PMI DAY 2024: Costruire la Buona Occupazione e Favorire l’Orientamento degli Studenti

Sarà presentato venerdì 22 novembre 2024 alle ore 9.00 presso la sede di Confindustria Avellino il progetto “IO COMPRENSIVO” elaborato dal Comitato Piccola Industria di Confindustria Avellino guidato da Angelo Petitto. Il progetto è parte integrante dell’iniziativa “PMI DAY – Industriamoci” promossa a livello nazionale da Piccola Industria Confindustria in collaborazione con le Associazioni territoriali. [...]
Negli spazi della Galleria DADART ‘UMANO (troppo umano)’ e ‘E ME LO CHIAMI AMORE?’

Negli spazi della Galleria DADART di Salerno, fondata da Daniela Diodato, venerdì 22 novembre, alle ore 18.30, per “Dialoghi off” a cura della giornalista e scrittrice Anna Marchitelli, si terrà il dibattito a più voci “E me lo chiami amore?”, nell’ambito della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne e sarà inaugurata la [...]
Michele Sarfatti a Monteforte (Av): una lectio magistralis sulla memoria e le leggi antiebraiche del 1938

Sarà il professore Michele Sarfatti, studioso della persecuzione antiebraica e della storia degli ebrei in Italia nel XX secolo, già direttore della Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea, a tenere una lectio magistralis il 21 novembre, alle 15.45, presso l’aula magna dell’Ic Aurigemma di Monteforte. Lo studioso relazionerà su “Fascismo e antifascismo: la realtà delle [...]
La Voce dei Giovani: Un Incontro per il Futuro presso il Polo Giovani di Avellino

Oggi, 18 novembre, si è svolto un importante incontro presso il Polo Giovani dell’Ufficio Scolastico provinciale di Avellino, un evento che ha visto protagonisti circa 250 studenti delle scuole superiori locali. In un momento in cui la società sembra più che mai bisognosa di nuovi stimoli e prospettive, l’incontro ha voluto mettere al centro la [...]
“Etnoragù” per due a ‘La Perla’ fra tradizione e integrazione

“Etnoragù” per due. Doppio appuntamento con il cortometraggio, scritto e diretto da Cristiano Esposito, al cinema ‘La Perla’, a Napoli in Via Nuova Agnano 35, martedì 19 novembre: ore 17:00 presentazione con il cast e il critico Giuseppe Borrone e 18:15 proiezione per gli abbonati. “Il ragù è un miracolo gastronomico” dice Amedeo Colella, nei panni dell’anchorman in una storia che racconta un divertente incontro-scontro tra Napoli e la [...]
Al Trianon Viviani, Amedeo Colella, Neri per caso e lo scrittore de Giovanni con Zurzolo

Il Trianon Viviani propone, nel prossimo fine settimana, tre serate che spaziano dalla divulgazione divertente della cultura napoletana alla canzone e l’apertura di una nuova rassegna dedicata a un dialogo tra la letteratura e la musica. Si comincia venerdì 22 novembre, con la simpatia del “professore” Amedeo Colella, che, in “Nisciuno nasce ‘mparato”, veste i panni di un rettore [...]
“CSI. È stato un tempo il mondo”, il libro di Zoppo allo Spazio Laika

L’associazione Laika, in collaborazione con CGIL, Lupus in Fabula e con il prezioso sostegno di Libreria Naima, è lieta di invitarvi alla presentazione del libro “CSI. È stato un tempo il mondo” di Donato Zoppo, edito da Compagnia Editoriale Aliberti. L’appuntamento è per giovedì 21 novembre, dalle ore 19:00, presso la Spazio Laika in via San Giacomo n. 2. Durante l’evento, l’autore dialogherà con [...]
Grande entusiasmo per la proiezione dei cortometraggi di “Officina Cinema” alla Mediateca Provinciale di Avellino

La Sala Penta del “Palazzo della Cultura di Avellino” si è trasformata ieri pomeriggio in un emozionante palcoscenico cinematografico per la proiezione dei cortometraggi realizzati dagli allievi del laboratorio Officina Cinema, giunto alla sua seconda edizione. L’evento, organizzato dalla Mediateca Provinciale di Avellino, ha confermato la forza del cinema come mezzo di espressione per le [...]
Laceno d’Oro International Film Festival | 1/8 dicembre 2024 | Avellino – Omaggio a Valerio Mastandrea e Masterclass

La 49esima edizione del Laceno d’Oro International Film Festival di Avellino omaggia quest’anno uno degli attori e autori più talentuosi del panorama italiano e internazionale, Valerio Mastandrea. Consacrato nel 1998 dall’Odore della Notte di Claudio Caligari, di cui ha prodotto Non essere cattivo (2015), Mastandrea è uno dei volti più amati e versatili del cinema [...]
Avellino Celebra la Cultura: “Nel segno di Venere”, un Omaggio a Werner Johannowsky
AVELLINO, 13 NOVEMBRE 2024 – Un’intensa giornata di cultura e memoria ha avuto luogo oggi presso il Circolo della Stampa di Avellino, dove si è svolto l’evento “Nel segno di Venere”, dedicato alla figura di Werner Johannowsky. L’incontro, organizzato dal Gruppo Archeologico Irpino in collaborazione con il Comune di Avellino e l’associazione Nuovo Meridionalismo, ha offerto [...]