Festa dei Nonni: Coldiretti, 1 su 3 aiuta i bilanci della famiglia

In più di una famiglia su tre (37%) i nonni aiutano il bilancio domestico e la loro presenza viene considerata positiva anche per il contributo affettivo e sociale che offrono ogni giorno. E’ quanto emerge da una rilevazione on line della Coldiretti sul sito www.coldiretti.it in relazione alla Festa dei Nonni che in Italia riguarda [...]
Fismic, rinnovo CCNL e politiche per il Sud

Avellino – Si terrà lunedì 30 settembre alle ore 10.00 presso il Centro Sociale Samantha della Porta di Avellino, l’assemblea Nazionale dei delegati Area Sud per discutere di aumenti salariali e di politiche occupazionali. Fismic e Uglm insieme per riportare l’attenzione sui problemi irrisolti dell’area meridionale, dichiara il Segretario Provinciale della Fismic Giuseppe Zaolino che [...]
Clima: Coldiretti, scomparsa 1 pianta su 4 nelle campagne

Negli ultimi venti anni è sparita quasi una pianta da frutto su quattro, fra mele, pere, pesche, arance, albicocche e altri frutti con un gravissimo danno produttivo ed ambientale per il ruolo che svolgono nella mitigazione del clima anche ripulendo l’aria dall’anidride carbonica e dalle sostanze inquinanti come le polveri PM10. E’ quanto emerge dal [...]
Migranti: Uecoop, per 1 italiano su 2 bene sistema quote

Per più di 1 italiano su 2 (56%) va bene il sistema delle quote per la redistribuzione dei migranti fra l’Italia e altri Paesi europei. E’ quanto emerge dall’indagine Uecoop/Ixè rispetto all’accordo al summit di Malta sul problema degli sbarchi. “L’atteggiamento degli italiani nei confronti dei grandi flussi di stranieri in arrivo dall’Africa, dall’Asia e [...]
Sirpress, Zaolino: “Investimenti in ritardo, colpa della Politica”

Si terrà mercoledì 25 settembre l’atteso confronto con il Presidente della Sirpress Valerio Gruppioni per verificare lo stato degli investimenti del polo dell’alluminio a Nusco. “C’è grande aspettativa per la riunione di mercoledì in fabbrica”, dichiara il Segretario Generale Giuseppe Zaolino della Fismic –Confsal. “I ritardi della politica – aggiunge Zaolino – nel finanziare il progetto [...]
Clima: Coldiretti, più frutta in bibite per vera svolta green

“Mettere più frutta italiana nelle bibite per far tornare conveniente piantare alberi nel nostro Paese sarebbe la vera svolta green che aiuta l’ambiente, la salute e l’economia e l’occupazione Made in Italy”. È quanto afferma il presidente della Coldiretti Ettore Prandini che rigetta l’ipotesi di tassare il gasolio agricolo perché è l’unico carburante utilizzabile al [...]
Clima: Coldiretti Campania, tagliare imballaggi con sfuso e km zero

Il 44% degli italiani si impegna nella lotta al cambiamento climatico anche riducendo gli acquisti di prodotti con imballaggi eccessivi. È quanto afferma la Coldiretti sulla base dei dati Eurobarometro 2019 nel commentare l’ipotesi di maxisconto su detergenti ed alimentari sfusi, nello schema di decreto per la promozione dell’economia verde. “Oltre la metà dello spazio [...]
HS Company: certificazione SA 8000 e nuovi occupati

Importante traguardo raggiunto il 15 settembre dall’azienda HS Company srl situata nel nucleo industriale di Pietradefusi (Av). La certificazione SA 8000 ottenuta la scorsa settimana, proietta la società tra i primi posti in Italia per aver raggiunto uno standard di qualità gestionale di prima fascia, partendo dalle risorse umane e dal miglioramento della qualità di [...]
Giornata merenda: Coldiretti, per 54% bambini è ipercalorica

“La maggioranza del 54% dei bambini italiani fa una merenda inadeguata con il consumo di alimenti con eccessiva densità calorica ma c’è anche una minoranza del 3,4% che, al contrario, la salta addirittura del tutto a metà mattino”. E’ quanto afferma la Coldiretti in occasione della giornata nazionale della merenda, sulla base dell’ultima indagine Okkio [...]
Consumi: Coldiretti, 1 prodotto su 4 è scontato nel carrello spesa

Nel carrello della spesa alimentare degli italiani un prodotto su quattro è stato acquistato in promozione con l’evidente tendenza degli italiani a cercare di sfruttare tutte le occasioni di risparmi. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati Ismea/Nielsen relativi al primo semestre del 2019 che evidenziano una sostanziale stagnazione nei [...]