Montefredane – Prima edizione di “C’era una volta la Fiera degli Animali”
Montefredane -Partirà domani la prima fiera “C’era una volta la Fiera degli Animali”. L’evento, organizzato dall’Amministrazione Comunale di Montefredane(AV), ha coinvolto numerose associazioni di volontariato presenti sul territorio. Tra queste le associazioni di Volontariato SOUTH LAND, Associazione Nazionale libera Caccia e la Misericordia di Capriglia Irpina. “Lo scopo è quello di creare – spiega il [...]
Pompei – Al via domani il festival internazionale del cinema “Italian Movie Award”
Con lo spettacolo “Aspettando il Festival” di Biagio Izzo si apre ufficialmente la VI edizione dell’Italian Movie Award. Venerdì 13 giugno (ore 22) a Pompei (via Macello, 22) l’attore partenopeo terrà a battesimo il Festival internazionale del cinema, ideato e diretto dal regista Carlo Fumo, che quest’anno ha scelto la Salvaguardia dell’ambiente come tema della [...]
Montefredane – Fiera del bestiame e della zootecnia 14 e 15 giugno
Montefredane - Si terrà questo fine settimana, 14 e 15 Giugno, a Montefredane la “1° Fiera del Bestiame e dell’agricoltura”. Domani alle 10.30 il convegno su “agricoltura, zootecnia e ambiente: uno sviluppo moderno. Prospettive ed opportunità” dove si esamineranno le prospettive e le opportunità di sviluppo offerte dall’agricoltura, dalla zootecnia, coniugate alla salvaguardia dell’ambiente in questo [...]
Eugenio Bennato in concerto alla Mostra d’Oltremare
Napoli – Il titolo del tour di Bennato è Balla la nuova Italia, un concerto/concetto che si riferisce ad una condizione viva e presente che, in controtendenza alla moda imposta dai mass media, compie oggi autonomamente una sua scelta di una musica che appartiene alle radici e realizza compiutamente l’aggregazione propria della festa popolare. I temi [...]
Grande Teatro – domani la conferenza stampa al Gesualdo
Avellino – Domani, venerdì 13 giugno, alle ore 11, presso la Sala Stampa del Teatro “Carlo Gesualdo” di Avellino, con ingresso da piazza XXIII novembre, si terrà la conferenza di presentazione dei cartelloni “Grande Teatro” e “Teatro Civile” della XIII stagione del Teatro comunale irpino. Alla conferenza parteciperanno il sindaco di Avellino Paolo Foti, il presidente dell’Istituzione Teatro comunale Luca Cipriano, l’assessore alla Cultura Nunzio [...]
L’Associazione Euterpe e l’Accademia dei Dogliosi presentano le Perle di Cultura
Avellino - Due giornate tra arte, musica e riflessioni. Il 13 ed il 14 giugno prossimi, nella Chiesa del Carmine di Avellino, l’Associazione Musicale Internazionale “Euterpe” e l’Accademia dei Dogliosi presentano l’iniziativa “Perle di Cultura”, una due giorni dedicata ai tesori dell’Irpinia e alla valorizzazione di figure significative di ieri e di oggi. Venerdì 13 giugno, [...]
Ristorante “da Mimì” – Giovedì 19 l’inaugurazione del take away in Viale Italia
E’ pronta ad arrivare in città l’ultima novità firmata “da Mimì”, vera e propria istituzione della ristorazione avellinese, presente in città da 52 anni. Dopo aver rinnovato lo storico locale di Viale Italia ed aver raddoppiato con l’Osteria a Monteforte Irpino, “da Mimì” cala il tris in città e presenta il take away. Giovedì 19 [...]
Teatro Gesualdo – Venerdì presentazione del prossimo cartellone
Avellino – Venerdì 13 giugno, alle ore 11, presso la Sala Stampa del Teatro Carlo Gesualdo di Avellino, con ingresso da piazza XXIII novembre, si terrà la conferenza dipresentazione dei cartelloni Grande Teatro e Teatro Civile della XIII stagione del Teatro comunale irpino. Alla conferenza parteciperanno il sindaco di Avellino Paolo Foti, il presidente dell’Istituzione Teatro [...]
Apre BastardBeats, il salotto della musica: “non per moda, ma per divertimento”
Arriva ad Avellino BastardBeats, luogo di cultura musicale e ritrovo di artisti, appassionati e neofiti. L’idea nasce da persone devote alla musica e competenti del settore, ispirati al sano principio del “Not For Glam, But For Fun”, ossia al motto anglosassone secondo cui le cose devono esser fatte non per moda, ma per divertimento. Da [...]
Ancora premi per Marco Di Donato con il libro “I misteri del Goleto”
Prosegue l’interesse nei confronti del libro “I misteri del Goleto” scritto dal ricercatore irpino Marco Di Donato. Un libro che è un viaggio all’interno di uno dei luoghi più belli e suggestivi della nostra irpina, effettuato attraverso lo studio dellasimbologie medievali ivi presenti e delle sue analogie con luoghi e personaggi che hanno fatto storia [...]