Book, Wine and Food

Sipario calato e successo pieno per Book, Wine and Food, la rassegna che dal 29 al 31 agosto ha portato libri, storie e sapori sul sagrato della Chiesa di San Demetrio di Morigerati. Tre serate di dialoghi serrati, pubblico attento e degustazioni, organizzate dal Comune di Morigerati con la direzione artistica di Antonio Corbisiero, che hanno dato voce a [...]
“Essere Umani”

Venerdì 5 settembre alle ore 21.00, nella Villa Comunale di Pesco Sannita (BN), gli allievi di TeSt-TeatroStage, Laboratorio di Recitazione e Sperimentazione Scenica, diretto da Monica Carbini, porteranno in scena una sintesi dello spettacolo “Essere Umani”. La pièce è un estratto del lavoro conclusivo del terzo anno di attività di formazione e produzione teatrale di [...]
VISIONNAIRE25: MIRABASSI E CAPUA

Prosegue con un evento di altissima caratura artistica Visionnaire25, la rassegna culturale che unisce cinema, musica e parole, giunta al suo quarto, attesissimo appuntamento. Venerdì 5 settembre, alle ore 20.30, sulla splendida Terrazza degli Aranci del Museo FRaC di Baronissi (SA), andrà in scena in anteprima nazionale “I Suoni del Cinema Italiano – Una Lezione [...]
L’arte di Mangone contro la violenza sulle donne

Il Pittore Fernando Mangone rievoca la grandezza di Johannes Vermeer con una serie di opere dedicate alla figura femminile. Non si tratta solo di un omaggio artistico, ma di un manifesto di impegno civile: attraverso l’arte, Mangone vuole sensibilizzare il pubblico sul drammatico problema della violenza contro le donne, una piaga che negli ultimi anni [...]
Mercogliano (AV), Festa di Montevergine

Dalle radici profonde di una devozione mariana germoglia a Mercogliano un cammino nuovo: la prima edizione della Festa di Montevergine, il cui nome è un richiamo alla visione teatrale di Raffaele Viviani, che seppe raccontare l’anima autentica della devozione popolare trasformandola in poesia di scena.La Festa di Montevergine 2025 unisce pellegrinaggio di fede e di musica, [...]
A Capaci (PA) la proiezione de Il Sindaco Pescatore

È stata inaugurata ieri sera a Capaci la rassegna cinematografica “Voci dal Silenzio”, patrocinata dal Comune di Capaci e dalla Regione Siciliana, dedicata a storie di resistenza civile e di legalità. La rassegna vuole offrire uno spazio di riflessione sulle scelte coraggiose di chi ha sfidato la criminalità e l’indifferenza, diventando punto di riferimento per [...]
“Partigiani e Rivoltosi Irpini. Storie di resistenza e libertà”

Lunedì 8 settembre 2025, alle ore 10:00, presso la Sala Grasso di Palazzo Caracciolo ad Avellino, si terrà la presentazione del libro “Partigiani e Rivoltosi Irpini. Storie di resistenza e libertà”, a cura della Sezione A.N.P.I. di Forino – Contrada e del prof. Annibale Cogliano. L’opera rappresenta l’esito di un lungo e rigoroso lavoro di ricerca [...]
“Con rabbia e con amore”

Nell’ambito della rassegna “Funamboli – Camminare sul filo del lavoro che cambia”, giovedì 4 settembre dalle ore 19 ad Atripalda si terrà la presentazione del romanzo “Con rabbia e con amore” (SEM Libri) di Bebo Guidetti, musicista, autore e membro de Lo Stato Sociale. L’ingresso a piazzetta degli artisti, presso piazza Garibaldi (zona centro storico), è libero. Un romanzo potente e diretto, che [...]
Il Cammino Letterario Italiano a Sant’Agnello (NA)

Il Cammino Letterario Italiano fa tappa a Sant’Agnello mercoledì 3 settembre. L’intento del progetto itinerante, nato nel 2021 da un’idea dell’editore Alessio Masciulli, è unire autori, esordienti e non, di tutta Italia, promuovere in modo alternativo i libri e scoprire luoghi nuovi, pedalando nella natura e creando, nel contempo, rete e condivisione tra i partecipanti. Il percorso del [...]
Pasolini. La vocazione del dissenso

Presentazione del numero monografico della rivista Riscontri: PASOLINI. LA VOCAZIONE DEL DISSENSO, Lingua, corpo e sacro nella crisi della modernità. Mercoledì 3 settembre 2025, alle 18:30, presso il Mondadori Bookstore di Avellino (centro), si terrà la presentazione ufficiale del nuovo numero monografico della rivista Riscontri, intitolato Pasolini. La vocazione del dissenso (pp. 262, Terebinto Edizioni, già disponibile in libreria al prezzo di € [...]