Pasqua al museo, eventi speciali per l’inizio della nuova stagione

Con l’arrivo della Pasqua il Museo Irpino inaugura il suo programma di attività primaverili. Protagoniste di tutta la Settimana Santa, dal 25 al 29 marzo, saranno due iniziative speciali – tutte rigorosamente “a tema” – a metà tra storia, divertimento e curiosità: – Risorgimento “Primavera dei popoli” Visite guidate speciali, durante le quali riscoprire il [...]
Fondazione Carlo Gesualdo, ‘Cromatismi polifonici’ per il Fai
Al via le celebrazioni dedicate a Carlo Gesualdo. In occasione delle giornate Fai di primavera, la fondazione Carlo Gesualdo inaugura, con un concerto, le celebrazioni del quarto centenario della morte del principe dei musici, il grande madrigalista noto e apprezzato in tutto il mondo. L’appuntamento è per sabato 23 marzo alle 20, nella splendida chiesa [...]
Consorzio sociale A4, al via i seminari di “CreativArt”

Il giorno 23 marzo avranno inizio i seminari “CreativArt” realizzati dalla band Arie in collaborazione con l’Ambito sociale di zona A4 presso l’Istituto polivalente “P.E.Imbriani” di Avellino. Progetto creativo e coinvolgente “CreativArt”,l’evento posto in essere dalla rock band Arie-Associazione di Promozione Sociale in collaborazione con Consorzio pubblico dei servizi sociali ambito A4 , si propone [...]
Ariano Irpino, Biogiuridica: parte il master universitario di Biogem

Al via la terza edizione del master universitario in ‘biogiuridica’ presso il campus Biogem di Ariano Irpino. Il percorso formativo sarà inaugurato venerdì 22 marzo alle 18, presso la dede di via Camporeale. Il master è istituito dal centro di ricerca in convenzione con l’università degli studi del Sannio, con la Lumsa di Roma, con [...]
Guardia Lombardi, Paese mio: al via il concorso per ragazzi

Un concorso con la finalità di rivalutare le caratteristiche storiche e culturali del proprio paese. La scuola diventa, quindi, sede di produzione della cultura e luogo di conoscenza del territorio di appartenenza. Partendo da questi presupposti, l’istituto comprensivo statale ‘L. De Simone’ di Guardia Lombardi, con sedi associate a Morra de Sanctis e Rocca San [...]
Termina il Primo Premio “Amedeo Guarino”, giovedì i vincitori

Si terrà giovedì, 21 marzo 2013, alle 16.30 la premiazione del Primo Premio “Amedeo Guarino”, il concorso intitolato al celebre medico avellinese. Il progetto, alla sua prima edizione, ha coinvolto le classi quarte (2° liceo) dei due licei classici della città: il Liceo Classico “P. Colletta” e il Liceo Classico Convitto Nazionale “P. Colletta”. La [...]
Carife, Fornaci Brancaterra s’infiamma: oggi la conclusione

Si conclude oggi ‘Fornaci Brancaterra s’infiamma’, la kermesse regionale dedicata alla ceramica, organizzata a Carife dal maestro ceramista Gaetano Branca, presso il suo laboratorio. Gli artisti- artigiani si sono cimentati nella realizzazione di un manufatto cotto poi in un forno costruito con bottiglie di vino tenute insieme semplicemente da un impasto di argilla. Hanno partecipato: [...]
Castel Baronia, ‘Omicidio dell’anima’: il 23 marzo presentazione del libro di Perazzini

Sarà presentato a Castel Baronia il libro di Giancarlo Perazzini, ‘Omicidio dell’anima’. L’appuntamento è previsto per sabato 23 marzo, alle 16, presso il chiostro di Santo Spirito in piazza Vittorio Veneto a Castel Baronia. Si tratta di un evento organizzato dal comune e dal forum dei giovani di Castel Baronia e dall’associazione ‘No vuol dire [...]
Fontanarosa, morto il pittore Alfredo Beatrice

E’ morto a Napoli, dopo una breve malattia, il pittore Alfredo Beatrice. Aveva 75 anni. Originario di Fontanarosa , Beatrice si era formato alla scuola pittorica di Capodimonte per poi specializzarsi nella tecnica dell’acquerello. Considerato a lungo dalla critica uno degli acquarellisti di maggior talento in Italia, l’opera di Beatrice si e’ segnalata in oltre [...]
Carife, Gaetano Branca presenta ‘Fornaci Brancaterra s’infiamma’

La fantasia e la capacità di modellare una forma di argilla probabilmente lo hanno stregato da bambino. La propensione al mestiere c’era, come pure l’ambiente adatto, ricco di tradizione nel settore con le sue 20 fornaci; l’insegnamento del maestro di bottega ha fatto il resto. Gaetano Branca di Carife, allievo di Raffaele Clemente, a soli [...]