Governare le fragilità

Nell’ambito del programma di attività del Centro di Ricerca Guido Dorso, venerdì 17 ottobre 2025, alle ore 18:00, presso il Circolo della Stampa, in Corso Vittorio Emanuele II, n. 6, ad Avellino, avrà luogo la presentazione del volume “Governare le fragilità” di Roberto Garofoli e Bernardo Giorgio Mattarella (Mondadori, 2025). Dopo i saluti istituzionali di [...]
“Nascita, disegno e permanenza della Città Nuova”

Si terrà a Napoli il 9 e 10 ottobre 2025, dalle 9,30 alle 18,30, il convegno internazionale “Nascita, disegno e permanenza della Città Nuova”, ospitato presso l’Aula Magna della Società Nazionale di Scienze Lettere e Arti, Via Mezzocannone 8. Il convegno intende approfondire ciò che accadde in Italia tra la fine del VI e l’inizio del V sec. [...]
“Oltre la superficie. Letteratura alla ricerca di senso”

Nell’ambito del Campania Libri Festival, che animerà il cuore culturale della città partenopea, il Terebinto Edizioni sarà protagonista con l’evento “Oltre la Superficie. Letteratura alla ricerca di Senso”, un incontro-dialogo tra Aldo Balestra ed Emilia Bersabea Cirillo, in programma domenica 5 ottobre 2025, alle ore 11.00, presso il Palazzo Reale di Napoli – Sala Frontespizio. La casa editrice irpina, da sempre impegnata nella valorizzazione della [...]
TeSt – Teatro Stage inaugura la nuova sede a Benevento

Si è svolto nella serata di ieri, nella bellissima Sala Teatrale della Chiesa di San Gennaro (Piazzale Giosuè Carducci) a Benevento, l’open day di Test Teatro Stage, il laboratorio di formazione teatrale, recitazione e sperimentazione scenica con produzione di eventi performativi teatrali e musicali, giunto al suo quarto anno di attività a Benevento. Durante la [...]
Aldo Moro, attualità di uno statista

Domenica 12 ottobre, alle ore 17:30, presso il Circolo della Stampa di Avellino, sarà presentato il libro Liberiamo Moro dal caso Moro di Angelo Picariello, pubblicato nel 2025 da Edizioni San Paolo. Il volume, arricchito dalla prefazione del Cardinale Matteo Zuppi, propone una riflessione profonda per “liberare” Aldo Moro dal carcere brigatista e restituirlo nella [...]
BITUS 2025 a Napoli

Dal 1° al 3 ottobre 2025, la Città della Scienza di Napoli ospita la quarta edizione della Borsa Internazionale del Turismo Scolastico e della Didattica Fuori dalla Classe (BITUS), punto di riferimento per l’innovazione didattica, la creatività giovanile e le nuove prospettive educative. Il Comitato Regionale Unpli Campania sarà presente con due desk espositivi dedicati [...]
Capitale Italiana del Dono 2025

Nel 2025, in occasione dei 10 anni della Legge 110/2015 che istituisce la Giornata del Dono (4 ottobre), i territori di Irpinia e Sannio ricevono un prestigioso riconoscimento: diventano la Capitale Italiana del Dono, prima volta assoluta per la Campania. Pietrelcina (BN) ospiterà quattro giornate di eventi – il 2, 3, 4 e 24 ottobre [...]
Avellino – “Il dilemma degli eventi sbagliati”

Arriva ad Avellino Il dilemma degli eventi sbagliati di Luciano Valentino (Balzano Editore), romanzo giallo che intreccia memoria, mistero e storia attorno alla strage di Ustica. Dopo le tappe alla Biblioteca Nazionale di Cosenza e al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025, il volume sarà presentato venerdì 3 ottobre alle ore 18:00 presso il Mondadori Bookstore di Avellino. [...]
Cantieri di Narrazione per i giovani dell’Irpinia

Combattere la povertà educativa e offrire nuove opportunità per imparare, crescere e scoprire i propri talenti: è questo l’obiettivo del progetto “Cantieri di Narrazione”, finanziato nell’ambito del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) grazie ai fondi europei NextGenerationEU. A guidare l’iniziativa è’ETS SANNIOIRPINIA LAB APS, capofila di una rete che comprende anche l’APS Giovanimentor [...]
Caleidoscopio Italia al Museo Irpino

Ottavo appuntamento con l’arte contemporanea al Museo Irpino, nell’ambito della rassegna Un anno di mostre al Museo, ideata e promossa dall’Amministrazione Provinciale di Avellino. La mostra è un’ulteriore tappa di un percorso iniziato cinque anni fa e teso ad indagare la dimensione caleidoscopica dei linguaggi visivi contemporanei. Del progetto Caleidoscopio scrive Andrea B. Del Guercio, [...]