Successo per la scuola di danza Esmeralda al concorso “Tersicore”
Avellino – Le danzatrici della scuola “Esmeralda”, diretta da Guendalina Manzi con sede presso il Country Sport di Avellino, tornano a casa da Teatro Italia di Acerra con un bel bagaglio di premi. Le ragazze si sono esibite la sera di Sabato 30 Gennaio alla prima edizione del concorso “Tersicore”, diretto dal danzatore di fama [...]
A Mercogliano la presentazione de “Il bivio”
Mercogliano – A Mercogliano il presidente nazionale Confapi Angelo Bruscino e i giovani imprenditori suonano la carica per il riscatto dell’Irpinia. Il libro di Angelo Bruscino “Il bivio”, presentato nell’ambito del progetto Mercogliano LAB – “Libri in comune”, racconta il nostro paese; un paese che sta attraversando una forte crisi economica che e’ innanzitutto una [...]
Teatro – Grandi emozioni al Gesualdo con “Qualcuno volò sul nido del cuculo”
Avellino – Nato nel ’62 dalla penna di Ken Kesey, ha debuttato a Broadway nel ’71. Eternato dalla cinepresa di Miloš Forman e dalla magistrale interpretazione di Jack Nicholson. Torna in teatro per la regia di Alessandro Gassmann e il riadattamento di Maurizio de Giovanni con Daniele Russo ed Elisabetta Valgoi. Martedì 2 febbraio, alle [...]
Pratola Serra – All’associazione Agorà il primo incontro di “unlibroinpiazza”
Pratola Serra – Agorà, Associazione socio-culturale presenta il romanzo di Paolo Saggese “Lettera a un Giudice. Racconto fantastico sulla corruzione” (Magenes Editoriale, Milano, 2015). Introduce e modera Antonietta Gnerre. Intervengono: Gianni Festa – Direttore de “Il Quotidiano del Sud” Toni Iermano – Università degli Studi di Cassino Faustino De Palma, Avvocato L’incontro, al quale parteciperà [...]
Avellino – Successo per il Cirano di Bergerac della compagnia teatrale “Clan H”
Avellino – Un successo strepitoso. Oltre 500 persone hanno applaudito il Cirano di Bergerac portato in scena dalla Compagnia Clan H al Teatro Partenio. Una rivisitazione della celebre opera di Rostand, per la regia di Lucio Mazza, che ha appassionato gli spettatori che si sono lasciati trascinare dalle gesta del poeta e spadaccino dal mastodontico [...]
Avellino – Seminario sulla veduta napoletana in Coppola a 100 anni dalla morte
Avellino – Gli Amici del MdAO organizzeranno un seminario di studi relativo a “La veduta napoletana in Antonio Coppola (1850-1916) a 100 anni dalla morte”. Introdurranno i lavori: Ing. Ugo Marconi (amministratore MEC – Caserta), Dott. Carmine Lepore(amministratore ATB Consulting), Arch. Ingrid Titomanlio (presidente del Club UNESCO di Avellino), Dott.Antonio Carpentieri (consulente UCSI di Avellino) e Dott. Pasquale Luca Nacca (presidente gruppo Facebook Artisti Irpini). Il seminario di studi sarà moderato [...]
Salerno – Il giornalista irpino Pignataro riceve il premio alla “Cultura”
Salerno- Al giornalista irpino, dottore Salvatore Pignataro, e’ stato conferito il premio alla “Cultura” per la sezione giornalismo dall’Accademia Internazionale “Alfonso Grassi” nell’ambito della undicesima edizione. La cerimonia relativa al conferimento del premio a personalita’ della cultura, giornalisti, esponenti istituzionali impegnati nel sociale e nel mondo artistico, si svolgera’ venerdi 29 gennaio alle ore 10 [...]
Dal “Gesualdo” i primi sei laureati d’Italia in Coreografia dell’Accademia Nazionale di Danza
Avellino - Dal Gesualdo di Avellino le prime sei laureate d’Italia della scuola di Coreografia dell’Accademia Nazionale di Danza. Un corso di laurea triennale attivato per la prima volta in Italia presso il Teatro “Carlo Gesualdo” nel novembre 2012, grazie proprio alla sinergia con l’AND, il partner accademico pubblico più prestigioso nel settore della danza, che [...]
Mercogliano – Al Teatro 99Posti in scena il dramma del precariato con #Lavorover40
Mercogliano - Settimo appuntamento per la Rassegna di Teatro Contemporaneo e d’Innovazione del Teatro 99Posti di Torelli di Mercogliano che, sabato 30 e domenica 31 gennaio, porta in scena la Compagnia Le Pecore Nere Theatre de Poche con “#Lavorover40” ,liberamente tratto da “La domanda di impiego” di Michel Vinavier, regia di Bruno Tramice che ne è [...]
Avellino – Al “Cimarosa” la seconda edizione di Parole di musica
Avellino - Una serie di appuntamenti da febbraio a maggio faranno il punto su quanto prodotto negli ultimi anni dall’editoria musicologica. «Si tratta di un progetto di ampio respiro, aperto a tutta la città che prevede otto incontri con autori che, introdotti da docenti del Conservatorio, discuteranno con loro e con il pubblico sui temi trattati [...]