Home » Archivio per Categoria » CULTURA(Pagina 478)

Avellino – Presentata l’iniziativa “Aspettando il Borgo dei Filosofi”

Avellino – Presentata l’iniziativa “Aspettando il Borgo dei Filosofi”

Avellino – Si è tenuta questa mattina nella sala stampa di Palazzo di Città la presentazione dell’iniziativa “Aspettando Il Borgo dei filosofi”, presenti all’incontro il presidente del Forum dei Giovani Stefano Luongo, il delegato alla Cultura dell’Istituzione giovanile Stefano Vetrano, il professore Saverio Francesco Festa dell’Università di Salerno e il nuovo assessore alla cultura Teresa [...]

Al Museo d’arte focus su Antonio Corpora per La Shoah dell’arte 2016

Al Museo d’arte focus su Antonio Corpora per La Shoah dell’arte 2016

Avellino – Il Museo d’arte di Avellino, in occasione della giornata della memoria, aderendo all’iniziativa nazionale La Shoah dell’arte 2016, il progetto che coinvolge musei e teatri di tutta Italia, che si terrà il prossimo mercoledì 27 gennaio, terrà alle ore 21.30 un’apertura notturna e un focus su “Antonio Corpora” (1909-2004), presentando l’opera astratta Il cielo sugli alberi del 1994. [...]

Flumeri si prepara a festeggiare il carnevale

Flumeri si prepara a festeggiare il carnevale

Flumeri – Come per gli anni passati l’Associazione di Volontariato “Bagliori di Luce” , la cui responsabile è la Pittrice Antonietta Raduazzo, ha organizzato il  carnevale Flumerese.  La manifestazione patrocinata anche dal Comune di Flumeri avrà luogo il giorno 9 febbraio 2016.

Al Teatro Gesualdo Arriva Moni Ovadia per la Giornata della Memoria

Al Teatro Gesualdo Arriva Moni Ovadia per la Giornata della Memoria

Avellino – L’umorismo dissacrante della cultura Yiddish. Le barzellette pungenti della tradizione ebraica. Le melodie zigane e le sonorità klezmer. Un mix emozionale per celebrare la Giornata della Memoria, declinata in quattro momenti che coinvolgeranno il Teatro “Carlo Gesualdo” e il Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino.  Martedì 26 gennaio, arriva ad Avellino Moni Ovadia per celebrare [...]

All’Itis di Bagnoli torna la tre giorni dedicata alla Shoah

All’Itis di Bagnoli torna la tre giorni dedicata alla Shoah

Bagnoli – Quest’anno l’ITIS di Bagnoli dell’Istituto d‘Istruzione Superiore Rinaldo D’Aquino, diretto dalla Dott.ssa Emilia Strollo, gemellato con l’IC di Aiello del Sabato diretto dalla Dott.ssa Elena Casalino, ripropongono la manifestazione “Shoah: giornata della memoria”. La tre giorni (25, 27, 28 Gennaio) inizia lunedì 25 gennaio a Bagnoli Irpino paese in cui sono significative le tracce Ebraiche nel quartiere [...]

Promozione luoghi di lettura, Agnoli: “La crisi va affrontata reinventando le biblioteche”

Promozione luoghi di lettura, Agnoli: “La crisi va affrontata reinventando le biblioteche”

Avellino – Nella libreria “L’angolo delle storie”, baluardo che resiste alla crisi che sta attraversando il mondo della lettura, si è tenuta nel pomeriggio di oggi una discussione a tutto tondo sul tema della promozione della lettura e sui suoi luoghi. Ospiti il Presidente della Provincia Domenico Gambacorta, il deputato e primo firmatario della legge [...]

Ultimi giorni nei cinema d’Italia ( e d’Irpinia ) per ” Il Piccolo Principe”

Ultimi giorni nei cinema d’Italia ( e d’Irpinia )  per ” Il Piccolo Principe”

Avellino – Di seguito la recensione del film “Il Piccolo Principe” di Generoso Vella. C’era una volta, e c’è ancora, un piccolo principe , il bambino proveniente dall’asteroide B612 ,che dalla pagine del romanzo per bambini piu’ letto al mondo arriva al cinema con un film davvero commovente con una trama d’altri tempi, attualizzata e [...]

Teatro99Posti, va in scena “Doppio Senso” spettacolo sull’educazione stradale

Teatro99Posti, va in scena “Doppio Senso” spettacolo sull’educazione stradale

Mercogliano – Domenica 24 gennaio, alle ore 18, parte la I° Rassegna di Teatro per Ragazzi del Teatro 99Posti di Torelli di Mercogliano con “Doppio senso”. Il “piccolo” di Mercogliano, anche quest’anno ha voluto ampliare il raggio delle proprie iniziative e dopo il successo dei Laboratori Teatrali dedicati ai bambini e ragazzi, ha voluto scommettere [...]

4 premi per “L’anello debole” di P. Carlomagno

4 premi per “L’anello debole” di P. Carlomagno

 Solofra - “Addentratevi nella storia de ‘L’Anello debole’, tortuosa come i vicoli, dolente come le pene che il Sud patisce da secoli ma geniale come lo spirito e l’intelligenza di chi, in queste terre è nato. Serve. E’ utile, istruttivo e ammirevole” recita una delle numerose recensioni dell’ultimo romanzo giallo di Piera Carlomagno, giornalista salernitana, che [...]

Teora, l’associazione Arteuropa di Atripalda ricorda Totò con una mostra

Teora, l’associazione Arteuropa di Atripalda ricorda Totò con una mostra

Teora - A cinquantanni dalla morte di Antonio De Curtis, sabato 23 gennaio 2016 alle ore 17.00 a Teora (AV) s’inaugura la Mostra Internazionale d’Arte Contemporanea Itinerante “Omaggio a Totò” a cura di Enzo Angiuoni e Nicola Guarino e da un’idea dell’ Arch. Lamberto Correggiari, artista e designer. In esposizione 150 artisti presso lo spazio espositivo [...]