“Tonino Cardamone giovane in pensione” – Il 10 aprile al Cineteatro Partenio

Avellino – L’Associazione teatrale ‘Artemanus’ presenta al cineteatro Partenio, in via Verdi, lo spettacolo ‘Tonino Cardamone giovane in pensione”. La rappresentazione andrà in scena il 10 aprile alle ore 21:00. La commedia in due atti è opera di P. Caiazzo, C. Ardone, M. Peluso, E. Massa e responsabile della regia è Mario Accomando.
Al Meet arriva Gaspare Nasuto, l’ultimo Pulcinella!

Atripalda– E’ l’ultimo grande Pulcinella napoletano. Ambasciatore del linguaggio delle Guarattelle nel mondo.Burattinaio e scultore di fama internazionale. Sabato 28 marzo, alle 21:00, il Meet-Eventi di Atripalda è lieto di alzare il sipario per accogliere Gaspare Nasuto che porterà in scena “Mr. Pulcinella”. Lo spettacolo “Mr. Pulcinella” di Gaspare Nasuto è il secondo appuntamento con [...]
” Lenuccia. Una partigiana del Sud ” – Torelli fa rivivere la storia campana

Mercogliano – Sabato 28 marzo, alle 20,30, e domenica 29 marzo, alle 18.00,il Teatro 99Posti di Torelli di Mercogliano propone il penultimo appuntamento della Rassegna di Teatro Contemporaneo e d’Innovazione 2015 con la compagnia partenopea Vodisca Teatro, che mette in scena “Lenuccia. Una partigiana del Sud”. La pièce, interpretata da Maddalena Stornaiuolo e Luigi Credendino [...]
Al Gesualdo in sella alla “Bicicletta Rossa” contro la società dei consumi

Avellino – E’ la pièce teatrale vincitrice del Premio Eolo 2013 per la migliore drammaturgia dell’anno. È la storia di Marta, una bambina non ancora nata, che racconta le strampalate ed eroiche avventure della sua famiglia, che lotta contro le vessazioni economiche molto simili a quelle vissute ai giorni nostri. Venerdì 27 marzo, alle ore 10, [...]
“La buona legge di Mariasole”: l’ultimo romanzo di Carrino

“Nella vita di ognuno accade che il tempo e lo spazio all’improvviso si congelino. Sei stato, Giovanni, sei passato come una stagione. Certe leggi non possono essere violate e certe leggi, amore mio, sono quelle della natura che ci chiama, e sono buone cose, come una donna che partorisce un uomo, amore assoluto che trova [...]
Riparte la Biblioteca Sociale Itinerante

Riparte la Biblioteca Sociale Itinerante, l’iniziativa del Forum dei Giovani di Atripalda pensata per mettere in circolo il sapere e invogliare tutta la cittadinanza, in particolare i ragazzi, alla lettura. Il progetto intrapreso ad ottobre ha registrato successo: fino ad oggi sono stati donati gratuitamente circa 200 libri e tante sono state anche le richieste di [...]
Avellino – Presentazione del libro di Massimiliano Amato

Avellino – Il volume “L’altra trattativa. La vera storia del fallito accordo Stato – camorra” di Massimiliano Amato edizioni Centoautori sarà presentato giovedì 26 marzo alle ore 18.00 al Circolo della Stampa – Corso Vittorio Emanuele Intervengono: dott. Marco Cillo – Libera, Associazioni, nomi e numeri contro le mafie avv. Gaetano Aufiero – Presidente della Camera [...]
Teatro – Tutto pronto per le furberie di Scapino

Avellino – Tutto pronto per la messa in scena delle Furberie di Scapino, commedia di Moliere con la regia di Lucio Mazza, che il Clan H porterà in scena questo giovedì al Teatro Partenio. La compagnia della città di Avellino chiude così la rassegna teatrale Oltre il teatro che ha accompagnato gli spettatori per tutto [...]
Salerno – Festa delle Famiglie, giornata di giochi e musica

Salerno - L’idea della Festa delle Famiglie nasce nella primavera del 2009 dalla voglia di pensare una festa dove tutti si sentissero inclusi, un momento di aggregazione tra tutte le persone che si riconoscono in un’idea di società inclusiva e di scambio. Una giornata per festeggiare le famiglie con giochi, fiabe, musica e teatro e fare [...]
Ad Aprile parte la Fiera Campionaria di Venticano

Venticano - Un bambino simbolo della genuinità come genuina è la terra d’Irpinia. Un bambino sorridente segno di futuro. E’ la felice immagine targata Pro Loco di Venticano che tappezzerà il nostro territorio ma non solo e che rappresenterà quest’anno la Fiera campionaria di Venticano. “La prima della classe”: una frase breve ma significativa nella quale [...]