Coldiretti Avellino, grandinata killer su vigneti e uliveti
È bastato un pomeriggio nella giornata di ieri per distruggere un anno di lavoro di oltre cinquanta aziende agricole tra Castelfranci e Torella dei Lombardi. Una violenta grandinata – comunica Coldiretti Avellino – si è abbattuta sui vigneti e sugli uliveti in tutto l’areale. Nelle prossime ore sarà possibile avere una maggiore contezza della situazione, [...]
Aiuti di Stato: la Commissione approva gli impegni riveduti presentati dall’Italia
La Commissione europea ha approvato, ai sensi delle norme dell’UE in materia di aiuti di Stato, una serie di impegni riveduti presentati dall’Italia che vanno a sostituirsi agli impegni iniziali in base ai quali era stata approvata la ricapitalizzazione precauzionale di Banca Monte dei Paschi di Siena (MPS). Nel luglio 2017 la Commissione aveva approvato il piano italiano [...]
La Commissione europea eroga 500 milioni di € a favore dell’Ucraina
A nome dell’Unione europea, la Commissione ha oggi erogato la prima metà (500 milioni di €) della nuova operazione di assistenza macrofinanziaria (AMF) del valore di 1 miliardo di € a favore dell’Ucraina. La seconda tranche da ulteriori 500 milioni sarà erogata domani 2 agosto. Questa ulteriore assistenza macrofinanziaria rientra nello sforzo straordinario compiuto dall’UE, [...]
Aiuti di Stato: la Commissione approva un regime italiano da 2,9 miliardi di €
La Commissione europea ha approvato un regime italiano da 2,9 miliardi di € a sostegno del fabbisogno di liquidità delle imprese nel contesto dell’invasione russa dell’Ucraina. Il regime è stato approvato nell’ambito del quadro temporaneo di crisi per le misure di aiuto di Stato adottato dalla Commissione il 23 marzo 2022 e modificato il 20 luglio 2022, basato [...]
Il mercato online Wish si impegna ad aumentare la trasparenza dei prezzi
In seguito a un dialogo con l’autorità per i consumatori e i mercati dei Paesi Bassi (ACM) in stretta collaborazione con la Commissione europea e la rete europea delle autorità nazionali di tutela dei consumatori, il mercato online internazionale Wish ha convenuto di aumentare la trasparenza dei prezzi per conformarsi alle norme UE a tutela dei [...]
La Commissione proroga l’equivalenza e l’adeguatezza delle autorità statunitensi competenti
La Commissione europea ha adottato due nuove decisioni per concedere alle autorità statunitensi competenti l’equivalenza e l’adeguatezza nel settore della revisione legale dei conti per altri sei anni. Tali decisioni rispecchiano il buon livello di cooperazione nel settore della revisione contabile tra la Securities and Exchange Commission (SEC) e il Public Company Accounting Oversight Board [...]
Risparmiare gas per un inverno sicuro
L’Unione europea si trova ad affrontare il rischio di ulteriori tagli all’approvvigionamento di gas proveniente dalla Russia a causa della strumentalizzazione delle esportazioni messa in atto dal Cremlino. Quasi metà degli Stati membri deve già fare i conti con una riduzione delle forniture di gas. Agire ora può limitare il rischio e i costi per l’Europa [...]
Aiuti di Stato: La Commissione approva il regime italiano da 10 miliardi di €
La Commissione europea ha approvato un meccanismo di garanzia sui prestiti da 10 miliardi di € predisposto dall’Italia per sostenere le imprese di vari settori nel contesto dell’invasione dell’Ucraina da parte della Russia. Il meccanismo è stato approvato nell’ambito del quadro temporaneo di crisi per gli aiuti di Stato, adottato dalla Commissione il 23 marzo 2022, che [...]
Industria della difesa: l’UE rafforzerà l’industria europea della difesa
Oggi la Commissione ha adottato una proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce uno strumento per il rafforzamento dell’industria europea della difesa mediante appalti comuni (EDIRPA) per il periodo 2022-2024. Come annunciato nella comunicazione congiunta sulle carenze di investimenti nel settore della difesa di maggio, la Commissione mantiene il suo impegno di istituire uno [...]
Politica di coesione dell’UE: assegnati all’Italia 42,7 miliardi di €
Grazie all’adozione dell’accordo di partenariato per la politica di coesione tra la Commissione e l’Italia, nel periodo 2021-2027 l’Italia riceverà dall’UE 42,7 miliardi di € per promuovere la coesione economica, sociale e territoriale; un’attenzione particolare sarà riservata alle regioni meridionali. L’accordo di partenariato stabilisce le priorità di investimento concordate per la transizione verde e digitale dell’Italia, [...]