Napoli – Al consiglio regionale della Campania la presentazione del libro di Paolo Saggese
Napoli – Giovedi 25 Febbraio, alle ore 11.30, si terrà presso la sala “Caduti di Nassirya”, al Centro Direzionale Isola F713, 21mo piano sede del Consiglio Regionale Campania, la presentazione del libro di Paolo Saggese “Rocco e i suoi Fratelli”. Si tratta di un’antologia poetica che ha lo scopo di ricordare alcuni delle maggiori voci [...]
Parte il tour di Carmine Ioanna nell’America Centrale
Cuore nomade, anima gitana, energia che incanta il pubblico. Lo zingaro di Irpinia, Carmine Ioanna, dopo aver conquistato i più importanti palcoscenici del mondo, parte per un nuovo tour internazionale in Centro America con Luca Ciarla. Ritmo ed emozione, Ioanna è un fisarmonicista dalle raffinate sonorità jazz, che sarà impegnato a partire dal 24 febbraio [...]
Un anno di Ulisse alle Grotte di Pertosa-Auletta
Pertosa-Auletta - Dopo lo straordinario successo dell’anteprima natalizia diventa ora un progetto stabile ed annuale il sodalizio tra il gruppo teatrale de “Il Demiurgo” e la Fondazione MIdA, Musei integrati dell’Ambiente, per raccontare il fascino delle Grotte di Pertosa-Auletta attraverso le suggestioni dello speleo-teatro. Il presidente della Fondazione MIdA, Francescantonio D’Orilia e il fondatore de “Il [...]
La mostra di Arteuropa “Omaggio a Totò” esposta nella Reggia di Caserta
Caserta - Approda a Caserta la mostra itinerante” Omaggio a Toto’ ” partita lo scorso gennaio a Teora e fino al 2 marzo nella maestosa reggia vanvitelliana voluta nel 1750 da Carlo di Borbone, re di Napoli e Sicilia. All’interno della elegantissima Sala degli specchi si è tenuta in pompa magna la presentazione dell’iniziativa artistica voluta dall’irpino Prof. Enzo Angiuoni, [...]
Arte in scena 2016 – Al Gesualdo 9 mostre per un anno dedicato alla fotografia
Avellino – Dopo aver ospitato 53 grandi interpreti dell’arte pittorica del panorama campano, al Teatro “Carlo Gesualdo” di Avellino torna Arte in Scena, la più organica e articolata rassegna espositiva in Irpinia, e cambia veste mettendo a fuoco il mondo della Fotografia contemporanea. Nove grandi fotografi, per altrettante esposizioni personali, che da marzo a dicembre accompagneranno [...]
Riapre il museo civico di Villa Amendola, Foti: “Restituiamo alla città la sua memoria storica”
Avellino – Ha riaperto al pubblico questa mattina, dopo un breve periodo di chiusura, il polo museale cittadino di Villa Amendola. In piena attività da ormai due anni, il museo civico è stato chiuso per consentire alcuni lavori di ampliamento costituiti dall’allestimento delle Sale Caracciolo, Conferenze e Multimediale, e dalla posa in opera di un [...]
Di Iorio ad Ariano per la presentazione del libro sul taurasi
Ariano Irpino – Esperto di comunicazione, sviluppo locale, sommelier e cultore della storia del Mezzogiorno, Nicola Di Iorio ha presentato ad Ariano Irpino, presso il centro pastorale San Francesco, il libro “Rosso dalla Terra – Il Taurasi e l’Irpinia legati da un unico destino”. L’evento è stato organizzato dall’associazione culturale ‘Vizio di Leggere’. Dopo i [...]
Al LustriTeatro torna Platone con “La conoscenza del bene”
Solofra – Filosofia per L U S T R ITEATRO DOMANI Domenica 21 febbraio, alle 17,30, nella Sala Archi del complesso monumentale di Santa Chiara di Solofra, dove torna “Genealogia di una città”, le Letture in scena dalla Repubblica di Platone per la sezione Filosofia di Lustri Teatro, curata da Piera De Piano e Lidia Palumbo. E’ il momento del [...]
Al Teatro Italia va in scena il Ben Hur di Gianni Clemente
Eboli – Torna in scena il Teatro all’Italia di Eboli, il sesto spettacolo degli otto previsti per la stagione teatrale 2015/2016. Stagione organizzata dalla direzione del Teatro Italia in collaborazione con il Rotary Club e l’associazione Colpo di Scena, un evento culturale patrocinato dal Comune di Eboli, ed in programma martedì 23 Febbraio con inizio [...]
Addio a Umberto Eco, un personaggio tutt’altro che ordinario
Avellino – Ci lascia, non senza imperituri insegnamenti, lo scrittore e filosofo Umberto Eco. Un lutto che sta avvolgendo il mondo di cui Eco si era reso padrone, sconfinando con la sua arte e la sua lungimiranza. “E’ un imbecille colui che scrive un libro senza pensare alla sua sopravvivenza nel tempo” è una delle [...]