Al Cimarosa arriva il soprano del San Carlo Maria Grazia Schiavo
Avellino – 50 orchestrali in pedana, le più belle arie della lirica italiana tratte da «Norma», «Rigoletto», «La Traviata», «Nabucco», «Lucia di Lammermoor», «Cavalleria rusticana» e un’ospite di respiro internazionale. Saranno questi i protagonisti dell’ouverture d’autoreche inaugurerà la nuova rassegna dedicata al «Belcanto italiano», organizzata dal Conservatorio «Cimarosa» di Avellino, presieduto da Luca Cipriano e diretto [...]
Cesinali – In scena “Sei personaggi in cerca d’autore” di Pirandello
Cesinali – Il teatro è un luogo dove emergono dal buio della scena storie e rappresentazioni su cui riflettere ognuno a suo modo. Questo è il caso dei “Sei personaggi in cerca d’autore” di Pirandello, in scena la Compagnia Teatro d’Europa sabato 25 febbraio alle 20.30 e domenica 26 febbraio alle 19.30. ANGELA CATERINA (dopo l’esaltante [...]
Successo per il libro “La parabola della democrazia italiana” di Salvatore Pignataro
Salerno – Grande partecipazione e ospiti autorevoli alla presentazione del libro “La parabola della democrazia italiana. Dalla rappresentanza alla rappresentazione” pubblicato con la casa editrice Il Papavero dal giornalista e scrittore irpino Salvatore Pignataro. Presso la sala dell’Accademia internazionale di arte e cultura “Alfonso Grassi di Salerno” in via a Salerno venerdi 17 febbraio, sono [...]
Avellino – Presentazione della III Edizione del Premio Nazionale di Poesia “Città di Conza della Campania”
Avellino – Questa mattina alle ore 11:00, presso la libreria “L’Angolo delle Storie” di Avellino (via Fosso S. Lucia, 4), si terrà la Conferenza Stampa di presentazione della terza edizione dell’ormai acclarato Premio Letterario Nazionale riservato alle scritture poetiche e intitolato alla Città di Conza della Campania, a cui seguirà un buffet. Gli organizzatori dell’evento [...]
Castelvetere – Presentazione libro “Fiori nel deserto. 50 racconti (e 1 poesia) di giovani irpini in cerca di futuro”
Castelvetere – Il giorno 18 febbraio, alle ore 18.00, presso la sede dell’Associazione “La Ripa”, a Castelvetere, si presenta, a cura dell’Amministrazione comunale e delle associazioni “La Ripa” e “GIovanIrpinia”, il libro “Fiori nel deserto. 50 racconti (e 1 poesia) di giovani irpini in cerca di futuro” (Delta 3 edizioni), a cura di Paolo Saggese, [...]
Doppio appuntamento con “Lustri Cultura in Dies”
Solofra - Doppio appuntamento, nel fine settimana, con Lustri Cultura in Dies, eventi culturali a Solofra,organizzato dal Comune e dall’Accademia Teatro Città di Solofra, con Hypokritès Teatro Studio e la direzione artistica di Enzo Marangelo.Sabato 18 febbraio, alle 21, la compagnia Teatro Segreto porta sul palcoscenico dell’auditorium del Centro Asi di Solofra un classico del teatro napoletano [...]
Avellino – “Il respiro del vino”, alla Camera di commercio la presentazione del libro di Moio
Avellino - Questo pomeriggio presso la Camera di Commercio di Avellino, alle ore 18:00, è stato presentato il libro “Il Respiro del vino” di Luigi Moio. Nel testo l’autore riporta tutta la sua passione per lo studio del vino e dei suoi profumi, conducendo il lettore in un’avventura affascinante che partendo dalla descrizione dei cinque sensi [...]
La band irpina “Malaoria” presenta il nuovo album “Indelebile”
“Indelebile” è quello che ti resta impresso nella pelle fino a toccarti dentro, qualcosa che ti segna, ti dà forma, ciò che ti ha reso quello che sei. È così che la band irpina Malaoria ha titolato il suo ultimo album, ed è pronta a presentarlo al suo pubblico in un grande concerto-evento presso il [...]
Solofra – A Lustri Cultura in Dies il volume di Piero Cirpiano “La società dei devianti”
Solofra - Tornano i libri, con un volume impegnativo che parla di depressione e devianza sociale, a Lustri Cultura in Dies, eventi culturali a Solofra, organizzati dal Comune e dall’Accademia Teatro Città di Solofra con Hypokritès Teatro Studio, con la direzione artistica di Enzo Marangelo. Mercoledì 15 febbraio alle 20, nella Sala Archi del Complesso monumentale [...]
14 febbraio 2017: “Innamòrati dell’archeologia” al museo di Bisaccia
Bisaccia – In occasione della festa di San Valentino, martedì 14 febbraio, il Museo Archeologico di Bisaccia, in collaborazione con il Comune, celebra l’evento “Innamòrati dell’archeologia”, dedicato a tutte le coppie che desiderano trascorrere un momento d’arte e cultura insieme: fidanzati, amici, genitori e figli, nonni e nipoti, accomunati dall’amore e dalla curiosità per l’archeologia, la [...]