Asl – Progetto salute fa tappa a Castelfranci
L’ASL di Avellino, diretta dall’Ing. Sergio Florio, comunica che i caravan del Progetto Salute faranno sosta a Castelfranci, Piazza Municipio, nella mattinata del 6 Settembre c.a., dalle ore 9,00 alle 13,30, fornendo alla popolazione prestazioni sanitarie comprensive di esami e test clinici finalizzati alla prevenzione delle patologie ginecologiche, dermatologiche, urologiche, cardiovascolari, nefrologiche, tiroidee, oculari, diabetiche, [...]
Isochimica – Domani l’assemblea dei lavoratori. Il comitato: “Lo Stato ci dia risposte”

Avellino – Si terrà domani l’assemblea organizzata dai lavoratori dell’ex Isochimica alle 17:00 presso il Centro Sociale e Sindacale – Samantha della Porta di Avellino. “Ringraziamo a nome di tutti i lavoratori ex Isochimica – spiega in una nota il gruppo “Amianto-morti-viventi”- l’impegno costante di Tony Della Pia che pur non essendo un ex Lavoratore Isochimica [...]
Dissequestro Novolegno. La soddisfazione di Fillea Cgil e Feneal Uil

Avellino – Dopo tre mesi dall’incendio che interessò la Novolegno di Arcella arrivano buone notizie. La Procura della Repubblica di Avellino, infatti, ha chiesto il dissequestro di una delle linee di produzione. Compiaciute le sigle sindacali di Fillea Cgil di Avellino e la Feneal Uil che esprimono la loro soddisfazione a seguito del dissequestro:“Abbiamo accolto [...]
Maltempo – Nuovi rovesci nel pomeriggio

Permangono condizioni d’instabilità che favoriscono la temporanea intensificazione della nuvolosità durante il pomeriggio associata a brevi rovesci o temporali. dalla sera si avranno condizioni di variabilità. “S’invitano – si legge dal bollettino della Protezione Civile della Regione Campania- enti e sindaci in indirizzo, ambito rispettive competenze e responsabilità in materia di protezione civile, di disporre, [...]
Blocco stipendi – LISIPO: “Indecente proroga. Colpiti anche operatori di polizia”

Roma - ”E’ veramente indecente il trattamento che questo Governo riserva ai dipendenti statali, operatori di Polizia inclusi. Anche per il 2015, ha dichiarato il Presidente Nazionale del Libero Sindacato di Polizia (LISIPO), Antonio de Lieto, gli stipendi saranno bloccati e se si tiene conto che questo blocco dura dal 2010, ci si può rendere facilmente [...]
Presentato in Prefettura il Protocollo di Intesa sul Monitoraggio Ambientale nella “Valle del Sabato”

Avellino – E’ stato convocato ieri dal Prefetto Carlo Sessa il secondo tavolo di confronto sulla problematica emergente dell’ inquinamento ambientale in un’ area del territorio irpino ad elevata industrializzazione, denominata “Valle del Sabato”, cui hanno preso parte i sindaci dei Comuni interessati di Avellino, Atripalda, Manocalzati, Pratola Serra e Prata Principato Ultra, i rappresentanti dell’ASL [...]
Questione Ex Isochimica – Della Pia, sciopero della fame “La colpa è di chi tace”

Avellino – “Da ieri sera alle 24,00 non mangio, voglio alzare la voce e lo faccio violando me stesso. Il mio è un atto politico individuale di protesta, dal momento che sono stanco e non riesco più a tollerare lo stato di doppia tragedia in cui versano i lavoratori dell’Ex Isochimica. Non solo hanno problemi [...]
Avellino – Dal 4 al 7 settembre “Luppolo e Farina” in piazza Kennedy

Avellino – Taglio del nastro domani pomeriggio per Luppolo e Farina la manifestazione gastronomica, musicale e didattica organizzato dall’Associazione Verde Irpinia che dal 4 al 7 settembre animerà piazza Kennedy. Dopo il successo degli appuntamenti culturali dedicati a Birra & Salute e ‘Le eccellenze irpine e le intolleranze alimentari’, tutto pronto per quattro serate all’insegna [...]
Regolarizzazione catastale immobili – i controlli dell’Agenzia del Territorio

Avellino – L’agenzia del territorio sta effettuando verifiche sugli immobili censiti catastalmente come abitazione, fabbricato o porzione di fabbricato rurale (A5). Molti cittadini hanno già ricevuto la comunicazione che li obbliga a regolarizzare la situazione catastale dell’immobile di proprietà entro il termine di 90 giorni dal ricevimento della stessa. In caso contrario e d’inadempienza, l’Agenzia [...]
Strade della Cultura – il primo appuntamento è il 4 Settembre
Guardia Lombardi – Taglio del nastro per la manifestazione “LE STRADE DELLA CULTURA” organizzata dall’Associazione NovaPolis, con la collaborazione del Comune di Guardia Lombardi, della Rivista Sinestesie, della Biblioteca Comunale Associata UNLA, del Museo della Tecnologia, della Cultura e della Civiltà Contadina dell’Alta Irpinia e della Delta 3 Edizioni. L’edizione di quest’anno avrà per tema: [...]