Teatro Gesualdo: gia’ 1000 abbonamenti e torna Renzo Arbore

E’ la stagione delle meraviglie quella che arriverà in autunno al Teatro “Carlo Gesualdo”. Duerassegne di grande qualità, 13 imperdibili spettacoli, ai quali vanno aggiunti tre eventi fuori abbonamento, con una grande sorpresa che il Teatro avellinese ha riservato al suo pubblico per il cartellone 2013-14. Ad aprile, infatti, torna sul palco del Gesualdo il [...]
Le Due Culture: a Biogem le celebrazioni del quarto centenario della morte di Carlo Gesualdo

Il grande madrigalista, il principe dei musici e Biogem. Nell’ambito del meeting Le Due Culture, evento culturale organizzato dall’istituto di ricerca Biogem, e che mette a confronto studiosi delle due ‘culture’, umanistica e scientifica, l’unica trasferta delle celebrazioni del quarto centenario della morte di Carlo Gesualdo. Alla presenza dell’assessore alla cultura del comune di Gesualdo e del direttore dell’Istituto [...]
Biogem – Zecchino: Da ottobre Laboratorio genetica forense

Ha preso il via al campus Biogem di Ariano Iprino, in provincia di Avellino, la quinta edizione del meeting annuale ‘ Le 2ue Culture’ che quest’anno ha come tema ‘Il dubbio’. Ad aprire i lavori l’ex ministro dell’Istruzione, Universita’ e Ricerca Ortensio Zecchino, presidente di Biogem, che ha tracciato i risultati del centro e annunciato [...]
Conservatorio, continuano gli eventi estivi

Questa estate i ragazzi del Conservatorio hanno continuato a nutrirsi di musica e lo hanno fatto portando sul territorio alcuni assaggi del patrimonio di conoscenze artistiche acquisite grazie al lavoro dei docenti e alla loro passione, che non si ferma mai. Abbiamo, in particolare, seguito i giovani jazzisti guidati della classe di Pino Jodice, Giuseppe [...]
“Omaggio a Carlo Gesualdo” la personale di Pino Lucchese

Raccontare con l’eleganza dell’arte pittorica la vita del più grande madrigalista di tutti i tempi, trasferendo alla tela la sensibilità introspettiva di un animo tormentato. “Omaggio a Carlo Gesualdo” è il titolo della personale di Pino Lucchese, che sarà inaugurata domenica, alle 17, nel foyer del Teatro di Piazza Castello. L’evento è inserito nel programma stilato [...]
Avellino – Si conclude la rassegna musica da camera

Domani 4 settembre si chiude la prestigiosa ed ormai collaudata rassegna di Musica da Camera organizzata in Irpinia dalla Associazione Musicale Internazionale “A.Toscanini”. Anche quest’anno il Festival ha intenso tracciare un percorso di continuità culturale tesa a privilegiare, accanto alla divulgazione della musica in Irpinia, la via di indagine storico artistica rivalutando monumenti e squarci di territorio, non [...]
Biogem di Ariano – Domani si apre il Meeting le 2 Culture partendo dal “dubbio”

Con l’intervento di Luigi Fiorentino, capo di Gabinetto del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, si apre ad Ariano Irpino, in provincia di Avellino, la quinta edizione del Meeting le 2 Culture. Dal 4 all’8 settembre il tradizionale confronto tra sapere scientifico e umanistico al Biogem, l’istituto di ricerche genetiche e alta formazione presieduto da [...]
Teatro 99 Posti – Mercoledì la presentazione della Stagione 2013/2014 del

Mercoledì 4 settembre alle ore 11 presso il Circolo della Stampa di Avellino si presenta la Stagione 2013/2014 del Teatro 99Posti di Torelli di Mercogliano. Saranno presenti: Federico Frasca, Direttore del Teatro 99 Posti; gli attori e responsabili dei Laboratori Teatrali Paolo Capozzo, Maurizio Picariello e Cinzia Spiniello; il regista Gianni Di Nardo e numerosi [...]
A Calitri in 15 mila si ‘sponzano’ con Capossela

”Sponz, voce del verbo sponsare”. Così Vinicio Capossela spiega la prima edizione del Calitri Sponz Fest che da oggi fino a venerdì riempirà di note e spettacoli uno dei centri storici più interessanti d’Italia. Capossela, i cui genitori emigrarono da Calitri per la Germania negli anni Cinquanta, è l’anima delle manifestazioni che, a partire dal [...]
A Calitri lo ‘Sponz fest’ di Capossela

Sponz, voce del verbo sponsare”. Così Vinicio Capossela spiega la prima edizione del Calitri Sponz Fest che da oggi fino a venerdì riempirà di note e spettacoli uno dei centri storici più interessanti d’Italia. Capossela, i cui genitori emigrarono da Calitri per la Germania negli anni Cinquanta, è l’anima delle manifestazioni che, a partire dal “Mondo [...]