Solofra – LUSTRI Cultura in dies propone”Traccia di mamma” e “Che cosa c’è sotto?”
Solofra Lustri Cultura in dies - eventi culturali a Solofra, seconda edizione – organizzato dal Comune e dall’Accademia Teatro Città di Solofra con Hypokritès Teatro Studio e la direzione artistica di Enzo Marangelo, propone, per il prossimo week end, due appuntamenti da non perdere per le sezioni Teatro e Letteratura. Sabato 12 novembre, alle 21, al Centro Auditorium Asi, [...]
“Compared to what”: Sarah jane Morris ed Antonio Forcione arrivano a I Senzatempo
Avellino – Il 12 novembre una sorpresa straordinaria a I Senzatempo jazz club di Avellino, arrivano con un carico enorme di anima e note, Sarah jane Morris ed Antonio Forcione, con il loro “Compared to What”, loro ultimo progetto discografico. Sarah jane morris non ha assolutamente bisogno di presentazioni, la rossa di Southampton, lanciata nello [...]
Teatro – Giovedi’ rassegna ” Il Cimarosa suona bene”
Avellino – Giovedì 10 novembre, alle ore 11:00, presso il foyer del Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino (ingresso da piazza Castello) si terrà la conferenza stampa di presentazione della rassegna ”Il Cimarosa suon bene”. Alla presentazione della rassegna interverranno il presidente Luca Cipriano e il direttore Carmine Santaniello.
Avellino – “Il Teatro c’è”, si alza il sipario sul Gesualdo
Avellino - ”Il teatro c’è”, questo quanto affermato stamane in conferenza stampa al Comune di Avellino. La nuova stagione teatrale 2016/2017 è pronta a partire e , anche se con qualche ritardo, il cartellone propone artisti e spettacoli di qualità per tutti i target. Sono 22 gli spettacoli in calendario così come proposto dal Teatro Pubblico Campano [...]
Lustri Cultura in dies – Al via la sezione Filosofia con “Il sentiero del politico”
Solofra - Lustri Cultura in dies , eventi culturali a Solofra, seconda edizione , organizzato dal Comune e dall’Accademia Teatro Città di Solofra con Hypokritès Teatro Studio e la direzione artistica di Enzo Marangelo, apre la sezione Filosofia domenica 6 novembre, alle 17,30, presso il complesso monumentale di Santa Chiara. Quest’anno l’opera platonica al centro delle conversazioni e delle letture, ogni prima [...]
L’Ariano International Film Festival approda in Russia
L’Ariano International Film Festival ha stretto una nuova e prestigiosa collaborazione con il RIFF (Russia-Italian Film Festival). L’evento cinematografico che si svolgerà dal 1 al 13 novembre sarà il più grande festival di lingua italiana della Russia. Il miglior cinema contemporaneo italiano scelto tra le opere partecipanti o vincitrici dei più famosi festival italiani. Alcune [...]
“La camorra e le sue storie”: un viaggio nel mondo della criminalità organizzata firmato Gigi Di Fiore
Com’è cambiata la camorra napoletana negli ultimi anni, quelli in cui è diventata protagonista di fiction di successo in un caotico scenario metropolitano di gruppi delinquenziali privi di strategia criminale? Dov’è finita quell’ansia di riscatto, che solo pochi anni fa sembrava diffondersi nella società napoletana di fronte al crimine e all’illegalità? Ce lo spiega Gigi [...]
Avellino – Il MDAO ricorda Chini, l’artista del liberty e del buon gusto
Avellino – A sessant’anni dalla scomparsa, un seminario di studi ha ricordato la figura di Galileo Chini, pittore, decoratore e restauratore, tra i principali esponenti dello stile Liberty in Italia. Nell’aula presbiterale del Palazzo vescovile, hanno commemorato il maestro fiorentino alcuni giornalisti e cultori d’arte invitati dall’associazione ” Amici del Mdao” che propone ogni mese [...]
La vera storia di Halloween tra leggenda e folclore
Avellino – La notte delle streghe,l’inno alla morte, il ponte tra sacro e profano e leggende su leggende, che ci accompagnano da secoli, sono tutte riassunte in un’unica parola: Halloween, festività pagana di origini antichissime, la quale il consumismo e l’avvento dei tempi moderni hanno stravolto completamente il significato. Per vederci chiaro, occorre fare un [...]
“A’ Libertà”: il carcere di Ariano Irpino vince il concorso nazionale
Roma – L’importante e partecipato concorso “La scuola è al servizio dell’umanità” si è svolto a Roma (martedì 25 ottobre) nella sala delle conferenze della Biblioteca nazionale, alla presenza di numerose autorità. Il tutto sotto l’alto Patronato della Presidenza della Repubblica, con il patrocinio del Ministero della Giustizia; del Ministero per i Beni e le [...]