Cantine sabotate: Uecoop, scatta solidarietà cooperative
Scatta la solidarietà delle cooperative dopo gli attentati alle due cantine di Torremaggiore e San Severo, in provincia di Foggia, costati 40mila ettolitri di vino sversati nelle campagne da ignoti. E’ quanto spiega l’Unione europea delle cooperative (Uecoop) in relazione alla decisione della cooperativa Due Palme di acquistare mille bottiglie di vino dalle due aziende [...]
Camorra: Uecoop, 2 mld euro business caro estinto in Italia
Con un giro d’affari stimato che supera i 2 miliardi di euro cresce il business del caro estinto in Italia grazie a una crescita del 23,7% negli ultimi cinque anni delle società del comparto con oltre diecimila realtà a livello nazionale. E’ quanto emerge da una analisi di Uecoop, l’Unione europea delle cooperative, su dati [...]
Francesco Passariello all’assemblea di Confindustria Servizi Hygiene & Facility Service
Roma – La Gener Service di Avellino, società leader nel campo delle imprese nel settore dei servizi, è l’unica azienda irpina rappresentata nell’Assemblea generale di “Confindustria Servizi Hygiene, Cleaning & Facility Service, Labour Safety Solutions”. Il nuovo soggetto confindustriale, che raccoglie le imprese italiane operanti nel settore dei servizi, si è riunito per la prima [...]
A Napoli l’Agenzia delle Entrate in campo per il “Mese dell’educazione finanziaria”
Napoli – La Direzione regionale della Campania dell’Agenzia delle Entrate, grazie alla collaborazione dell’Università Federico II di Napoli, partecipa al “Mese dell’educazione finanziaria”, l’evento promosso in ottobre dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria per offrire a tutti occasioni gratuite e di qualità per accrescere le conoscenze di base [...]
Assotir: “L’autotrasporto non è la principale causa di inquinamento”
Il recente dibattito provocato dalla bozza di decreto-legge “salva ambiente” presentata alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, nei primi giorni di ottobre, poi di fatto espunta, a causa delle molteplici proteste pervenute da parte di più settori della società, ha posto nuovamente l’autotrasporto sul banco degli imputati, ritenuto dai più come il principale “soggetto inquinatore”. [...]
Coldiretti Campania: ecco i primi “agrihost” d’Italia
Diplomati in Campania i primi “agrihost” d’Italia, nuova figura professionale ideata e promossa da Coldiretti e Terranostra negli agriturismi aderenti alla rete Campagna Amica. Sono 42 e arrivano da tutte le province, dall’Appennino al Cilento, dal Vesuvio all’isola d’Ischia. Il corso – che si è concluso ieri sera a Solofra, in provincia di Avellino – [...]
Nasce Polis Sviluppo e Azione Veneto
Polis SA continua a radicarsi nei territori e ad ampliare la rosa delle sedi regionali! Nasce Polis Sviluppo e Azione Veneto! L’associazione campana insedia la sua sede veneta nella città di Padova. La città è stata una delle capitali culturali del Trecento: le testimonianze pittoriche del XIV secolo, tra tutte il ciclo di Giotto alla [...]
Whirlpool, Palombella: “La sospensione dei licenziamenti era già prevista dalla vendita a Prs”
“La lettera di Whirlpool indirizzata al Ministro Patuanelli è l’ennesima offesa ai lavoratori e al governo italiano perché la sospensione dei licenziamenti al 31 ottobre era già prevista dalla procedura di vendita dello stabilimento di Napoli a Prs”. Lo dichiara Rocco Palombella, Segretario Generale Uilm, dopo incontro a Palazzo Chigi delle organizzazioni sindacali con il [...]
Emissione francobollo Arsenale Militare Marittimo di La Spezia
Poste Italiane comunica che oggi 9 ottobre 2019 viene emesso dal Ministero dello Sviluppo Economico un francobollo celebrativo dell’Arsenale Militare Marittimo di La Spezia, nel 150° anniversario della fondazione, relativo al valore della tariffa B pari a 1,10€. Tiratura: seicentomila esemplari; fogli da quarantacinque esemplari. Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato [...]
Crisi nocciole: Coldiretti Campania, Regione dichiari calamità naturale
Si è riunito presso l’Assessorato regionale all’agricoltura il tavolo sulla crisi della corilicoltura in Campania. Coldiretti Campania ha presentato – a firma del direttore Salvatore Loffreda – le sue proposte, evidenziando l’importanza della produzione di nocciole per il settore primario e per l’ambiente, in particolare nelle aree interne. Alla luce della mancata produzione nell’annualità in [...]