerge da una analisi della Coldiretti sui dati Istat relativi a commercio estero nei primi sette mesi del 2017 dopo che nel 2016 l’agroalimentare aveva raggiunto il massimo storico [...]

Agrichef Academy, al via il secondo corso in Campania

Agrichef Academy, al via il secondo corso in Campania

Dopo il successo della prima edizione, Coldiretti e Terranostra Campania annunciano l’apertura delle iscrizioni per il secondo corso di agrichef, riservato a titolari collaboratori o coadiuvanti degli agriturismi. Il corso si terrà nei giorni 9, 10 e 11 ottobre presso l’Agrichef Academy Campagna Amica, inaugurato nel giugno presso l’azienda Gb Agricola di Montoro. Il corso è a numero [...]

La Campania è la settima regione agricola d’Italia

La Campania è la settima regione agricola d’Italia

“Nonostante i ritardi strutturali e le accuse infondate per terra dei fuochi, la Campania oggi è la settima regione italiana per produzione agricola e la terza del Mezzogiorno”. Gennarino Masiello, presidente di Coldiretti Campania e vicepresidente nazionale, commenta così i dati Ismea resi noti dal direttore generale Raffaele Borriello. L’Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo [...]

Coldiretti: “Boom agriturismi anche a Settembre”

Coldiretti: “Boom agriturismi anche a Settembre”

Il trend positivo di un’estate straordinaria per l’agriturismo si conferma anche a settembre. In Campania le strutture agricole continuano a registrare boom di prenotazioni fino a metà mese, quando ricomincerà l’anno scolastico. È quanto affermano Coldiretti e Terranostra Campania in base ad un’analisi sulle previsioni di Federalberghi e attraverso una ricognizione sui soci della rete [...]

Terre di Campania al festival “Scenari” di Casamarciano

Terre di Campania al festival “Scenari” di Casamarciano

Terre di Campania sarà ospite speciale del festival nazionale Scenari Casamarciano, la kermesse dedicata al teatro e alla musica che si svolge nella suggestiva location di Santa Maria del Plesco dal 1 al 10 settembre, presso il comune napoletano. In occasione dell’evento, l’Associazione Culturale Terre di Campania, impegnata sin dalla sua fondazione in progetti concreti [...]

Uova contaminate, Coldiretti: “Bene controlli, no allarmismi”

Uova contaminate, Coldiretti: “Bene controlli, no allarmismi”

Napoli – Gli ottimi risultati dell’attività di contrasto dimostra che in Italia il sistema dei controlli funziona ma va sostenuto da un forte responsabilizzazione della filiera per la “certificazione Fipronil free” ed un impegno sul piano della trasparenza dell’informazione estendendo l’obbligo di indicare l’origine a tutti i prodotti alimentari a partire dagli ovoprodotti ed i [...]

Agricoltura: Nocciole, quotazione 2017 in ribasso, ripercussioni su mercato campano

Agricoltura: Nocciole, quotazione 2017 in ribasso, ripercussioni su mercato campano

La quotazione ufficiale di riferimento per le nocciole 2017, su indicazione della commissione di rilevamento, è di 335 euro al quintale. Il prezzo è stato fissato, come da prassi, in occasione del borsino della Fiera delle Castagnole delle Lanze in Piemonte, giunta alla centocinquantottesima edizione. Si tratta del prezzo di riferimento delle nocciole piemontesi, utile [...]

Addio olio di palma, il burro vince e raddoppia il valore

Addio olio di palma, il burro vince e raddoppia il valore

Olio di palma addio, vince il burro che raddoppia (+113%) per l’aumento della domanda grazie al riconoscimento di positive proprietà salutistiche. Il tradizionale burro pastorizzato torna ad essere uno dei grassi più usati in cucina, preferito anche alla margarina. È la rivincita della filiera zootecnica italiana, anche grazie alla trasparenza in etichetta per i prodotti [...]

Contaminazioni – I giovani di Coldiretti: “Autocontrollo con Qr-Code”

Contaminazioni – I giovani di Coldiretti: “Autocontrollo con Qr-Code”

“La salubrità dei prodotti si garantisce solo con la massima trasparenza, anche in autocontrollo“. È la risposta dei giovani di Coldiretti Campania al caso delle uova contaminate dall’insetticida fipronil (fluocianobenpirazolo). “Proprio in questi giorni – spiega Gennaro Granata, delegato regionale di Coldiretti Giovani Impresa – l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno di Portici sta campionando la [...]