Presentazione del nuovo romanzo di Loredana Ruffilli “Quella carezza della sera”

Giovedì 10 aprile 2025 alle ore 19.00, l’Auditorium della Chiesa Matrice (Via Brindisi) a Squinzano, accoglierà la presentazione ufficiale del nuovo romanzo di Loredana Ruffilli, dal titolo “Quella carezza della sera”, edito da Edizioni Esperidi. Al saluto del parroco don Alessandro Scevola, seguirà il dialogo dell’autrice con Massimo Barbano giornalista, Beppe Longo giornalista e scrittore, [...]
I “Giovedì della lettura” all’Archivio di Stato di Avellino

Giovedì 3 aprile prossimo, alle ore 17:00, si terrà il secondo appuntamento della rassegna libraria dell’Archivio di Stato di Avellino “I giovedì della lettura”. In tale occasione si presenterà il volume Pietrarsa. Da industria modello alla strage del 1863 e alla sua fine di Vincenzo Gulì, docente e ricercatore. La presentazione sarà introdotta da Lorenzo [...]
Campania Libri Off 2025

La rassegna Campania Libri Off 2025 farà tappa ad Avellino – sabato 5 aprile – presso la Biblioteca Provinciale S. e G. Capone – Palazzo della Cultura in corso Europa. Protagonista Antonella Cilento che presenterà “La babilonese” (Bompiani Editore). Interverranno Emilia Bersabea Cirillo e Generoso Picone che si alterneranno anche nelle letture. L’evento rientra nel Campania libri [...]
Comitato di Avellino dell’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano – Ciclo “Gli appuntamenti della storia”

Il Comitato di Avellino dell’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano è lieto di annunciare la presentazione del libro “Padri della Patria. Il Risorgimento tra Storia e Cucina” a cura di Andrea De Simone, in programma domani 3 aprile dalle ore 19.00 in diretta streaming sugli account Facebook e YouTube del Comitato. Curato da Andrea [...]
Costruire reti per costruire il futuro: la legione delle Pie Sorelle nel libro “La tenuta dei melograni”

Costruire reti per costruire il futuro, il tema che verrà affrontato sabato 5 aprile 2025 alle 17,30 al Caffè equo e solidale Hope di Avellino. Insieme all’APS Avellino per il mondo e alla testata giornalistica WWWITALIA si partirà dall’analisi del romanzo di Vincenza D’Esculapio La tenuta dei melograni (Homo Scrivens Edizioni, 2022), percorrendo la storia della Legione delle Pie Sorelle, per [...]
Legambiente Avellino porta la biodiversità nelle scuole

Nell’ambito della collaborazione per il progetto “I Guardiani della biodiversità”, sottoscritto dall’Istituto Comprensivo Mercogliano con Legambiente Campania APS, gli alunni dei plessi di Ospedaletto (scuola primaria) e Torelli (scuola secondaria di primo grado) parteciperanno a quattro incontri laboratoriali condotti da esperti del settore sui temi della tutela della biodiversità. Questi laboratori rappresentano un’importante occasione di [...]
“Stare bene nel reale … Stare bene nel virtuale”: seconda edizione dell’Hackathon al Convitto Nazionale di Avellino

Il Convitto Nazionale di Avellino, in qualità diHUB territoriale, sarà protagonista della Seconda edizione del Progetto “Stare bene nel reale … Stare bene nel virtuale”, un’importante iniziativa che si terrà presso l’Istituzione nei giorni 2-3-4 aprile 2025, con il supporto dell’Équipe Formativa Territoriale Campania. L’evento, accolto favorevolmente dal Rettore Dirigente Scolastico, Prof. Attilio Lieto, e coordinato dalla [...]
Avellino, evento unico dedicato al Cammino di Santiago

Mercoledì 2 aprile alle 17.30 al Circolo della stampa Roberto Paolo, vicedirettore de Il Roma e scrittore presenta il suo libro dal titolo: “OLTRE E PIÙ IN ALTO – manuale per pellegrini sul cammino di Santiago”. Evento organizzato dall’UNUCI Sezione di Avellino. Introduce: Antonio Argenio, Presidente Sezioni Unuci Avellino. Intervengono: Rosa Marrazzo [...]
“Samarcanda Teatro” alla Stagione Teatrale di Arcoscenico.

Domenica 6 aprile dalle 19 al Teatro “Il Piccolo di Cava” in Piazza V. Emanuele III a Cava de’ Tirreni, la compagnia Samarcanda Teatro da Battipaglia presenterà lo spettacolo Da giovedì a giovedì, di Aldo De Benedetti, per la regia di Enzo Fauci. La compagnia, fondata da Francesco D’Andrea. festeggia quest’anno i suoi primi trent’anni [...]
Al Palazzo Reale di Napoli si celebra Giacomo Casanova

Il 2 aprile ricorre l’anniversario della nascita di Giacomo Casanova e il Palazzo Reale di Napoli partecipa alle celebrazioni per i 300 anni ospitando dal prossimo 20 maggio, nelle sale dell’Appartamento di Etichetta, tre opere del pittore veneziano Giambattista Pittoni (1687-1767) appartenenti ad un collezionista americano e alcuni materiali provenienti dal fondo del casanovista Aldo Ravà conservato presso [...]