Avellino – Supporto alle aziende agricole

Avellino – “Le misure del Programma di Sviluppo Rurale, che domani presenteremo a Sorbo Serpico, serviranno agli agricoltori per superare le difficoltà legate alla strutturazione aziendale e, di conseguenza, per cogliere le tante opportunità che offre un territorio particolarmente ricco come quello irpino. Nel contempo serviranno a supportare i nostri agricoltori nella acquisizione di competenze [...]
Avellino – Simeone (Uil): “Si riavvii il “Tavolo dello sviluppo” visti i fondi stanziati “

Avellino – “Il prossimo ciclo di programmazione (2021-2027) dei finanziamenti Fesr (Fondo europeo per lo sviluppo regionale), ha previsto 1,5 Miliardi di € per la prima volta destinato esclusivamente alle zone interne e in particolar modo ai piccoli comuni“. Così in una nota apre il Segretario Generale della Uil Luigi Simeone. “E’ sicuramente una buona [...]
Ema: eccellenza industriale e welfare da primato

Alla Ema di Morra de Sanctis, il primo posto tra 5000 aziende italiane per le politiche di welfare . Confindustria Nazionale e le Assicurazioni Generali, hanno riconosciuto all’azienda Irpina dopo un’attenta valutazione, l’ambito premio. Dal punto di vista sindacale è motivo di grande orgoglio dichiara il Segretario della Fismic Irpina Giuseppe Zaolino . Abbiamo condiviso [...]
La Ema 1’ Classificata al premio Welfare Index PM 2019

Europea Microfusioni Aerospaziali – EMA del gruppo Rolls Roycecon sede in Morra De Sanctis ottiene il primo premio al Welfare Index PMI 2019. Il massimo riconoscimento è stato consegnato il 26 marzo al Salone delle Fontane all’EUR di Roma all’amministratore Delegato della EMA Domenico Sottile alla presenza di una platea di imprenditori, istituzioni e docenti [...]
Avellino – Sessione formativa gratuita Mentoring , Mental Coaching Efficace e Team Building

Avellino – Giovani Imprenditori di Avellino insieme a Ricerche e Studi srl organizzano per giovedì 28 marzo in Confindustria Avellino dalle 9.00 alle 13.00 una sessione intensiva di formazione su i temi del Mentoring , Mental Coaching Efficace e del Team Building. La sessione formativa gratuita, sarà realizzata in collaborazione con la società “AV Communication [...]
Migliori oli DOP e Bio d’Italia, Sirena D’Oro: vincono Campania e Puglia

L’olio extravergine di oliva Dop Cilento dell’azienda Piero Matarazzo di Perdifumo, in provincia di Salerno, e l’evo biologico del frantoio Intini, di Alberobello, nel barese, sono i vincitori della 17ma edizione del Sirena d’Oro. il premio dedicato agli oli extravergini di oliva Dop, Igp e Bio italiani, che si svolgerà a Sorrento dal 29 al [...]
Contraffazione del Made in Italy nel mondo

Comparto trainante del’economia italiana, il settore alimentare è capace di offrire al consumatore prodotti competitivi e garantiti in termini di sicurezza, gusto e qualità, rispondendo alle esigenze del mercato in continua evoluzione e sperimentando con successo, nel rispetto della tradizione, le tecnologie più avanzate, dando notevole impulso alle esportazioni e al fatturato. Purtroppo si rilevano [...]
Ammessi 45 cittadini al processo Pisano

Grande soddisfazione esprime l’Avv. Matteo Marchetti vice segretario nazionale del Codacons:“ all’udienza preliminare il Giudice dott.ssa MARIA ZAMBRANO ha riconosciuto la validità delle nostre azioni in difesa dei diritti sacrosanti dei cittadini a vivere in un ambiente salubre. Per i 45 cittadini da questo momento parti civili, da me rappresentati nel processo, si apre anche [...]
Roma – Sirena d’Oro 2019, i vincitori del premio per gli oli Dop, Igp e Bio

Roma – Martedì 26 marzo, alle ore 11.30, a Roma, presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati, in via della Missione 4, saranno resi noti i nomi delle aziende vincitrici della 17ma edizione del Sirena d’Oro, il premio riservato agli oli extravergine di oliva a marchio Dop, Igp e Bio. All’incontro, riservato ai giornalisti, [...]
Città europea del Vino 2019, il sud riparte da “Sannio Falanghina” e Matera

Entra nel vivo la macchina organizzativa di Sannio Falanghina “Città europea del Vino 2019”, il prestigioso riconoscimento assegnato al territorio beneventano da Recevin, la rete delle 800 Città del Vino presenti in 11 Paesi europei. Il 25 marzo, a Matera, la capitale europea del vino incontrerà la capitale europea della cultura per presentare il progetto “BioWine”, asset portante e [...]