Home » Archivio per Categoria » ECONOMIA(Pagina 6)

Pettorino riconfermato presidente degli orafi campani CNA

Pettorino riconfermato presidente degli orafi campani CNA

A seguito della decisione di CNA nazionale di conferire al Lucio Ronca e Simona Paolillo il coordinamento della CNA in Campania, arriva anche la riconferma di Romualdo Pettorino a presidente degli orafi campani in seno alla prestigiosa confederazione. Il settore orafo, fiore all’occhiello e prima filiera del made in Italy, ha avuto nel presidente Pettorino [...]

Grano, filiera in crisi

Grano, filiera in crisi

“La crisi della filiera del grano in Italia è ormai evidente e strutturale. I dati sulla produzione del 2025 confermano un calo significativo a livello nazionale, mentre cresce l’importazione di grano da Paesi extra UE. È un trend preoccupante per tutto il settore primario europeo, ma in particolare per il mercato nostrano, che sta progressivamente [...]

Agricoltura, Confeuro: Ue a un bivio sulla PAC

Agricoltura, Confeuro: Ue a un bivio sulla PAC

“Dobbiamo ricordarci una cosa fondamentale: anche se oggi i dati mostrano un comparto agricolo in difficoltà, la Politica agricola comune (PAC) ha avuto un ruolo storico nella costruzione dell’Europa. È stata una delle basi fondanti dell’integrazione comunitaria”, dichiara Andrea Tiso, presidente nazionale Confeuro. “Il vero problema – prosegue Tiso – è che nel tempo le [...]

Calo dei consumi in Irpinia

Calo dei consumi in Irpinia

“I dati ufficiali confermano un calo dei consumi e delle vendite al dettaglio in Irpinia, come nel resto del Paese”. Ad affermarlo è Giuseppe Marinelli, presidente provinciale di Confesercenti Avellino. “Dal rapporto dell’Istat – prosegue il dirigente dell’associazione di categoria – emerge che a luglio i volumi complessivi sono scesi dello 0,3% rispetto al mese [...]

Frutta a guscio italiana a rischio

Frutta a guscio italiana a rischio

Confagricoltura Campania esprime preoccupazione per quanto emerge dall’analisi del documento sulla contrazione dei dazi tra Stati Uniti ed Unione Europea. In particolare, desta allarme quanto indicato al punto 1 dell’accordo, che recita: “L’Unione Europea intende eliminare i dazi su tutti i beni industriali statunitensi e garantire un accesso preferenziale al mercato per un’ampia gamma di [...]

Confeuro contro l’accordo Ue-Mercosur

Confeuro contro l’accordo Ue-Mercosur

“Confeuro intende ribadire ancora una volta la sua totale contrarietà al recente accordo Ue-Mercosur perché – così com’è strutturato – rischia di danneggiare le produzioni europee e le economia di migliaia di piccoli e medi agricoltori”. Queste le parole di Andrea Tiso, presidente nazionale Confeuro, Confederazione degli Agricoltori Europei e del Mondo, che poi aggiunge: [...]

Crisi della corilicoltura campana

Crisi della corilicoltura campana

La crisi della corilicoltura campana, con perdite stimate fino all’80% della produzione, chiama in causa la responsabilità della politica e delle istituzioni. L’Avvocato Massimo Passaro, insieme al COAPI e a Roberto Lauro, Coordinatore del Comitato degli Agricoltori della Media Valle del Sabato, annuncia il proprio impegno a sostenere legalmente le richieste degli agricoltori, trasformando la protesta in [...]

ZES, l’ora delle scelte

ZES, l’ora delle scelte

Unimpresa Irpinia Sannio mette sul tavolo il piano per far ripartire le aree interne. Un dossier operativo al MIMIT con tempi certi, sportelli territoriali, piattaforma digitale, osservatorio pubblico e un pacchetto integrato di incentivi per investimenti 4.0 e lavoro stabile Avellino e Benevento alzano la voce e lo fanno con un documento che punta a [...]

Irpinia, economia tra incertezze e consumi giù

Irpinia, economia tra incertezze e consumi giù

“In Irpinia appare sempre più visibile una generale condizione di ristagno economico e sociale, con le imprese che vivono una lunga fase di incertezza e il commercio di vicinato in crisi, mentre i consumatori sono costretti sempre più a stringere la cinghia, come i dati ufficiali confermano”. Così Giuseppe Marinelli, presidente provinciale della Confesercenti provinciale [...]

Più ispettori per Inps e Inail

Più ispettori per Inps e Inail

”Apprendiamo con soddisfazione che il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha autorizzato – attraverso due distinti decreti – l’assunzione di 514 nuovi ispettori che andranno a rafforzare le attività di vigilanza di Inps e Inail. Si tratta di un passo importante verso il potenziamento [...]