Pizza e Salute, l’evento a Napoli con il maestro pizzaiolo Guglielmo Vuolo
Napoli - Con le sue circa 600 Kcal, la pizza margherita è un pasto completo, ma se condita con ingredienti selezionati e ben combinati tra loro, può addirittura concorrere al benessere fisico, per le sue proprietà terapeutiche. Alimento internazionale, tra le parole italiane più conosciute ed amate al mondo e parte della Dieta mediterranea. Questa è [...]
Carmine Ioanna: “La musica è opportunità per comunicare con culture lontane”
E’ l’anima gitana dell’ Irpinia della musica e delle tradizioni popolari. Cuore nomade ed energia che incanta il pubblico, Carmine Ioanna, fisarmonicista dalle raffinate sonorità jazz, archiviato il tour in Centro America con Luca Ciarla, che l’ha visto esibirsi sui palcoscenici di Panama City, Boquete Panama, Quepos Costarica, San Josè Costarica, Managua – Nicaragua, San [...]
Centotrentesimo anniversario della scomparsa del pittore avellinese Cesare Uva
AVELLINO – In occasione del centotrentesimo anniversario della scomparsa del pittore avellinese Cesare Uva (1824-1886), l’Istituto Comprensivo “Regina Margherita – Leonardo Da Vinci”, nell’ambito del Progetto “Vivere il centro storico”, organizza pergiovedì 17 marzo 2016 un incontro, alle ore 10.00, relativo alla figura dell’artista irpino presso l’Auditorium della Scuola Secondaria di Primo Grado “Leonardo Da Vinci”. [...]
A Quindici l’autore del libro su Papa Francesco
Quindici – Omar Favoriti, giovanissimo scrittore di Avezzano e studente dell’università LUMSA di Roma, autore del libro, che è già un successo letterario sulla vita di Papa Bergoglio, sarà a Quindici il prossimo 18 marzo per presentare nella Chiesa Madre del comune del Vallo di Lauro, la sua opera ispirata al Pontefice agli studenti degli [...]
Flumeri – La serata culturale ha riscosso successo e presenze
Flumeri – Si è tenuto, domenica sera 13 marzo 2016, presso la sala convegni di Flumeri e davanti ad un folto pubblico, la presentazione del libro “Lettera a un Giudice” dello scrittore irpino Paolo Saggese convegno organizzato da Bagliori di Luce, un’Associazione di Volontariato flumerese, non profit. Erano presenti oltre all’autore del libro, gli iscritti [...]
Bicentenario Mancini, Al Caracciolo la conferenza stampa
Avellino – E’ in programma domani (14 marzo 2016), alle ore 16.00 presso sala Grasso di Palazzo Caracciolo, la conferenza stampa di presentazione delle iniziative promosse per il Bicentenario della nascita di Pasquale Stanislao Mancini. All’incontro parteciperanno il presidente della Provincia, Domenico Gambacorta, il sindaco di Castel Baronia, Felice Martone, il coordinatore del Comitato [...]
Alla Casina del Principe la rassegna “Reading”
Avellino – In attesa della “giornata mondiale della poesia” che coincide con il solstizio di primavera, il 18 marzo alle ore 21,00 si svolgerà il terzo appuntamento con i poeti contemporanei presso la Casina del Principe, in corso Umberto I, ad Avellino. La manifestazione che ha per titolo READING è realizzata in collaborazione con l’associazione “Segninversi”, e si inserisce nell’ambito [...]
Teatro – Al Giullare “La maledizione dei puri”
Salerno – Martedì 15 marzo, alle 21, presso il “Teatro del Giullare” (via Incagliati 2 – Salerno), andrà in scena la nuova produzione di Origamundi (che dal 1990 produce e distribuisce opere teatrali del repertorio contemporaneo e classico e dà spazio a nuovi autori) “La maledizione dei puri – Se Pasolini e De André”, di [...]
Dall’Irpinia a Salerno continua il tour della mostra su Totò
Salerno – Continua la mostra itinerante” Omaggio a Toto’ ” organizzata dall’associazione atripaldese Arteuropa nelle ampie sale del museo Citta’ Creativa di Ogliara. Una mostra che ha definito la direttrice del museo ” divertente e ironica ma soprattutto un degno omaggio al comico italiano per eccellenza e dai tanti talenti “. Un evento itinerante e [...]
Flumeri – All’ex Eca la presentazione del libro “Lettera a un Giudice”
Flumeri – Domani 13 marzo, l’Associazione di Volontariato “Bagliori di Luce” di Flumeri organizza la presentazione del libro presso l’Ex Eca (ore 17.30), con il seguente programma: saluti di Antonietta Raduazzo, presidentessa dell’Associazione, Angelo Antonio Lanza, Sindaco di Flumeri, don Claudio Lettieri, Parroco di Flumeri; modera Salvatore Salvatore, storico e poeta; intervengono Michele Ciasullo, presidente [...]