Home » Archivio per Categoria » CULTURA(Pagina 729)

I Conservatori di Avellino e Benevento presentano “La Bohème”: in scena il 16 novembre al Teatro Gesualdo

I Conservatori di Avellino e Benevento presentano “La Bohème”: in scena il 16 novembre al Teatro Gesualdo

Nella Biblioteca del Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino è stato presentato stamattina l’allestimento dell’opera La Bohème di Giacomo Puccini, che andrà in scena sabato 16 novembre alle ore 20.00 al Teatro Gesualdo di Avellino. L’opera è stata realizzata dal Laboratorio Lirico-Orchestrale del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento e ha inaugurato la XXXIV edizione del Festival [...]

Avellino – “cabaRè”. La terza edizione al Carlo Gesualdo

Avellino – “cabaRè”. La terza edizione al Carlo Gesualdo

Avellino – Nuova location e nuove date per la Terza edizione di “cabaRè”, Festival Nazionale di Cabaret – Città di Avellino “Premio Re di Bronzo”. La manifestazione, infatti, si terrà al Teatro Carlo Gesualdo di Avellino sabato 4 e domenica 5 gennaio 2014. La rassegna, ideata e diretta da Umberto Valentino, gode del patrocinio del Comune [...]

Taurasi – Sabato il convegno “I Borromeo a Taurasi e nel Regno di Napoli”

Taurasi – Sabato il convegno “I Borromeo a Taurasi e nel Regno di Napoli”

Taurasi – Nel IV centenario della morte del Principe madrigalista, la Fondazione Carlo Gesualdo, presieduta da Edgardo Pesiri, ha voluto inserire, nel suo cartellone di eventi, anche un convegno sui Borromeo, nobile e potente famiglia milanese di cui la storia, accanto alla forte influenza esercitata intorno al lago Maggiore, annovera una presenza importante anche nel [...]

La Biblioteca di Montevergine presenta il documentario “Avellino dall’Ottocento a oggi”

La Biblioteca di Montevergine presenta il documentario “Avellino dall’Ottocento a oggi”

Avellino - Giovedì 24 ottobre alle ore 10 si terrà la III edizione di “Voci e note d’autore” presso la Biblioteca  Statale di Montevergine. Saranno presenti Armando Montefusco e Geppino Del Sorbo i quali presenteranno il documentario dal titolo “Avellino dall’Ottocento a oggi”. L’ingresso è libero.

Al Cimarosa si eseguiranno Hummel, Mendelssohn, Chopin, Rachmaninov

Al Cimarosa si eseguiranno Hummel, Mendelssohn, Chopin, Rachmaninov

Avellino - Mercoledì 23 ottobre nell’Auditorium dell’Istituto Cimarosa, con Rarità Cameristiche del primo Romanticismo l’ensamble da camera del Cimarosa presenterà due compositori, Johann Nepomuk Hummel e Felix Bartholdy Mendelssohn, attraverso due formazioni che ne caratterizzano l’originalità. “L’estensione a quintetto e sestetto di quelli che solitamente sono trii di  pianoforte, violino e contrabbasso rende la gamma di frequenze [...]

Avellino – Angela Altavilla e il suo “Crisalide, il volo della vita”. Appuntamento al Caffè Letterario

Avellino – Angela Altavilla e il suo “Crisalide, il volo della vita”. Appuntamento al Caffè Letterario

Avellino  - Martedì 22 ottobre alle ore 18.00 con gli interventi di Paolo Saggese e il dj Big Wave “Il caffè letterario” di Avellino ospita la presentazione del volume “Crisalide, il volo della vita”. Raccolta di poesie della giovane scrittrice arianese Angela Altavilla pubblicata dall’editore napoletano Graus.

Teatro: ancora pochi giorni per iscriversi all’Orchestra giovanile del “Carlo Gesualdo”

Teatro: ancora pochi giorni per iscriversi all’Orchestra giovanile del “Carlo Gesualdo”

Sei un giovane strumentista di età compresa tra i 12 e i 18 anni e studi il violino, il contrabbasso, l’oboe o il corno da almeno tre anni? Il Teatro “Carlo Gesualdo” di Avellino ti offre una grande opportunità. Fino a mercoledì 23 ottobre sono aperte le iscrizioni per partecipare alle audizioni dell’Orchestra Giovanile, diretta [...]

Il Conservatorio Cimarosa presenta “La Bohème” di Puccini

Il Conservatorio Cimarosa presenta “La Bohème” di Puccini

Mercoledì 23 ottobre 2013, alle ore 10.00, presso la Biblioteca del Conservatorio di musica “Domenico Cimarosa”, alla Via Circumvallazione n. 156, in Avellino, si terrà la conferenza stampa di presentazione dell’allestimento dell’opera pucciniana “La Bohème”, la cui rappresentazione è prevista per il 16 novembre p.v. presso il Teatro Carlo Gesualdo di Avellino e vede la [...]

L’Associazione Italiana Sommelier presenta ad Avellino il Corso di Formazione Professionale

L’Associazione Italiana Sommelier presenta ad Avellino il Corso di Formazione Professionale

L’AIS, Associazione Italiana Sommelier Delegazione di Avellino, invita tutti gli interessati a partecipare alla presentazione ufficiale del nuovo Corso di Formazione Professionale Sommelier Primo Livello, che si terrà lunedì 21 ottobre alle ore 19:30 ad Avellino presso l’Hotel De La Ville di via Palatucci 20. All’evento sarà presente anche Nicoletta Gargiulo, Presidente Regionale e Delegato Pro Tempore [...]

Teatro Avellino – Ttozoi torna al “Gesualdo” prima di volare ad Hong Kong

Teatro Avellino – Ttozoi torna al “Gesualdo” prima di volare ad Hong Kong

Avellino - Prima di volare a dicembre ad Hong Kong per una personale in terra d’Asia, torna ad esporre al Teatro “Carlo Gesualdo” di Avellino TTOZOI, con una mostra che verrà inaugurata nel Foyer, domenica 20 ottobre alle ore 18:00. “E il settimo giorno si riposò”. Ovvero dell’Arte e del vuoto d’intervento, è l’esposizione personale di [...]