Irpinia Art & Tourism Expo, domani 23 Settembre la presentazione dell’evento

Avellino – Si terrà domani (martedì 23 settembre), alle ore 11, presso il Circolo della Stampa di Avellino, la conferenza stampa di presentazione del primo Salone irpino del Turismo e della Cultura. Promosso ed organizzato dalla Provincia di Avellino, l’Irpinia Art & Tourism Expo si terrà dal 24 al 28 settembre nella splendida location dell’ex Carcere [...]
Salone della Ceramica, Cottovietri tra i leader del settore ceramico al Cersaie

Salerno - Tutto pronto per trentaduesima edizione del Salone della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno, ilCersaie, in programma a Bologna da oggi fino al 26 settembre prossimo. Cinque giorni durante i quali buyer e progettisti nazionali ed esteri potranno interloquire in un unico grande contesto con i leader del settore. Tra loro ci sarà anche Cottovietri, l’azienda di Cava [...]
Progetto Riciclò, Mercoledì 24 Settembre il Laboratorio “Creare il particolare”

Avellino - Mercoledì 24 settembre dalle ore 16.00 alle ore 19.00 presso la sede del Centro Italiano Femminile Sezione di Avellino, in Via Vasto, 29 – 3° Piano – Avellino, si darà inizio al primo laboratorio “CREARE IL PARTICOLARE” previsto nell’ambito del progetto RICICLO’ Riciclare con stile e gusto. Il progetto, presentato dall’Associazione di Volontariato Centro [...]
La Vergine di Ravece, la kermesse gastronomica in scena a Zungoli

Zungoli - Si è concluso sabato 20 settembre a Zungoli, con l’ultima tappa dal titolo “La Vergine di Ravece”, organizzata presso il Convento di San Francesco, l’evento itinerante “I mestieri della dieta mediterranea delle valli del Cervaro e del Miscano”. Si chiude così un itinerario del gusto che ha coinvolto, lungo i mesi di agosto e settembre, [...]
Ais Avellino, al via il corso di Formazione Professionale Sommelier

Avellino - L’Associazione Italiana Sommelier di Avellino comunica che il prossimo lunedì 6 ottobre 2014 alle ore 19.30 presso il Virginia Palace Hotel in via Torone a Mercogliano (Av) si terrà la presentazione del Corso di Formazione Professionale Sommelier di Primo Livello con inizio fissato per lunedì seguente 13 ottobre, stessa sede ed orario, tutti gli [...]
San Giorgio a Cremano ricomincia dai libri

San Giorgio a Cremano – Si conclude oggi la fiera del libro di San Giorgio a Cremano “Ricomincio dai Libri”. Il titolo dell’evento è un chiaro omaggio al personaggio più importante che la cittadina può vantare: Massimo Troisi, con un chiaro riferimento al suo celebre film “Ricomincio da tre”. La rassegna letteraria ha avuto inizio [...]
Lunedì la prima di Vella intitolata “Avvenire”

AVELLINO - Direttamente dalle vetrine di via Nappi approda presso Animarte la mostra ” Avvenire ” con le opere di giovani artisti irpini e curata da Generoso Vella. Dopo il successo nel centro storico si ripropongono i lavori di promettenti e validi artisti che seppur giovani riescono perfettamente a catalizzare l’attenzione e far riflettere con la [...]
Be Food, nuovo appuntamento con gli chef stellati

“I fuochi che pensano e cucinano” arrivano a Casina del Principe, ad Avellino. La rassegna “Be Food” non si ferma e presenta il secondo appuntamento di “un calendario stellato”, con gli chef che portano territori e cibi all’interno della struttura del centro storico del capoluogo irpino. Martedì 23 settembre, con inizio alle 20, toccherà a [...]
Oggi la presentazione del cartellone del Teatro 99Posti

Il Teatro 99Posti di Mercogliano presenta le attività 2014/15 con una Conversazione con i maggiori drammaturghi campani e le compagnie in cartellone. Sabato 20 settembre, alle ore 10,30, presso il Circolo della Stampa di Avellino il Teatro 99Posti presenta alla stampa le attività in programma per la stagione 2014/15. Al tavolo dei relatori saranno presenti: [...]
Avellino – Grande successo per l’omaggio a Richard Strauss

Avellino – La città rende omaggio a Richard Strauss e lo fa con il concerto diretto dal maestro e presidente dell’associazione Zenit2000, Massimo Testa che accompagnato dalla sua orchestra d’archi ha sviluppato in un percorso di ricerca il grande repertorio tedesco che si è avvicendato negli ultimi tre secoli. Con Richard Strauss l’orchestra d’archi ha [...]