Benzina, prezzi effetto valanga su 85% di spesa
«In un Paese come l’Italia dove l’85% dei trasporti commerciali avviene per strada il record dei prezzi dei carburanti ha un effetto valanga sulla spesa con un aumento dei costi di trasporto oltre che di quelli energetici». E’ quanto afferma la Coldiretti sugli effetti del balzo delle quotazioni della benzina. «L’aumento è destinato a contagiare [...]
Accordo Sirpress: Gruppioni mantiene le promesse
“Si terrà domani alle ore 11,00 presso la sede della Sirpress a Nusco la firma dell’accordo di 2° livello. Ci saranno Gruppioni è la Direzione Aziendale, Confindustria Avellino, i Segretari Provinciali di Fismic-Fiom- Uglm e le Rsu. I lavoratori nei giorni scorsi hanno approvato il testo dell’ accordo con voto segreto, passato con oltre il 90% dei consensi. Questa mattina presso la sede della Fismic/Confsal di Avellino c’è stata una [...]
FAI-CISL IrpiniaSannio: voto ok per RSU
Positivo il risultato per la FAI-CISL IrpiniaSannio delle elezioni della RSU alla De Matteis Agroalimentare di Flumeri (AV) del 15 e 16 giugno u.s. La FAI-CISL ha ottenuto 31 preferenze e l’elezione di Giovanni De Gruttola componente la RSU. Il Segretario Generale Fai Cisl IrpiniaSannio Luigi Pagano esprime soddisfazione per l’esito raggiunto: “la fiducia che [...]
Cia Campania rilancia la canapa industriale
“Cia Campania partecipa all’appello lanciato dall’Associazione Florovivaisti Italiani congiuntamente con Agrinsieme e Federcanapa e investe l’Assessore regionale all’Agricoltura Nicola Caputo a farsi portavoce presso i Ministero per le Politiche Agricole ad intervenire sui provvedimenti restrittivi sulla canapa in un momento di crescita del settore del florovivaismo. Esprimiamo il nostro rammarico e la nostra preoccupazione per [...]
Avellino, 2.620 assunzioni pianificate dalle PMI
Sono 2.620 le assunzioni programmate dalle imprese irpine per il mese di giugno e 6.290 per il trimestre giugno-agosto 2021. Sono 820 i contratti di lavoro in più offerti dalle imprese rispetto a maggio 2021 e si registrano ben 450 assunzioni in più rispetto a giugno 2019 ossia in epoca pre-covid. E’ quanto emerge dal [...]
Confesercenti, Marinelli: “segnali di fiducia, ma commercio a rilento”
«Il calendario di riapertura delle attività, insieme all’avanzare del Piano vaccinale e alla diminuzione dei casi di Covid 19, sta determinando anche in Irpinia, come nel resto del Paese, un clima di fiducia, che però va consolidato e tramutato in una ripresa concreta, proseguendo con misure mirate a sostenere il rilancio» Così Giuseppe Marinelli, presidente provinciale [...]
Nuovo bonus per acquisto casa per gli under 36: SAI CISAL si attiva
La SAI CISAL, sempre pronta ad andare incontro alle esigenze abitative, nel comunicare che è stato approvato, nel decreto sostegni bis, il nuovo bonus per acquisto casa per gli under 36 con reddito fino a 40 mila euro da ISEE; detto provvedimento prevede il finanziamento da parte degli istituti di credito fino all’80% del valore [...]
Stellantis : Confermato il rilancio di Pratola Serra
La nota di Fismic Avellino: Dall’incontro di Torino esce afforzata, la prospettiva produttiva ed occupazionale della Fabbrica Irpina. Dal prossimo mese di giugno inizierà la produzione per i veicoli commerciali di Val di Sangro. La prospettiva è di crescere in sintonia con l’aumento dei volumi del Ducato. Si continueranno a produrre anche le mascherine [...]
UniCredit sostiene Schlote Automotive Italia Srl: Finanziamento da 5milioni di euro a sostegno degli investimenti produttivi
Schlote Automotive Italia Srl ha ottenuto da UniCredit un finanziamento di 5 milioni di euro, con garanzia di Mediocredito Centrale. La somma a disposizione dell’azienda servirà a sostenere il programma di investimenti produttivi in corso, finalizzati all’avvio del nuovo stabilimento – e alla realizzazione di cinque linee di produzione – a Nusco, in provincia di [...]
DL sostegni – Coldiretti: tagliato costo lavoro in agricoltura
La dichiarazione del presidente della Coldiretti, Ettore Prandini: “Abbiamo ottenuto il taglio del costo del lavoro con l’esonero dal versamento dei contributi previdenziali in agricoltura importante per sostenere le imprese agricole duramente colpite a cascata dalle chiusure della ristorazione” - E’ quanto afferma il presidente della Coldiretti Ettore Prandini nel commentare positivamente lo stanziamento nel decreto sostegni approvato dal consiglio dei ministri ulteriori [...]