Home » Archivio per Categoria » CULTURA(Pagina 480)

Parte dal 22 gennaio il laboratorio di scrittura

Parte dal 22 gennaio il laboratorio di scrittura

AVELLINO – Il Club dei Grafomani organizza a partire la 22 gennaio 2016 ad Avellino, presso il Circolo della Stampa sul Corso Vittorio Emanuele II, un laboratorio di scrittura per approfondire i generi della letteratura moderna e la struttura dei racconti. Giallo, poliziesco, noir, fantascienza, urban fantasy, il paradigma di Field, i punti fondamentali di [...]

Avellino, da domani 19 Gennaio riaprono i laboratori didattici del Teatro “Gesualdo”

Avellino, da domani 19 Gennaio riaprono i laboratori didattici del Teatro “Gesualdo”

Avellino – Il teatro Carlo Gesualdo comunica che da martedì 19 gennaio saranno nuovamente operativi i laboratori didattici di coro, orchestra e scuola di teatro considerato che il comune di Avellino, tramite l’ACS, ha informato stamattina l’Istituzione Teatro del ripristino, a partire da tale data, del servizio di guardiania e custodia dell’immobile. Da domani l’ACS [...]

Sospeso al “Gesualdo” lo spettacolo “Il Cigno Nero” causa infortunio del protagonista

Sospeso al “Gesualdo” lo spettacolo “Il Cigno Nero” causa infortunio del protagonista

Avellino - Il Teatro Carlo Gesualdo e il Teatro Pubblico Campano informano che la società di management del ballerino Giuseppe Picone ha comunicato la necessità di sospendere lo spettacolo il Cigno Nero in programma ad Avellino per il 28 gennaio a causa di un infortunio fisico che ha coinvolto il protagonista dello spettacolo Giuseppe Picone.  

Teatro “Gesualdo”, in scena “‘A morte ‘e Carnevale” di Raffaele Viviani

Teatro “Gesualdo”, in scena “‘A morte ‘e Carnevale” di Raffaele Viviani

Avellino - Una delle commedie più conosciute del teatro di Raffaele Viviani per uno spettacolo di beneficienza in favore delle Opere Caritatevoli e Missionarie dei Frati Cappuccini del Convento – Parrocchia di S. Maria delle Grazie. Mercoledì 20 gennaio alle ore 20:30 il Teatro “Carlo Gesualdo” di Avellino ospita la “Compagnia instabile e traballante di Rione [...]

Teatro – “Arsenico e vecchi merletti” sale sul palco di Giffoni

Teatro – “Arsenico e vecchi merletti” sale sul palco di Giffoni

Giffoni Valle Piana - “Un capolavoro che è ad un tempo giallo e commedia; operetta morale e macchina comica, dove si pensa con il sorriso e si sorride con il pensiero”: così il regista Giancarlo Marinelli presenta “Arsenico e vecchi merletti”, un classico delle commedie con il quale riprende la VIII Stagione Invernale di Prosa, promossa [...]

All’Oratorio dell’Annunziata una lezione su Guido Dorso

All’Oratorio dell’Annunziata una lezione su Guido Dorso

Avellino – Dopo la pausa natalizia, lunedì 18 gennaio, a partire dalle ore 16,00, presso l’Oratorio della SS. Annunziata, in piazza Duomo ad Avellino, riprende il ciclo su “I protagonisti della politica meridionalistica tra 1800 e 1900”, organizzato in occasione dell’anniversario (1925) della pubblicazione della prima edizione della “Rivoluzione meridionale” di Guido Dorso. Al centro [...]

LustriTeatro – Letture in scena da Platone

LustriTeatro – Letture in scena da Platone

Solofra – Filosofia per L U S T R ITEATRO DOMANI Domenica 17 gennaio, alle 17,30, nella Sala Archi del complesso monumentale di Santa Chiara di Solofra, dove torna “Genealogia di una città”, le Letture in scena dalla Repubblica di Platone per la sezione Filosofia di Lustri Teatro, curata da Piera De Piano e Lidia Palumbo. E’ il momento del [...]

Avellino – Al “Gesualdo” va in scena ’A morte e Carnevale” di Viviani

Avellino – Al “Gesualdo” va in scena ’A morte e Carnevale” di Viviani

Avellino – Lunedì 18 gennaio, alle ore 10:30, presso la Sala Stampa del Teatro “Carlo Gesualdo” di Avellino (ingresso piazza XXIII novembre) si terrà la conferenza di presentazione dello spettacolo “’A morte e’ Carnevale” di Raffaele Viviani che verrà portata in scena sul palco del Teatro comunale irpino mercoledì 20 gennaio dagli attori della “Compagnia [...]

Terzigno – “iolofaccio” ricorda Pino Daniele

Terzigno – “iolofaccio” ricorda Pino Daniele

Terzigno – “say I’ sto ccà” è il titolo della serata dedicata a Pino Daniele che si terrà alle 20.30 di stasera, 16 gennaio, in Piazza Troiano Caracciolo del Sole in Terzigno (NA), presso il salone delle Suore Salesiane. Il grande artista sarà ricordato attraverso i suoi più grandi successi da gruppi e cantanti che [...]

Lauro – Riapre il museo Nobile, l’inaugurazione il 10 marzo

Lauro – Riapre il museo Nobile, l’inaugurazione il 10 marzo

Lauro – La Campania dei musei si conferma la seconda regione d’Italia con i suoi 7 milioni di visitatori nel 2015, cifre da record che stimolano anche i piccoli enti locali a pianificare nuovi investimenti in cultura e turismo. Tra questi c’è il comune di Lauro che si appresta a riaprire dopo anni il museo [...]