Ex Isochimica – Cisl: Si continua a morire
Altre due morti si aggiungono alla lista nera dei decessi causati dal contatto con l’amianto… Altri due ex operai dell’ex Isochimica ,la fabbrica di Borgo Ferrovia, non a caso battezzata ‘fabbrica dei veleni’ hanno pagato con la loro vita l’esposizione prolungata all’amianto, senza adottare misure idonee a preservare il loro stato di salute. Una tragedia [...]
Alto Calore – Nuovi chiarimenti su malfunzionamento rete idrica
Ad ulteriore e definitivo chiarimento di quanto già segnalato con precedenti Comunicati, ACS informa la popolazione utente che le motivazioni a base delle attuali disfunzioni nell’erogazione idrica sono da attribuire: preliminarmente al guasto sulla linea elettrica da 20mila volt che alimenta la centrale di Cassano irpino avvenuto lo scorso 1 Gennaio dalle ore 8:20 alle [...]
Eliseo – Filippo Giordano: “ripensare il legame tra persone e territorio”
Avellino – Pulire la struttura, piantare fiori, proiettare film all’aperto, iniziative nel piazzale. Ormai da due anni, continua l’impegno del Comitato a difesa dell’ex Cinema Eliseo. Si può dire che il reddito sociale con gli usi civici può essere parte integrante del benessere economico. Infatti, a Napoli, ma anche in altri comuni, è stato possibile [...]
Trivellazioni – Cozzolino: “Fermeremo questo scempio”
“Caro Matteo Renzi, caro Ministro Guidi, sulle trivellazioni in Irpinia occorre mettere un punto fermo: deve essere la Regione Campania a legiferare, deve essere la Regione Campania a decidere. Quel che vogliamo fare su questo territorio, lo decidiamo noi. E trivellare in queste aree è una scelta profondamente sbagliato è una leggerezza del Governo alla [...]
Aumento titoli di viaggio: la protesta di Mitrione
Dal 1° Gennaio 2015 in Campania è cambiato il sistema tariffario per il Trasporto Pubblico Locale (TPL). Dopo quasi vent’anni è stato cancellato il biglietto Unico, gestito dal Consorzio UnicoCampania, un sistema di tariffazione che aveva costituito un fiore all’occhiello per la regione Campania. Una esperienza che veniva presa a modello dall’Europa. Al suo posto [...]
Avellino – Fim a Fismic: “Zaolino, un buon venditore di sé stesso”
Avellino – Si è riunito il Comitato di Reggenza della FIM CISL IRPINIASANNIO coordinato dal responsabile VITTORIO GUIDA. La riunione è stata occasione per fare un bilancio delle attività sviluppate nell’anno trascorso, e di programmazione del lavoro per il prossimo periodo. Il fattore più significativo della chiusura del 2014 è stato certamente l’accordo Industria Italiana [...]
Info Irpinia – Aperte le nuove iscrizioni
Avellino – L’associazione Info Irpinia che si batte per la valorizzazione e la difesa della terra Irpina, dal 1° gennaio 2015 apre le iscrizione ai nuovi soci. Il Presidente Francesco Celli dichiara: “Con l’augurio che questo nuovo anno possa essere quello della svolta per questo territorio, contrapponendosi fino in fondo alle trivellazioni petrolifere, tutelando l’ambiente [...]
Solofrana – Rossano: “audizione ‘secretata’ sui problemi”
L’arch. Claudio Rossano afferma in una nota: Leggo l’ordinanza del Sindaco Bianchino che, evidenziando il pessimo livello di qualità microbiologica delle acque del Torrente Solofrana, ha ravvisato la necessità di intervenire a tutela della salute pubblica. E’ un atto questo importante, anche perché le ordinanze “contingibili ed urgenti”, in presenza di pericolo per l’incolumità dei [...]
Avellino – La piccola Sophia è la prima nata del 2015
Avellino - Il primato quest’anno (da ieri) è tutto avellinese con la prima nata del 2015. «La partoriente si è recata da noi in prima serata – raccontano dal reparto di ostetricia della Malzoni – ed in poche ore la signora Marianna ha dato alla luce con un parto naturale la bella Sophia di 3,170 kg». [...]
Avellino – Partono i saldi in città. Attenzione alle truffe
Avellino – Iniziano oggi in città i saldi invernali. Un anticipo, questo, che permetterà ai consumatori di approfittare degli sconti per ultimare, per i più ritardatari, i regali di Natale. Inoltre, sarà l’occasione per i commercianti di incentivare, si spera, gli acquisti che, anche a causa di questo anticipo subito dopo le feste, non sono [...]