Natale è comunità
Riceviamo e pubblichiamo da comitato Fatti di Napoletani perbene: “Una mattina è esploso ciò che davvero ci unisce:il grande amore per Porta Capuana, per il nostro territorio. Abbiamo atteso risposte, abbiamo bussato alle porte del Comune,ma le nostre sollecitazioni sono rimaste sospese nel silenzio.E allora abbiamo scelto di fare da soli. Un gesto di disobbedienza [...]
1° Circuito ACI Avellino Terminio – Laceno
L’Irpinia si prepara ad accogliere un evento automobilistico di grande richiamo: il 1° Circuito ACI Avellino Terminio – Laceno, manifestazione di regolarità turistica riservata alle auto storiche, che si terrà sabato prossimo 22 novembre. L’iniziativa è promossa dall’Automobile Club Avellino, presieduto da Stefano Lombardi. La manifestazione – che rientra nel calendario di appuntamenti di ACI [...]
50 Laceno d’Oro
In occasione della 50ma edizione, il Laceno d’Oro International Film Festival di Avellino (1-8 dicembre) attribuisce un secondo Premio alla Carriera “Laceno d’Oro” al geniale regista francese Leos Carax, autore di film personalissimi e incandescenti – Les Amants du Pont-Neuf, Holy Motors, Mauvais sang, Annette – espressione di un talento creativo originale e in continuo [...]
Che Comico al Ridotto
Dopo il debutto della stagione con Due di Troppo, Che Comico accende nuovamente i riflettori sulla comicità contemporanea con un doppio appuntamento dedicato alla stand-up. Sabato 22 e domenica 23 novembre il Teatro Ridotto ospita due serate all’insegna dell’umorismo diretto, spontaneo e senza filtri, in cui alcuni tra i nomi più seguiti della nuova generazione [...]
R.A.I.D Festivals
Dopo due mesi di intensa programmazione, incontri, emozioni e visioni, RA.I.D Festivals – Rassegna Interregionale Danza 2025 giunge al termine del suo percorso. Un viaggio cominciato il 28 settembre, che ha attraversato Avellino, Solofra, Mercogliano e Montefusco, trasformando l’Irpinia in una geografia del movimento e della ricerca artistica. Sedici date, venticinque spettacoli, compagnie italiane e [...]
“Accendiamo le luci sulle nostre città”
L’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori (PPC) di Avellino presenta “Accendiamo le luci sulle nostre città”, un progetto ambizioso che estende a scala provinciale la fortunata esperienza di “Lumina in civitate: Cattedrale in luce (dicembre 2018)”, realizzata in collaborazione con la Diocesi di Avellino. L’obiettivo è duplice: offrire una lettura critica del territorio irpino, [...]
I Misteri di Napoli nella Chiesa Museo della Tipografia
Sorge nel cuore antico di Napoli, tra i Decumani dove il tempo sembra fermarsi: è la chiesa di Santa Maria della Vittoria e Santissima Trinità all’Anticaglia il cuore del terzo tour de I Misteri di Napoli, il programma di visite guidate della fondazione Il Canto di Virgilio proposto nella rassegna Vedi Napoli Sacra e Misteriosa e poi torni, ideata e [...]
Fisciano (SA), evento dantesco
Giovedì 20 novembre, alle 09:30, presso il Campus di Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno (Aula Nicola Cilento), sarà presentato in anteprima il Commento alla Divina Commedia di Mario Aversano (Rubbettino Editore, 2025), dantista di fama internazionale. Frutto di oltre cinquant’anni di studi e ricerche da parte dell’Autore, il Commento si fonda su una profonda analisi [...]
Napoli, “Parthenope Syreni”
La monumentale Sala degli Specchi del Grand Hotel Parker’s ha accolto, la scorsa settimana, il finissage della mostra “Parthenope Syreni” del Maestro Domenico Sepe. L’occasione ha segnato non soltanto la chiusura dell’esposizione dedicata al mito di Partenope, ma anche il culmine delle celebrazioni per il centesimo anniversario della nascita di Francesco Avallone, illustre giurista e figura-chiave dell’imprenditoria italiana. L’incontro ha visto la partecipazione [...]
“Fare cultura con la cultura del fare”
Il Centro Studi La Contea annuncia l’incontro pubblico “Fare cultura con la cultura del fare”, un appuntamento dedicato al ruolo della cultura come strumento di crescita e alla necessità di trasformare le idee in azioni concrete. Il dibattito si terrà mercoledì 19 novembre 2025 alle ore 16:30 presso il Circolo Canottieri Napoli. L’evento si aprirà [...]