Home » Archivio per Categoria » ATTUALITA’(Pagina 8)

Dalla Parthenope al Giappone

Dalla Parthenope al Giappone

È un traguardo storico per l’Università degli Studi di Napoli Parthenope: due docenti dell’ateneo partenopeo sono stati invitati a presentare le proprie ricerche nelle due università più prestigiose del Giappone, la University of Tokyo e la Hitotsubashi University, entrambe ai vertici dei ranking internazionali. Protagonisti di questo riconoscimento internazionale sono il professore Marco Ferretti e [...]

Scuola, in Irpinia 18 istituti senza dirigente

Scuola, in Irpinia 18 istituti senza dirigente

Con la pubblicazione degli incarichi di reggenza si cristallizza ancora una volta la condizione degli istituti scolastici irpini per l’anno 2025/26: nonostante le immissioni in ruolo da concorso 2011 e 2025 e i rientri per esecuzione di sentenze su mobilità interregionale il quadro non è per niente rassicurante: Avellino con 18 istituti in reggenza su [...]

Caso Piccolo

Caso Piccolo

‘’Mi associo all’appello del garante dei detenuti Ciambriello perché al più presto sia assicurato al giovane detenuto Paolo Piccolo un ricovero in una struttura sanitaria campana, o fuori regione, per la riabilitazione neuromotoria. Lancio un appello alle strutture sanitaria della Campania e ai dirigenti sanitari affinché vi sia un intervento immediato e risolutivo per Paolo. [...]

FS, Trenitalia: 61 nuovi treni regionali nel 2025

FS, Trenitalia: 61 nuovi treni regionali nel 2025

Sessantuno nuovi treni di Regionale, brand di Trenitalia (Gruppo FS), consegnati dall’inizio del 2025 a oggi, per un investimento complessivo di circa 500 milioni di euro. Un risultato in linea con gli obiettivi del Piano strategico 2025–2029 del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, che entro il 2027 prevede di portare a 1.061 il numero di convogli di nuova generazione destinati a pendolari e viaggiatori in tutta Italia. In Campania, nel 2025, sono stati consegnati 2 nuovi treni (per un investimento [...]

Massima attenzione ad Avellino

Massima attenzione ad Avellino

Massima attenzione sui recenti episodi di cronaca verificatisi ad Avellino e nell’hinterland. Fin dalle prime ore successive agli accadimenti, il Prefetto, Rossana Riflesso, ha seguito l’evolversi delle vicende ed i relativi sviluppi, in costante contatto con le Forze dell’Ordine. Trattasi di episodi che non si intende sottovalutare e per questo nelle prossime ore saranno esaminati [...]

Rogo di Teano (CE)

Rogo di Teano (CE)

“Un tavolo tecnico per valutare i danni da inquinamento ambientale subiti dalle aziende agricole interessate dal rogo di rifiuti delle zone di Teano e Riardo”. Questa la richiesta avanzata dal presidente di Coldiretti Caserta Enrico Amico in seguito ai dati diffusi dall’Arpac che confermano un aumento dei valori di inquinamento dell’aria della zona   Il monitoraggio dell’Arpac ha [...]

Marciapiedi e asfalto colabrodo a San Tommaso

Marciapiedi e asfalto colabrodo a San Tommaso

Venerdì 22 Agosto alle ore 11:00 il Presidente Campano del M.I.D. Giovanni Esposito sarà ricevuto a Palazzo di Città dal Sub Commissario la Dottoressa Elisabetta De Felice, la quale ha accolto favorevolmente e sensibilmente la richiesta di un incontro proposto dal M.I.D in materia di disabilità.  Al Vaglio della reggente Amministrazione Commissariale tra le tante [...]

Terzigno Verde in prima linea per il Vesuvio

Terzigno Verde in prima linea per il Vesuvio

L’associazione ambientalista Terzigno Verde, da anni in prima linea nella tutela della pineta di Terzigno e del Parco Nazionale del Vesuvio, è stata duramente colpita dall’ultimo devastante incendio, che ha distrutto il cuore delle sue attività. In pineta l’associazione aveva promosso numerose iniziative: escursioni guidate per far conoscere la rete sentieristica locale, attività inclusive grazie [...]

Incendio azienda rifiuti Teano (CE)

Incendio azienda rifiuti Teano (CE)

“Purtroppo i dati registrati dall’Arpac, in seguito alla nostra richiesta di controlli formulata il giorno stesso dello sviluppo dell’incendio nell’azienda di stoccaggio di rifiuti di Teano, hanno registrato valori di diossine superiori ai limiti. Nello specifico il livello totale di diossine, furani, policlorobifenili diossina-simili dispersi in atmosfera è pari a 0,27 pg/Nm3 I-TEQ (picogrammi per [...]

Forti piogge allagano Pastena (SA)

Forti piogge allagano Pastena (SA)

Il Codacons Campania interviene con forza sulla grave situazione verificatasi ieri nella zona di Pastena a Salerno, dove le forti piogge hanno trasformato le strade in veri e propri fiumi, creando disagi e rischi per la sicurezza dei cittadini. La causa principale degli allagamenti è da ricercarsi nella mancata manutenzione dei tombini e delle caditoie, [...]